Tag: lettura

  • TRA MEMORIA E TRENDING TOPIC

    TRA MEMORIA E TRENDING TOPIC

    Stefano Rolando ha raccolto e pubblicato (con Editoriale Scientifica di Napoli) le versioni scritte dei suoi settimanali podcast nel 2024 di Giampaolo Sodano Stefano Rolando è un mio amico da più di quarant’anni. Dai tempi, suoi e miei, di una Rai allora sfavillante. Lui ha fatto molte altre cose. In istituzioni e in imprese. Fino…

  • MARZIA RONCACCI E L’AVVINCENTE STAGIONE DELL’EMANCIPAZIONE FEMMINILE

    MARZIA RONCACCI E L’AVVINCENTE STAGIONE DELL’EMANCIPAZIONE FEMMINILE

    La realizzazione di un sogno di Giuseppe Costigliola Le autobiografie sono interessanti nella misura in cui riescono a rendere, attraverso una vicenda di vita personale, il ritratto di un’epoca. Storia privata e collettiva, insomma, armonicamente fuse. È ciò che accade nel libro di Marzia Roncacci, L’invidia del pene, edito da Frascati e Serradifalco Editori (210…

  • FACCIA A FACCIA. ANDREA PINKETTS

    FACCIA A FACCIA. ANDREA PINKETTS

    Incontri, letture, miti letterari Un duro dal cuore di meringa (parte seconda) La prima volta che ci siamo incontrati è stato a Milano, ero con Enzo in missione Books Brothers. PIL, Pronto Intervento Letterario, l’orfano da salvare trovandogli editore e lettori era il romanzo Macerazioni divertenti di Giuseppe Bernardo Annese, autore che tu avevi letto…

  • SFUGGONO AL RASTRELLAMENTO DEI TEDESCHI

    di Marcello Paci Avevano tempo, la zona appariva tranquilla, con il fiume poco distante. Rumore dell’acqua tra i sassi, fruscio nel suo scorrere tra la sabbia della riva e la vegetazione delle sponde. Nei secoli il fiume aveva scavato e dato forma a quella vallata che da Nocera arrivava sino a Foligno, e che aveva…

  • L’UOMO CHE LEGGE: L’ERA POST AMERICANA

    CONSIGLI DI LETTURA Folloni scioglie i miei dubbi… sveglia la mia coscienza. Il cambiamento d’epoca ce lo mostra articolatamente stendendolo in un profilo geostorico e problematico di ampio respiro. Il suo resoconto è l’esame di coscienza di un’epoca. Franco Cardini, Medievista e scrittore L’autore esamina con acuta professionalità la situazione dell’Occidente. Offre una profonda riflessione…

  • L’UOMO CHE LEGGE: DESTINAZIONE SPERANZA

    CONSIGLI DI LETTURA DAL DIRETTORE In un presente dominato da terribili conflitti, disastri ambientali e inquietudini diffuse, guardare al futuro con ottimismo sembra un’impresa sempre più ardua: ripiegandosi su se stesso l’uomo sta a poco a poco perdendo la speranza in un domani migliore. Viene dunque da chiedersi: Che cosa posso sapere? che cosa devo…