Tag: napoli

  • QUI (NON) RIDO IO

    In una scena laddove il piccolo Peppino si rifiutava di recitare una parte in nome della sua libertà attirandosi le ire del padre, il fratello Eduardo lo afferrò e indicandogli il palcoscenico gli disse: Questa è la nostra libertà! Questa frase fu per Peppino profetica e da quel momento la sua carriera di attore fu segnata da applausi e consensi tantoché ancora oggi, lo rivediamo nelle vecchie pellicole con ammirazione Tutto cambia per cui anche il teatro che è al passo con la vita non può non comprendere quando è il momento di cambiare rotta!

  • RIGENERARE NAPOLI

    RIGENERARE NAPOLI

    Il Centro di Produzione RAI di Napoli festeggia quest’anno il 60° dell’Anniversario dalla sua fondazione. Il libro LA FABBRICA TELEVISIVA edito nel 2007 racconta tutta la storia della RAI di Napoli.

  • MINESTRA MARITATA IN 5 RACCONTI (SECONDA PARTE)

    MINESTRA MARITATA IN 5 RACCONTI (SECONDA PARTE)

    Esiste una certa “vulgata” intorno a un’origine spagnola della Minestra maritata che troverebbe nella Olla Potrida una matrice originaria, portata in Campania dai Viceré spagnoli. Andando alla “fonti”, non è francamente facile trovare questo legame. Se consideriamo i manuali di cucina spagnoli che potrebbero avere influenzato la creazione della minestra maritata nel periodo del dominio […]

  • LO STRAORDINARIO RAPPORTO DI VITTORIO DE SICA CON DUE CITTA’, ROMA E NAPOLI

    LO STRAORDINARIO RAPPORTO DI VITTORIO DE SICA CON DUE CITTA’, ROMA E NAPOLI

    GIANCARLO GOVERNI Il 13 novembre del 1974 moriva Vittorio De Sica, in Francia dove era andato a curarsi. Era nato a Sora, in Ciociaria 73 anni prima, ma aveva avuto nel cuore due città: Napoli dove aveva ambientato alcuni dei suoi film più celebrati e Roma dove aveva consumato tutta la sua vita, dove erano […]

  • BASTA UNA GOVERNANTE

    BASTA UNA GOVERNANTE

    RAFFAELE ARAGONA Qualche tempo fa Federico Monga, Direttore de “Il Mattino”, titolava con “Napoli, i nuovi progetti specchio delle allodole” la risposta a chi gli scriveva di aver letto con interesse le proposte della nuova amministrazione, che però, riguardavano un futuro più o meno lontano, e domandava: «E per il presente?».Monga non poteva non essere […]

  • ENIGMI E DINTORNI. SIARATE E ’NDUVINE PER TUTTO L’ANNO

    ENIGMI E DINTORNI. SIARATE E ’NDUVINE PER TUTTO L’ANNO

    9. Sciarate e ’nduvine per tutto l’anno Sciarade e indovinelli erano inseriti qua e là tra gli arguti motti, le succose ricette e i proverbi napoletani, che aprivano, giorno per giorno, le pagine di alcune agende (alcune volte a piè di pagina è era riportata pure la traduzione in lingua). È stata sempre una strenna apprezzatissima quella […]

  • ALLEANZA CIVICA PER NAPOLI: UN PROGETTO

    ALLEANZA CIVICA PER NAPOLI: UN PROGETTO

    Oggi, approfittando dei 50 anni di ritardo dell’aggiornamento della città, va attuato una mega-piano di RIGENERAZIONE URBANA (viabilità, trasporti, applicazione legge antisismica del 1972….) al quale affiancare una INDUSTRIA CULTURALE che valorizzi il patrimonio storico

  • ALLA RICERCA DEL TRAM PERDUTO: ‘O TRAM D’ ‘A TURRETTA

    ALLA RICERCA DEL TRAM PERDUTO: ‘O TRAM D’ ‘A TURRETTA

    INTANTO, PERÒ, CONTINUANO I GUASTI DELLA LINEA 6 E TORNA LA PAURA DI POSSIBILI DISSESTI Qualche tempo fa fu davvero una lieta notizia, per Napoli, per i napoletani e per i turisti, quella di un annunciato ripristino della linea tranviaria in superficie, dalla zona orientale fino a Mergellina, secondo quanto previsto dal Piano Urbano di […]