Tag: destra

  • IL CIVISMO DEI RIFORMATORI

    La sostituzione della politica come arte, scienza del governo e dell’amministrazione dello Stato è certificata dal successo di tre slogan che nell’impoverimento linguistico e culturale generale dei sistema dei media hanno avuto in questi anni : lo stentoreo “ O di qua o di là” del neopolitico Silvio Berlusconi che rinnega sé stesso imprenditore democristiano […]

  • GIORGIO GABER

    GIORGIO GABER

    All’inizio degli anni Settanta c’è una svolta nella carriera di Giorgio Gaber. Mina gli fa scoprire il teatro, perché vanno in tournée insieme e Gaber scopre il contatto con il pubblico. “Facevo un’ora e un quarto per un pubblico che non era venuto per me, ma per Mina”. Mina faceva la seconda parte e nel […]

  • LA DESTRA C’E’, LA SINISTRA FORSE: SERVONO I CIVICI

    LA DESTRA C’E’, LA SINISTRA FORSE: SERVONO I CIVICI

    E proprio queste esperienze ci portano oggi a dire che anche per il civismo è il tempo delle scelte di campo e dell’impegno a un livello che supera l’ambito municipale.

  • PATRIA E NAZIONE PARTE TERZA

    Rilflessioni ed analisi sulla espressione “Identità Nazionale” come cornice ideologica del governo.

  • LE TRE FRANCE E LA RIVOLTA CON LA PALUDE CENTRISTA NELLA SUA VERSIONE TECNOCRATICA

    LE TRE FRANCE E LA RIVOLTA CON LA PALUDE CENTRISTA NELLA SUA VERSIONE TECNOCRATICA

    Accetto volentieri l’invito di Giampaolo Sodano ad analizzare lo scenario politico francese dopo le due importanti consultazioni elettorali della primavera 2022 in un contesto internazionale così delicato come quello attuale che ha coinciso in questo primo semestre dell’anno con la presidenza francese dell’Unione europea, con questa precisazione: non vivo in Francia da quasi 35 anni […]