Tag: arte
-
SERGEJ PROKOFIEV 1891 – 1953
Eccentrico, arrogante e insofferente verso la scuola, così è descritto dai compagni e dai professori Sergej Prokofiev. Ma bravissimo; tanto è vero che passa l’adolescenza a vincere concorsi di pianoforte a destra e a sinistra. Comincia presto anche lui, sotto la tutela della madre, una discreta pianista dilettante, la quale, convinta del suo talento, a […]
-
EVENTI INASPETTATI
È di qualche giorno fa la notizia del terremoto che ha colpito il Marocco. I danni causati sono inestimabili sia alle persone sia alle cose; scene apocalittiche si ripetono sotto gli occhi dei sopravvissuti cosicché la paura la fa da padrona tra quelli che combattono per salvare quel che rimane della loro esistenza. Difronte ad […]
-
ABBASSO QUELLE ANTIVENTO
La 600 color crema, con le portiere “a vento”, guidata da una giovane donna si avvicina lentamente al marciapiede per parcheggiare. Immediatamente un gruppetto di giovani maschi, le mani in tasca e un sorriso sul volto, si ferma ad aspettare. Si determinano tre possibilità. Se la giovane donna indossa i pantaloni il gruppo si disperde […]
-
NANNARELLA
Prima di Nannarella avevo scritto, Vita di Totò, principe napoletano e grande attore, in concomitanza con un programma monstre sul Principe o forse contemporaneamente: insomma tutti e due, programma televisivo e libro, riscossero grande successo, anche economico, tanto da farmi convincere a incrementare la mia attività di scrittore. L’Editore, contento delle tante copie vendute, mi […]
-
IL FINE (NON) GIUSTIFICA I MEZZI
Qualche giorno fa alcuni facinorosi hanno imbrattato il cornicione della Galleria “Vittorio Veneto” di Milano con scritte e disegni vari; questi avventurieri hanno rischiato di cadere da quell’altezza e, quindi, di farsi male ferendosi nella caduta con il rischio di spezzarsi l’osso del collo! Tutti hanno gridato allo scandalo, in particolare i milanesi si sono […]
-
UN INSOLITO QUADRETTO
Oggi l’arte ci consente di essere liberi dalle convinzioni tecniche e strutturali per lasciarci andare alla realizzazione virtuale di un processo creativo. L’oggetto non è più importante ma contano l’idea e il concetto intuitivo del “hinc et nunc” senza più l’obbligo di rincorrere, ad ogni costo l’opera d’arte che, a volte, con il passare del tempo, seguendo il corso naturale delle cose, di ogni cosa e quindi anche di un’opera d’arte tende a scomparire.
-
UNA ROTONDA SUL MARE
IL PIANOFORTE DI TONI Con l’omaggio a Domenico Modugno e questa breve raccolta di canzoni estive…chiudiamo la Storia della Canzone Italiana… ESTATE UNA ROTONDA SUL MARE QUANDO CALIENTA EL SOL SAPORE DI SALE i prossimi concerti saranno monografici… dedicati a musicisti eccezionali… E per finire… Buona Estate con… SE TU NON FOSSI QUI… L’hanno cantata […]
-
A FUOCO A FUOCO
Non è vero che non si può far niente, bisogna riappropriarsi della coscienza e far sì che da parte della famiglia, della scuola e di tutta la società ci si impegni affinché le nuove generazioni possano sentirsi parte integrante della vita sociale orgogliosi di essere cittadini napoletani in grado di amare la propria città e di custodirla.
-
UNA CORRISPONDENZA DI AMOROSI SENSI
Il tuo lavoro mi affascina molto quel tuo filo, ora realizzato a mano ora a macchina, tesse lo scorrere del tempo oltre ogni limite come è proprio dei pensieri umani.
-
LA RAI È LE ITALIE DA RACCONTARE