Tag: arte
-
UN CANTASTORIE “CIBERNETICO”
I tempi cambiano, tutto si trasforma, forse siamo agli albori di una nuova civiltà?
-
MICROBIOGRAFIE IRRISPETTOSE: ANTONIO VIVALDI
Il primo bel colpo di Vivaldi è “L’Estro Armonico”, stampato in Europa dal grande editore Roger, che nasce dalla sua “indemoniata e furiosa febbre creativa”; pensato per la pubblicazione, ma anche per l’esecuzione e lo studio da parte delle Putte della Pietà, che erano brave e spesso anche carine, tanto è vero che, benché prete, Vivaldi se ne prende una in casa come segretaria.
-
C O S A R E S T E R A’?
Non sempre idee e realizzazione sono sulla stessa linea d’onda; infatti, spesso, capita che determinate performance, nonostante i supporti dei vari apparati tecnologici e non solo, non comunicano ai fruitori le stesse intenzioni e/o emozioni che hanno ispirato le opere degli artisti. In un’epoca come la nostra, così esigente, anche dal punto di vista squisitamente […]
-
CHI E’ LAZZARO? LAZAR(US)
Seduta in poltrona al Teatro Argentina di Roma mi sono impegnata per seguire attentamente lo spettacolo “Lazarus” tanto atteso quanto nuovo. A mio parere non era da inserire nel pamphlet del Teatro come spettacolo in abbonamento piuttosto quale evento da sponsorizzare maggiormente tra giovani in modo da accostarli ad un personaggio in grado di usare […]
-
UN MITO DA SFATARE
Il nostro Rinascimento pullula di nomi importanti nell’ambito della pittura e di altrettanti personaggi quali, ad esempio, Bellini, Tiziano, Giorgione ed un certo Vincenzo Catena. Quello di cui oggi voglio parlarvi è di Giorgione, ovvero Messer Zorzon da Castelfranco Veneto: “il Burino” c.d. propri perché veniva dalla periferia, ossia da Castelfranco. Formatosi nella bottega di […]
-
L’EFESTO DIGITALE PARTE 3
LA DANZA NEL MITO DI DIONISO CURATO DA ALDO DI RUSSO.
-
L’ARTE DI VIVERE
questa è una settimana come sai particolare, credenti o non, l’atmosfera che si respira è quella della festa, della rinascita legata alla Pasqua.
-
PESCE D’APRILE
IL CAVALIER SERPENTE E invece è tutto vero San Crisogono a Trastevere è una grande chiesa arcaica nei cui sotterranei si sgomitola tutto un groviglio di scale, pozzi, saloni e salette, muri di precedenti chiese con affreschi mezzo sbiaditi, scrostati mosaici romani, frammenti di colonne e sarcofagi vuoti. Vuoti? Tutti tranne questo. Ci saranno dentro […]
-
GENESI DI UN’OPERA D’ARTE
ovvero democratizzazione degli elementi: idea, emozione e realizzazione I D E A È difficile materializzare un’idea. Essa vola per mare e per monti non sa da dove parte né dove arriverà, è inconscia! Poi senza alcuna ragione, all’improvviso si ferma su di un momento ed esplode in tutta la sua grandezza. E M O Z […]
-
SOSTITUZIONE
IL CAVALIER SERPENTE Qualche giorno fa sulla stampa è uscito un succulento articolone intitolato: “Pranzo al Museo, e l’Arte è servita”. Si tratta di una esplorazione di tutti i ristoranti, bar o a nche tavole calde, aperti nei musei di Roma. “Caspita! – ci siamo detti, colpiti anche se un po’ diffidenti – ecco un […]