Tag: musica

  • MOZART

     Doveva essere una bella famigliola di musici vaganti: papà Leopold Mozart, vicekapellmeister presso la Corte di Salisburgo, ma soprattutto astuto (e talvolta implacabile) impresario e organizzatore della vita di sua figlia Nannerl, eccellente pianista bambina, e di suo figlio Wolfgang Amadeus, genio precoce, piccolo virtuoso e, come lo definiva suo padre, “il miracolo che Dio […]

  • TONI CONCINA: COTTON CLUB

    TONI CONCINA: COTTON CLUB

    Edizione straordinaria!… Direttamente dal Cotton Club di New York, concerto di musiche americane per celebrare due compleanni eccellenti!

  • MICROBIOGRAFIE IRRISPETTOSE: NICCOLO’ PAGANINI

    Suona con lo spartito capovolto, su una corda sola, facendo ogni genere di acrobazie. A Londra la musica sul leggio prende fuoco da una candela. Gli orchestrali gridano che Paganini è il diavolo perché continua a suonare leggendo lo spartito in fiamme.

  • IL PIANOFORTE DI TONI, ACHILLE TOGLIANI

    IL PIANOFORTE DI TONI, ACHILLE TOGLIANI

    15 maggio 2023… Puntata 11 della storia della canzone italiana… dedicata a Rosita… amica carissima… da sempre… da molti più anni della canzone resa famosa da Achille Togliani… LA SIGNORA DI TRENT’ANNI FA…

  • CLARA WIECK SCHUMANN 1819 – 1896

    Dopo l’inferno che le ha fatto passare per tutte le manie, le depressioni, l’alcolismo, i tentati suicidi, gli attacchi di follia, Schumann muore lasciandola naturalmente senza un tallero, e Clara, che gli sopravvivrà di quarant’anni deve darsi da fare per mantenere i figli, quindi riprende l’attività solistica.

  • MICROBIOGRAFIE IRRISPETTOSE ROBERT SCHUMANN  1810 – 1856

    Robert Schumann nasce in Sassonia, in mezzo a quella natura che sarà così importante nella sua musica. E’ l’ultimo di sei figli di August Schumann, libraio, editore e scrittore. La madre, è una discreta pianista dilettante. Robert a sette anni inizia a studiare musica con l’organista della cattedrale. Nel 1826 muore il padre lasciandogli (chi non vorrebbe avere […]

  • IL PIANOFORTE DI TONI, PIERO CIAMPI, EP.10

    TONI CONCINA

  • MICROBIOGRAFIE IRRISPETTOSE: ANTONIO VIVALDI

    Il primo bel colpo di Vivaldi è “L’Estro Armonico”, stampato in Europa dal grande editore Roger, che nasce dalla sua “indemoniata e furiosa febbre creativa”; pensato per la pubblicazione, ma anche per l’esecuzione e lo studio da parte delle Putte della Pietà, che erano brave e spesso anche carine, tanto è vero che, benché prete, Vivaldi se ne prende una in casa come segretaria.

  • IL PIANOFORTE DI TONI, LELIO LUTTAZZI

    Toni Concina ci fa scoprire Lelio Luttazzi

  • FRANZ SCHUBERT 1797 – 1828

    MICROBIOGRAFIE PROBLEMATICHE N° 1 Franz Peter Schubert nasce povero (e muore povero a soli 31 anni) ma in una famiglia civile e nel paradiso della musica: Vienna. Dodicesimo di 14 figli, di cui solo 5 diventano adulti; a quel tempo tanti bambini morivano prima di crescere, fra l’indifferenza di tutti: considerati poco più che gattini […]