Tag: media
-
LA RAI È LE ITALIE DA RACCONTARE
-
IL PIANOFORTE DI TONI, SANREMO 1950
Nunzio Filogamo proclama vincitrice della prima edizione del Festival 1952… GRAZIE DEI FIOR… del Maestro Seracini… cantata mirabilmente dalla Regina Nilla Pizzi… E nel 1952… in piena crisi politica per il problema Trieste… vince VOLA COLOMBA… del Maestro Carletto Concina
-
IN UNO SPIRITO DI AMICIZIA
Prosegue la collaborazione di Democrazia futura con Ilmondonuovo.club in uno spirito di amicizia e reciproco aiuto per far conoscere piccole testate come le nostre, e naturalmente di totale autonomia editoriale di entrambe le testate. La Congregazione degli Apoti come ci chiamiamo scherzosamente – pur improntata a valori europeisti seguendo l’impronta lasciata dai compianti Bino Olivi e Jader Jacobelli
-
SILVIO BERLUSCONI: 1936-2023. UN RICORDO
Era diventato ricchissimo grazie al suo impero mediatico dopo aver aperto l’Europa intera alle televisioni private. Quando ha fondato Forza Italia nel 1994, ho perso i contatti con lui. Successivamente, è diventato primo ministro italiano (per quattro volte), e i suoi atteggiamenti poco ortodossi sono stati poi adottati con successo anche da Donald Trump. Mentre era in politica, Berlusconi è stato coinvolto in numerosi scandali e ha persino scontato gli arresti domiciliari.
-
LA TELEVISIONE ED IL SERVIZIO PUBBLICO AL TEMPO DELLA CIVILTÀ DIGITALE
E’ spaventosa la moria delle librerie, lo chiusura delle sale cinematografiche, i teatri che non possono andare avanti, l’asfissia delle orchestre, gli enti lirici che sopravvivono a stento, i musei grandi e piccoli che non possono permettersi mostre ambiziose per mancanza di fondi, i siti archeologici abbandonati a se stessi. E’ un’emergenza nazionale. La risposta non può essere quella delle tradizionali pratiche assistenziali delle sovvenzioni che il Ministero dello spettacolo continua a praticare.
-
FRANK E LA A.I.
-
IL GRANDE BURATTINAIO DELLA TELEVISIONE
Ma a dire della sfaccettatura di una personalità va anche ricordata la sua candidatura con i Radicali nel 1986, l’iscrizione alla Loggia P2 di Licio Gelli, una società fondata nel 2000 con Alessandro Benetton – la scuola per aspiranti a un’immagine pubblica Maurizio Costanzo Comunicazione – la presidenza di Mediatrade e cioè del ramo-fiction di Mediaset…
-
L’EFESTO DIGITALE PARTE 1
UN VIAGGIO NELLA OFFICINA DIGITALE DEL MITO DI ALDO DI RUSSO ESPLORA I DOCUMENTI UFFICIALI DEL PROGETTO
-
LA GRECIA IN CAMPANIA
-
SULL’ORLO DEL BARATRO NUCLEARE (PARTE PRIMA)
Un anno dopo è ancora annebbiata la conoscenza delle ragioni alla base della drammatica invasione dell’Ucraina