Tag: religione
-
MONDO SORDI
Alberto amava scherzare e lo faceva in tutte le occasioni. Lui era un eccellente imitatore ma in questo campo si esibiva soltanto per pochi intimi.
-
UN POESIA SCRITTA CON IL SANGUE
STEFANIA CONTI Sulla sede dell’Onu a New York sono scolpiti questi versi: “Oh, tu che non ti curi del dolore altrui, certo non meriti di essere chiamato uomo”. Li ha scritti nel 1200 il grande poeta persiano Saadi nel poema Glestan.Perché la cultura persiana è antica, antichissima. Come la sua storia. Una storia dove la poesia…
-
MITO E RELIGIONI
Nel pensiero occidentale ci fu l’era del Mito e delle Religioni politeistiche, poi l’era del Cristianesimo, infine quella della Ragione. Rappresentazione questa, cara alla cultura razionalista di matrice illuministica, giacobina prima, marxista poi.
-
IL GIARDINIERE INVISIBILE
COLLETTIVO MELAINSANA UNA CONVERSAZIONE SU DIO SEGNALIAMO ANCHE
-
ARTE E RELIGIONE NE “LO SPIRITO DELLA LITURGIA” DI J. RATZINGER
DI FRANCESCO LUIGI GALLO Ne il Cristianesimo. La religione dal cielo vuoto il filosofo italiano Umberto Galimberti dedica alcune ampie sezioni al complesso tema dei rapporti tra arte e religione. Il filosofo riconosce che il «rapporto tra arte e religione è strettissimo», sebbene molti oggi tendono facilmente a dimenticarlo. In effetti basterebbe considerare l’architetture delle chiese contemporanee,…