ARTCOLI DELLA REDAZIONE

  • IMPRESA EDITORIALE PUBBLICA STRATEGICA CON OBIETTIVI DI SISTEMA

    ASSOCIAZIONE ARTICOLO 5 La Rai, come ogni azienda mediale di Servizio Pubblico della UE, è presa in contropiede a due livelli: A) dinamiche di ordine globale; B) crisi specifiche delle imprese editoriali: Da qui la necessità che attorno ai media a stampa e radiotelevisivi pubblici e privati, si apra una fase di analisi, riflessione e…


  • MASCHI IN FRANTUMI

    REDAZIONE QUALI NATURA E LIMITI ALL’EFFERATEZZA DI ATTI UMANI DI “MASCHI IN FRANTUMI” CONTRO LE DONNE ? Leggendo della cronaca tragica di due estremi non sequenziali ma connessi raggiunti dall’efferatezza umana maschile contro le donne come nei casi (tra i troppi e ripetuti e che non calano) del terribile omicidio di Giulia Cecchettin (ora concluso…


  • IMPEGNO CIVICO PER LA TOSCANA

    REDAZIONE


  • L’AMERICA E NOI

    L’AMERICA E NOI

    REDAZIONE *5 dicembre ore 17.30 “L’America e noi. Come la nuova cultura politica di Trump cambierà l’Europa”* Più libri più liberi – Viale Asia (Stand P20) Ne discutono  Ferdinando Nelli Feroci, presidente Iai – Istituto Affari Internazionali   Simona Maggiorelli, direttrice Left; Alberto Aghemo, direttore Tempo presente;  Fabio Martini, editorialista La Stampa Gianpaolo Sodano, direttore Il…


  • AORISTO, OVVERO: SENZA LIMITI

    AORISTO, OVVERO: SENZA LIMITI

    REDAZIONE Ho ricevuto da un mio amico questo messaggio che ti giro perché lo trovo molto bello. -“”Lo sapevate che… nel greco antico c’era una cosa che pochissimi conoscono ma che racchiude un messaggio straordinario: l’aoristo! L’aoristo non è né il presente né il passato ma indica qualcosa di più prezioso, di più raro: un…


  • L’UOMO CHE LEGGE: UN GIALLO IN BIBLIOTECA

    CONSIGLI DI LETTURA DAL DIRETTORE La scrittrice Natalia Toscano è nata a Napoli dove ha conseguito una laurea in lettere. Con la casa editrice Guida ha pubblicato “Un giallo in biblioteca”. Nel romanzo però i gialli sono due e si intrecciano tra loro: uno fa parte della quotidianità della protagonista, il vice questore Lisa Mortora,…


  • PAOLA SEVERINI INTERVISTA GIAMPAOLO SODANO

    REDAZIONE “O ANCHE NO”. Il programma, talk di infotainment, dedicato all’inclusione e alla solidarietà che racconta attraverso i protagonisti le loro storie, le loro attese, difficoltà e conquiste.


  • DAL 15 SETTEMBRE E’ IN EDICOLA IL N. 3 DI IL MONDO NUOVO MAGAZINE …

    C’E’ UN VIDEO DI GLAUCO BENIGNI SULL’AI Fino a qualche tempo fa eravamo “a ridosso”, ora siamo DENTRO un passaggio epocale che qualche accademico ama definire “transizione” mentre altri la chiamano rivoluzione o “cambio di paradigma” . Niente sarà più come prima : la vita stessa degli umani sarà ridisegnata e probabilmente si tenterà di…


  • ETHOS E IL MONDO NUOVO

    LA REDAZIONE Un importante accordo di collaborazione tra il nostro magazine trimestrale IL MONDO NUOVO e Ethos l’Osservatorio di etica pubblica diretto da Sebastiano Maffettone. L’accordo prevede la fornitura di articoli da parte di Ethos destinati alla pubblicazione in Il mondo nuovo e in generale lo scambio di idee e proposte tra le due entità. L’Osservatorio diretto…


  • MANIFESTO CIVICO PER UNA NUOVA UMBRIA

    APPELLO ALLE ORGANIZZAZIONI CIVICHE E ALLE FORZE POLITICHE RIFORMISTE E LIBERALI Alla luce dei risultati delle recenti elezioni europee e in vista delle prossime elezioni regionali, avvertiamo l’esigenza di lanciare un appello a tutte le organizzazioni civiche e alle forze politiche riformiste e liberali dell’Umbria, al fine di condividere una comune idea di rilancio generale…


  • NAPOLI LIBERA!

