Tag: salute

  • BARTOLOMEO EUSTACHIO PARTE2

    Bartolomeo Eustachio è stato un grande medico del XVI secolo, nativo si San Severino nelle Marche, svolse la sua professione alla corte di Urbino, e poi a Roma al seguito del cardinale Della Rovere dove divenne eccelso anatomista e grande umanista. PARTE SECONDA DEL RACCONTO Monsignor Giovanni Maria Lancisi fu il primo a pubblicarle e…

  • LA STORIA DEGLI “SCARTI”

    La manifestazione inizia già nella Main Holl del Campus dove sono esposti gli autoritratti realizzati dagli ospiti degli istituti ortofrenici di Bisceglie e Potenza e prosegue in aula con la proiezione del film documentario girata all’interno del Cottolengo a inizio secolo e dal video documentario Non ritrarti.

  • FINE PANDEMIA: IMMUNIZZAZIONE NATURALE DI MASSA

    FINE PANDEMIA: IMMUNIZZAZIONE NATURALE DI MASSA

    E’ interessante notare che in queste settimane molte migliaia di persone hanno avuto o hanno sintomi che possono essere riconducibili ad una infezione da SARS-cov2: mal di gola, tosse secca, starnuti, congestione o naso che cola, mal di testa, senso di affaticamento etc.. ma sono pochi coloro che si fanno un tampone per accertare l’etiologia.

  • LA BOTTIGLIA DI VINO È “SOSTENIBILE”?

    Ma ancora più significativa, dal punto di vista dei consumi di CO2, è un’altra battaglia che Walter sta conducendo fino al punto di proporre che la UE vieti l’utilizzo per i vini fermi di bottiglie di peso superiore ai 600 g.

  • L’ITALIA VIETA LA CARNE COLTIVATA

    “1880” è il primo ristorante al mondo dove dal 2020 si può mangiare la carne coltivata. Il cibo è prodotto Eat Just, una start up americana che per prima ha creduto e sviluppato l’idea di “produrre” proteine animali sintetiche. A Tel Aviv invece da “The Kitchen” si può mangiare pollo coltivato, in un locale a…

  • L’INTESTINO ED IL CERVELLO: SI POSSONO MODULARE LE EMOZIONI?

    L’INTESTINO ED IL CERVELLO: SI POSSONO MODULARE LE EMOZIONI?

    Sappiamo che l’intestino ed il suo contenuto possono influenzare il cervello.

  • CON LIMONI, ARANCE, LIME D’IMPORTAZIONE RISCHIAMO LA PELLE

    CON LIMONI, ARANCE, LIME D’IMPORTAZIONE RISCHIAMO LA PELLE

    Ma a che servono questi cosiddetti “agenti di rivestimento”? In parte (le cere) lucidano la buccia ma le impediscono anche di respirare penetrando nei pori, in parte sono conservanti in particolare come antimuffa.

  • UNA VIRTU’ CIVICA:”MENS SANA IN CORPORE SANO”

    UNA VIRTU’ CIVICA:”MENS SANA IN CORPORE SANO”

    La locuzione di Giovenale (I sec.d.C) “mens sana in corpore sano” è interpretata e tradotta operativamente dalle organizzazioni sportive profit (dato n.a.) e non profit (circa 130.000 comprensive di quelle culturali e di animazione). In Italia appare evidente che la pratica sportiva passa attraverso  l’associazionismo ed ancora una volta ritorna il modello del civismo come servizi per…

  • LE PRESE IN GIRO DEL TONNO SOTT’OLIO AL SUPERMERCATO

    LE PRESE IN GIRO DEL TONNO SOTT’OLIO AL SUPERMERCATO

    Veniamo quindi al tonno meno pregiato e comunque accettabile se impariamo a sceglierlo, ma assolutamente dozzinale nella stragrande maggioranza dei casi: il tonno pinna gialla (Thunnus albacares), di provenienza oceanica.

  • ICTUS CEREBRALE ACUTO

    UNA PATOLOGIA SOCIALE ENRICO COTRONEO L’ictus cerebrale ischemico ed emorragico è una delle malattie più frequenti nell’adulto, il 75% colpisce soggetti di età > 65 anni75% Circa l’85% degli ictus sono di tipo ischemico, dovuti alla occlusione di un vaso cerebrale, il 15% è di tipo emorragico per rottura di un aneurisma cerebrale o di…