Tag: ambiente
-
LA BOTTIGLIA DI VINO È “SOSTENIBILE”?
Ma ancora più significativa, dal punto di vista dei consumi di CO2, è un’altra battaglia che Walter sta conducendo fino al punto di proporre che la UE vieti l’utilizzo per i vini fermi di bottiglie di peso superiore ai 600 g.
-
POLIS, RIMINI, FASHION INSOSTENIBILE
La rivoluzione green invece potrebbe essere quella che si indossa, basterebbe cambiare il modo di consumare. O comperare meno e meglio, magari sperando che i prodotti fatti con criteri meno impattanti abbiano un costo ragionevole, accompagnando lo sforzo dei grandi brand alla ricerca di fibre riciclabili e processi di produzione più puliti.
-
FUTURO – CULTURA – AMBIENTALISMO
EMANUELA DI CASA DEL COLLETTIVO MELAINSANA Uno dei temi piu dibattuti nella società contemporanea di oggi è il tema dell’ambientalismo; molti, a più riprese, stanno cercando di far leva sui principali punti della crisi climatica, cercando in tutti i modi una strategia per porvi rimedio o anche solo per accettarla.Le domande che guidano questo articolo…
-
LA RETROMARCIA DEL GOVERNO SULLA CARNE COLTIVATA IN LABORATORIO
Cos’è e perché non temerla anche per la sopravvivenza del genere umano e dei viventi Il dibattito sulla carne/pesce coltivati (CC) in laboratorio ha infiammando il dibattito pubblico su qualità, diete , protezione dei prodotti Made-in-Italy, certificazione degli impatti di bio-sicurezza e ambientale. Ma anche per la forte presa di posizione del Governo con una…
-
TUSCIA RADIOTTIVA?
Per non scontentare nessuno, quindi, sarebbe bene che i comuni nel modo più unanime possibile si offrissero per ospitare questa struttura strategica.
-
LE CIMICI CONQUISTERANNO IL MONDO?
Mentre la Francia combatte la sua battaglia contro le cimici da letto, in Italia è lotta serrata alle cimici verdi e a quelle asiatiche che stanno mettendo in ginocchio gli agricoltori danneggiando i raccolti di frutta, verdura e frutta in guscio. Già negli anni 30, in quasi tutta l’Europa, la cimice da letto aveva infestato…
-
I GIOVANI SALVERANNO L’ITALIA?
Un fattore da considerare in ogni caso quando si parla di giovani generazioni, ed è chiaramente una banalità, ma repetita iuvant. È la loro capacità di assorbire come spugne ciò che hanno attorno, dai comportamenti genitoriali, alla cultura e al modo di porsi con il mondo.
-
IL CIVISMO DELLA “CITTA’ DEI 15 MINUTI”
Negli anni ’90 una pubblicazione dell’editore Autrement di Parigi aveva come titolo “Le civisme-Vertu privè,d’utilitè publique” ed era lo specchio del civismo dei doveri virtuosi; in seguito l’evoluzione del sistema socio-politico ha affermato il civismo dei diritti agìti e quindi la risposta alla domanda di servizi-prestazioni d’utilità pubblica da soddisfare. E’ l’evoluzione del civismo: da…
-
LA SICILIA INVASA DAI RIFIUTI
L’evidente vantaggio economico ed ecologico derivante dall’uso di termovalorizzatori non significa affatto rinunziare all’importantissima raccolta differenziata, né al riciclo di tutto ciò che può avere una seconda o una terza vita, come la carta, la plastica, il vetro, il legno, i metalli, i tessuti.