    REDAZIONE Dopo 14 concerti in 20 giorni, piazza del Plebiscito è finalmente libera. Smontati spalti e palcoscenico di Napoli Città della Musica – Live Festival 2024.Palazzo Reale non è più oscurato da fastidiosi pali di ferro, le statue dei re di Napoli rivolgono nuovamente il loro sguardo verso la Basilica di San Francesco di Paola,…


  • LA GRANDE SPERANZA

    PIPPO CORIGLIANO Nell’Antico Testamento ci sono pochi accenni alla speranza nella vita eterna. Sono diverse le citazioni in proposito ma sono isolate in un contesto dove sembra che la vita dell’uomo si spenga con la morte. Invece con Gesù la musica cambia. In un discorso ai giudei Gesù scandalizza la maggior parte degli ascoltatori con…


  • Intervento dell’On.le Giacomo Matteotti

    SOLLECITIAMO LA FORMAZIONE DEGLI STATI UNITI D’EUROPA “La disputa non è tra liberismo e protezionismo, ma ritorna sotto di essa la disputa fondamentale, l’immanente contrasto degli interessi di classe. Nelle varie forme di protezione, e nei conseguenti contrasti di categorie e di nazioni, chi è meno avvantaggiato e chi è più danneggiato, è sempre il…


  • ANALISI DEL REGOLAMENTO

    LA REDAZIONE Il Regolamento EMFA è composto di 78 “considerando” e 29 articoli. I considerando espongono le motivazioni degli articoli. Le note a seguire seguono il filo dei “considerando” e indicano gli articoli che li traducono in norme. Considerando 5 La frammentazione delle norme e degli approcci che caratterizza il mercato dei media nell’Unione incide…


  • IL REGOLAMENTO DELL’UNIONE EUROPEA PER I SERVIZI MEDIA

    PARTI RILEVANTI ANNOTATE IN GIALLO, FILE SCARICABILE PER CONSULTAZIONE TECNICA INVITO ALL’ASCOLTO DEL PODCAST


  • LA MUSICA COME STRUMENTO DI FRATTELLANZA FRA I POPOLI

    REDAZIONE ITALIANEWS


  • Care Amiche, Cari Amici di ilmondonuovo.club,

    il nostro collaboratore Stefano Rolando, ha annunciato la sua domanda di partecipazione al bando per la selezione dei Consiglieri di Amministrazione della Rai di nomina parlamentare. Lo ha fatto con questa motivazione: “Ho accolto l’istanza a candidarmi espressa da amici e colleghi professionisti e operatori dell’informazione e della comunicazione che hanno dato – o che…


  • IL MONDO NUOVO A FORUM

    LA REDAZIONE


  • IL MONDO NUOVO A BOLOGNA

    REDAZIONE A Bologna Venerdì sera alla Casa del quartiere Giorgio Costa è stato presentato il primo numero della rivista Il Monod Nuovo, in edicola da Marzo. Con Diego Castagno vicedirettore della rivista Giuseppe Scaletta (MelaInsana, e relatore del giornale) e Renzo Colucci (direttore di Seneca Bologna, un ente di formazione storico della città delle due…


  • L’ORO BLU 2 ( O LA GRANDE SICCITÀ)

    Preoccupato ma combattivo e tutt’altro che scoraggiato, il sindaco di Agrigento Francesco Miccichè, si dichiara “pronto a rinunciare al titolo di Agrigento Capitale italiana della cultura 2025 se la città dovesse essere ancora irrimediabilmente attanagliata dalla crisi idrica”. Lo fa in occasione dell’assemblea dei sindaci dei comuni che fanno parte di AICA l’Azienda idrica dei…


  • PER UNA DEMOCRAZIA COMPIUTA

    SEMINARIO SU RAPPRESENTANZA E DIRITTI NEGATI IN MEMORIA DI FELICE BESOSTRI Introduce e modera Aldo Ferrara Programma Ore 15:30-17 “La dimensione internazionale”: CINZIA DI DATO, CESARE SALVI, GIUSEPPE SARNO, GIUSEPPE SCANNI Ore 17:15-19 “Le battaglie in Italia”: ANTONIO CAPUTO, ANNA FALCONE, FULCO LANCHESTER, GIUSEPPE LIBUTTI, ENZO PAOLINI Conclusioni: ALBERTO ALGHEMO


  • STAMPA E REGIME PRESENTA “IL MONDO NUOVO”

    LINK ORIGINALE IN EDICOLA


  • LA FABBRICA

    LA FABBRICA

    LA REDAZIONE POLIS NOVI LIGURE Per la siderurgia di Novi Ligure potrebbe essere la svolta che si attende da anni. Adolfo Urso Ministro dell’impresa in vista a Novi Ligure agli impianti dell’ex IlVA ha annunciati che prima dell’estate sarà dato il via alla procedura pubblica per individuare un nuovo socio, e che entro il 2024…


