Tag: scuola

  • ADOLESCENTI E INSEGNANTI: UNA SFIDA EDUCATIVA IN CONTINUO DIVENIRE

    ADOLESCENTI E INSEGNANTI: UNA SFIDA EDUCATIVA IN CONTINUO DIVENIRE

    Gli insegnanti della scuola secondaria di secondo grado sono sovraccaricati da una preponderante responsabilità psicologica. Se è vero, infatti, che ogni ordine e grado di scuola richiede ai propri insegnanti ben consolidate abilità psicologiche, è altrettanto vero, però, che gli insegnanti di questo grado si trovano di fronte sfide evolutive di incomparabile complessità.

  • LA SFIDA EDUCATIVA DELLA DISABILITÀ

    LA SFIDA EDUCATIVA DELLA DISABILITÀ

    Nel nostro tempo la sfida educativa alla quale la scuola è chiamata a rispondere ha assunto punte di estrema complessità. Senza dubbio la sfera dell’inclusione costituisce un territorio – peraltro sempre più vasto – nel quale la scuola, quotidianamente, misura le sue capacità pedagogiche. La vastità del territorio inclusivo, divenuto sempre maggiore fino a coincidere […]

  • CARISSIMA AMICA

    CARISSIMA AMICA

    Non immaginavo che, a darti retta, si dovesse camminare così tanto e con tanta fatica. All’inizio ero riluttante anche se la mia filosofia di vita include la fatica tra le cose che producono conoscenza, emozione, sapere. Ho scoperto che camminare, e farlo insieme, vale la candela come avrebbero detto i nostri antenati costretti ad usarne […]

  • LA CULTURA DELLA INCLUSIONE E LA LOGICA DELLA COMPLESSITÁ

    LA CULTURA DELLA INCLUSIONE E LA LOGICA DELLA COMPLESSITÁ

    Nessun sistema politico è perfetto, nessun atto normativo è esente da manchevolezze e in ogni periodo storico è lecito pensare che nel futuro si possano, e anzi si debbano, migliorare tante – forse troppe – cose. Questo pensiero è universalmente valido, ma sicuramente diventa assai rovente quando incontra la realtà scolastica italiana che, com’è noto […]

  • WORKING POOR E GRANDI DIMISSIONI

    WORKING POOR E GRANDI DIMISSIONI

    È da 30 anni (TRENTA) che in Italia non aumentano gli stipendi. Aumenta solo il numero di lavoratori poveri, di part time involontari, di contratti a tempo determinato e aumenta il livello di disuguaglianza tra i ricchi sempre meno e sempre più ricchi e i poveri, sempre più numerosi e sempre più poveri. Sappiamo che […]