TUTTI GLI ULTIMI ARTICOLI
-
VIRGINIA AGNELLI
Il ruolo di Virginia Agnelli nella seconda guerra mondiale
-
PESCE D’APRILE
IL CAVALIER SERPENTE E invece è tutto vero San Crisogono a Trastevere è una grande chiesa arcaica nei cui sotterranei si sgomitola tutto un groviglio di scale, pozzi, saloni e salette, muri di precedenti chiese con affreschi mezzo sbiaditi, scrostati mosaici romani, frammenti di colonne e sarcofagi vuoti. Vuoti? Tutti tranne questo. Ci saranno dentro […]
-
SI FA PRESTO A DIRE AFRICA
Consensi in calo, la premier perde il 3%. Pesa la gestione dei profughi. È un titolo della «Stampa» di oggi. Nell’articolo si legge che, subito dopo inflazione e aumento dei prezzi, a incidere sul calo di fiducia verso la presidente del Consiglio, il suo partito e il suo Governo pesano gli sbarchi degli immigrati e […]
-
GENESI DI UN’OPERA D’ARTE
ovvero democratizzazione degli elementi: idea, emozione e realizzazione I D E A È difficile materializzare un’idea. Essa vola per mare e per monti non sa da dove parte né dove arriverà, è inconscia! Poi senza alcuna ragione, all’improvviso si ferma su di un momento ed esplode in tutta la sua grandezza. E M O Z […]
-
POLITICI O TECNICI?
I GOVERNI DRAGHI E MELONI E LA COMUNICAZIONE IL BIGLIETTO DA VISITA
-
SULL’ORLO DEL BARATRO NUCLEARE (PARTE TERZA)
È invalsa una ripetuta opinione sulla supposta irresolutezza e mancanza di determinazione degli Stati Uniti, della UE, genericamente della NATO, a comprendere i messaggi diplomatici e le azioni che hanno condotto il mondo sull’orlo del baratro nucleare, riducendo ai minimi termini la possibilità di iniziativa politica della organizzazione multilaterale per eccellenza le Nazioni Unite, mentre […]
-
SONO ARRIVATO PRIMA IO.
Per distinguere in che fase è basta verificare se indossa o meno la pochette nel taschino. Di governo lo ha inventato Luigi Di Maio (deve essersi pentito), di lotta le circostanze.
-
ADELAIDE CAIROLI E LE CAMICIE ROSSE DEI GARIBALDINI
VALERIA BIRAGHI Superata a Stresa la villa Ducale, sede tuttora dell’Istituto di Studi Rosminiani, dove dal 1849 al 1855 si svolsero i famosi incontri tra Rosmini e Manzoni, immaginiamo di calarci nella realtà di quegli stessi anni e di proseguire in carrozza verso Belgirate, a cinque chilometri di distanza nella direzione di Arona. La strada […]
-
MINESTRA MARITATA IN 5 RACCONTI (3 di 5)
BAROCCO IN BOCCA. ARCHITETTURA DELLA MINESTRA MARITATA. Il ‘600 accoglie nel suo grembo la Minestra Maritata. L’abbiamo già definito un piatto “Barocco”, e del barocco ha tutti gli elementi. Le verdure bagnate emettono lampi di luce, che emergono, come nei quadri dell’epoca, dalla penombra scura del brodo; come le architetture negano la linearità, così la […]
-
LA TECNOLOGIA NON È (MAI) NEUTRA
e l’ia è una sfida per l’umanità. A Roma si parla di intelligenza artificiale ad un convegno patrocinato dalla University For Peace delle Nazioni Unite sulla IA e sulle sfide per l’umanità che l’IA determina, degli scenari che si stanno aprendo e di come il digitale incrocia tutti gli aspetti della vita nel quotidiano, dal […]