Tag: pci

  • IL MORTO HA CATTURATO IL VIVO, CONVERSAZIONE CON FERDINANDO ADORNATO

    IL MORTO HA CATTURATO IL VIVO, CONVERSAZIONE CON FERDINANDO ADORNATO

    GIAMPAOLO SODANO Ferdinando Adornato, laureato in filosofia, giornalista, dopo una militanza giovanile nel Partito Comunista Italiano (è stato direttore della rivista La Città Futura, periodico della FGCI) pubblica nel 1980, con la filosofa ungherese Ágnes Heller, il libro intervista Per cambiare la vita. Ha lavorato a Panorama e a L’Espresso, collabora a la Repubblica come editorialista e pubblica per Rizzoli il pamphlet Oltre la sinistra. Nel 1992 è tra i fondatori e leader del movimento di Alleanza […]

  • EUGENIO CEFIS

    EUGENIO CEFIS

    MARIO PACELLI 12 ottobre 1944: la breve esperienza della repubblica dell’Ossola, nata dopo l’occupazione da parte di formazioni partigiane della zona intornoa Domodossola, sta per avere fine. Alfredo Di Dio, comandante la divisione partigiana Valtoce, compie con un gruppo di partigiani una ricognizione lungo la strada per Cannobio per verificare la veridicità di notizie circa […]

  • I COLORI DI GLADIO

    I COLORI DI GLADIO

    MARIO PACELLI 2 agosto 1990: alla Camera dei deputati sono in discussione interpellanze e mozioni: tra esse ve n’è una di cui è primo firmatario il deputato del P.C.I. Quercini in cui si parla della esistenza di strutture militari occulte e di depositi segreti di armi, d’intesa con la NATO. Il Presidente del Consiglio Andreotti […]

  • I RICORDI DI UN PROGRAMMISTA RAI, COMUNISTA

    I RICORDI DI UN PROGRAMMISTA RAI, COMUNISTA

    CELESTINO SPADA Paolo Grassi alla Presidenza del Consiglio d’Amministrazione Rai(Vice direttore della rivista Economia della Cultura, già dirigente Rai) Di Paolo Grassi prossimo presidente della Rai mi parlò verso la fine del 1976 Elio Quercioli, responsabile della sezione Stampa e propaganda della Direzione del Pci, con la quale collaboravo da alcuni anni. Era stato raggiunto un accordo fra i partiti, mi […]

  • NON È VERO MA CI CREDO

    NON È VERO MA CI CREDO

    MARIO PACELLI Molti anni fa mi capitò di dover attendere una coincidenza aerea a Curitiba, una città popolosa del Brasile. Uscii dall’aeroporto e notai che lungo strade larghe, silenziose e pulite, ben diverse da quelle che avevo visto in altre località di quel paese, camminavano uomini, donne e bambini biondi e di alta statura.  Possibile […]

  • IL CASO TAMBRONI

    IL CASO TAMBRONI

    Luglio 1959: una squadra di agenti della Questura di Roma fa irruzione in un appartamento di Via Valdisole, a Roma, nella zona di Via Cortina d’Ampezzo, alla periferia della città, dove ha apparentemente sede una innocua società di import – export. Gli agenti arrestano tutti coloro che trovano nell’appartamento. Uno si nasconde sotto il letto […]