  • AL SERVIZIO DELLA REPUBBLICA

    REDAZIONALE, FONTE ANSA Sarà presentata lunedì pomeriggio al Viminale la Fondazione tra gli Insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana, “una novità assoluta nel panorama onorifico del nostro Paese, un nuovo soggetto giuridico per la promozione dei valori costituzionali, in grado di esercitare un ruolo da protagonista nell’azione di salvaguardia dei principi che hanno costruito…


  • BUCATINI ALL’UOVO DI TONNO


  • LIMONE E LIME

    REDAZIONE Limone e lime sono due agrumi appartenenti alla stessa famiglia (Rutacee) con diverse affinità e qualche importante differenza. Con il termine limone (citrus limon) si indica sia l’albero che il frutto che ne deriva. La pianta di limone secondo alcuni studi sarebbe nata da un antichissimo ibrido tra il cedro e il pomelo, anche se da…


  • IL MERITO NON ESISTE

    IL MERITO NON ESISTE

    Per fare politica però serve uno “sguardo lungo”, un pensiero che non sia schiacciato sul presente. E serve un’idea di giustizia sociale a misura di futuro.


  • L’UOMO VERTICALE

    L’UOMO VERTICALE

    Nessuno meglio di Lui si è avvicendato nei meandri delle leggi elettorali, scontrandosi contro le segreterie dei partiti, anche quelli, a parole, contrari alla attuale legislazione.


  • Il biglietto da visita al traguardo del terzo anno

    LA REDAZIONE Siamo entrati nel terzo anno con “il biglietto da visita”. Ilmondonuovo.club ha iniziato a proporre i podcast di Stefano Rolando, che affianca da molti anni la sua attività professionale con una altrettanto intensa attività pubblicistica. Nel primo biglietto Rolando disse ai lettori perché avevamo deciso di assumere come testata del magazine il famoso…


  • L’A.N.P.I. RICORDA CITTO MASELLI

    CON LA REDAZIONE DEL MONDONUOVO.CLUB La redazione del nostro giornale partecipa con entusiasmo alla giornata che L’ANPI dedica alla figura di Citto Maselli, Riportiamo di seguito le motivazioni e l’invito degli organizzatori. A ridosso della data del suo compleanno, l’Anpi ha deciso di organizzare un evento per ricordare Francesco Maselli. Abbiamo ritenuto opportuno per questa…


  • NAPOLI NON MOLLA

    NAPOLI NON MOLLA

    Gli “effetti collaterali” sono i 312 operai della ex Whirlpool rimasti senza lavoro, in un area in cui la riconversione occupazionale non è semplice. In quattro anni si sono susseguiti gli incontri al Ministero, le assemblee, i presidi in fabbrica. Lo slogan ”Napoli non molla” è diventato il claim della vertenza.


  • LA SOCIETA’ OPERAIA E DI MUTUO SOCCORSO

    POLIS, RONCIGLIONE La Società operaia e di mutuo soccorso di Ronciglione venne costituita il gennaio 1871. Dall’art 1 dello Statuto fondamentale di allora si desumono gli scopi sociali per i quali nacque:“ la SOMS ha per oggetto l’unione, la fratellanza ed il mutuo soccorso degli operai tra di loro; tende a promuovere l’istruzione, la moralità,…


  • GIANNI BELLISARIO

    GIANNI BELLISARIO

    Aveva forte il senso del ruolo pubblico in questo settore proprio perché fossero garantiti i diritti all’accesso a tutti. Perciò ci ha stimolato prima a studiare le frontiere della crossmedialità poi ad approfondire i temi della responsabilità pubblica nei confronti della rete.


  • LA CAMPAGNA QUI VIVO PER UNA BUONA VITA DI TUTTI I BAMBINI

    Save the Children lavora in questi luoghi insieme a tanti ragazzi e ragazze, oltre a realtà territoriali, scuole, istituzioni, per valorizzare le esperienze positive che pure esistono in questi territori e contribuire a renderli quartieri in cui crescere. Perché è QUI che i ragazzi vogliono sentirsi vivi.


  • FUORI ONDA. NOT INTEREST!

    LA REDAZIONE


  • BUON COMPLEANNO MAESTRO

    È solo un piccolo omaggio, ma testimonia come, alche al di là della musica il maestro sia stato di insegnamento per tutti noi riuscendo a collegare la tradizione orale del mondo contadino e le sue tradizioni al mondo “colto”, quello che dalle tradizioni ha estratto valori codificandoli nella vita civile che qualcuno chiamava “alta” e…


  • LA SCUOLA ALBERGHIERA E IL SUO TERRITORIO

    LA REDAZIONE


  • RIVOLUZIONE

    REDAZIONE


  • IL TRAILER DEL NUOVO FILM DI ETTORE PASCULLI


  • IL VINCITORE DEL MONTEFIASCONE FILM FESTIVAL

    ESTFILMFESTIVAL PREMIO ARCO D’ORO AL FILM “PIANO PIANO” Piano Piano si è fatto notare per la forza di un racconto, che esce fuori dagli stereotipi di una storia criminale, perché lo inserisce nella quotidianità di famiglie normali che vivono intorno, e anche grazie, alla attività camorristica.Questa è la chiave del racconto portata avanti da interpreti veritieri,…


  • LA VERITÀ SUI VITALIZI DEGLI EX PARLAMENTARI

    Perché mentire sui “risparmi” ottenuti, che non sono di 40 milioni ma di 10 milioni all’anno per la Camera?


  • NASCE PATTO CIVICO TOSCANO

    NASCE PATTO CIVICO TOSCANO

    La riunione ha già raccolto le adesioni di esperienze civiche delle province di Arezzo, Siena, Grosseto, Prato e Firenze dove gli aderenti, a partire da settembre, daranno vita ad incontri tematici nei propri territori.


  • EST FILM FESTIVAL A MONTEFIASCONE

    REDAZIONE


  • ”GLI ANZIANI”

    ”GLI ANZIANI”

    Quando guardi… sono già le sei del pomeriggio; quando guardi… è già venerdì; quando si guarda… il mese è finito, quando si guarda… l’anno è finito; quando si guarda… sono passati 50, 60 e 70 anni!


  • INTERVISTA A FRANCESCA STRATICO’

    INTERVISTA A FRANCESCA STRATICO’

    Una leadership condivisa, per combattere l’eccessiva personalizzazione dei partiti. Sarà affiancata infatti da Laura Specchio, professionista milanese e già capogruppo di Alleanza Civica e Presidente della Commissione Lavoro e Sviluppo Economico della Giunta Sala e Andrea Fora, imprenditore sociale e consigliere regionale in Umbria, dove guida il movimento politico Civici per, i quali si succederanno,…


  • FEMMINICIDIO, SE QUESTO E’ UN UOMO


  • L’ITALIA SIA ATTRATTIVA E GENEROSA CON I SUOI TALENTI ALL’ESTERO

    REDAZIONALE «È giunto il momento di porre la mobilità e le migrazioni al centro delle scelte della politica italiana”. L’appello del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella di favorire la “circolazione dei talenti” e l’inclusione degli “aspiranti italiani” va raccolto per ragioni sociali e culturali, prima ancora che economiche. “Ce lo chiede l’Italia e ce lo…


  • CIAO PAOLO

    Ritratto di Paolo Portoghesi


  • CONVEGNO AUTONOMIA DIFFERENZIATA E AREE INTERNE


  • START-UP ALLEANZA CIVICA DEL CENTRO

    START-UP ALLEANZA CIVICA DEL CENTRO

    Si è svolto ad Orvieto sabato 28 gennaio un seminario fra diversi rappresentanti di liste civiche dell’Umbria, del Lazio, della Toscana e delle Marche. Obiettivo dell’incontro dar vita ad una alleanza federativa del mondo civico dell’Italia centrale definendone tempi e modalità.



USCITE HERAION

IN LIBRERIA

E-BOOKS

TAGS DEL SITO


africa (14) agricoltura (19) alimentazione (31) ambiente (34) america (17) amministrazione (25) arte (69) astensionismo (15) biden (12) cibo (20) cina (16) cinema (51) civismo (53) comunicazione (22) comunismo (27) costituzione (13) crisi (20) cucina (15) cultura (409) dalisca (15) democrazia (45) destra (21) digitale (14) diritti (17) donne (16) draghi (12) ebrei (14) economia (122) educazione (20) elezioni (71) elezioni americane (14) energia (21) europa (87) fascismo (36) filosofia (37) formazione (37) francia (16) gaza (13) geopolitica (23) giancarlo governi (13) giorgia meloni (28) giornalismo (15) giovani (34) giustizia (19) guerra (113) guido manuli (12) industria (14) intelligenza artificiale (39) iran (15) israele (29) italia (65) jazz (16) kant (12) lago maggiore (12) lavoro (45) letteratura (58) mario pacelli (32) media (75) medicina (16) medio oriente (29) memoria (31) migranti (19) milano (25) morte (18) musica (137) napoli (25) palestina (16) polis (16) politica (526) potere (262) rai (26) rappresentazione (22) religione (30) roma (25) russia (30) salute (75) sanità (12) satira (20) scienza (25) scuola (36) seconda guerra mondiale (59) sinistra (30) socialismo (17) società (535) sostenibilità (12) sport (13) stefano rolando (32) storia (60) teatro (38) tecnologia (32) televisione (49) toni concina (16) torino (13) tradizione (33) transizione (15) trump (26) ucraina (41) unione europea (13) USA (24) violenza (27)


ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI