Tag: mario pacelli

  • LA COSTITUZIONE E LA RESISTENZA

    LA COSTITUZIONE E LA RESISTENZA

    Sono trascorsi quasi 80 anni da quel lontano 1944, quando nei territori che le formazioni partigiane strappavano al controllo delle milizie fasciste e dei nazisti occupanti venivano proclamate repubbliche che duravano poco, talvolta solo alcuni giorni, prima che i nazifascisti riassumessero il controllo della zona. Furono le prime esperienze politiche di un Paese che anelava […]

  • PETROLIO IN LIBIA

    PETROLIO IN LIBIA

    L’Italia è il petrolio in Libia, un mistero che durò oltre 50 anni? Gli italiani cercarono il petrolio quando la Libia divenne una colonia? Lo trovarono? Recenti ricerche e la desecretazione di alcuni documenti fanno luce su un mistero che unisce politica, affari e finanza internazionale. E’ il 1926: gli italiani stanno scoprendo l’automobile che […]

  • EDGARDO SOGNO

    EDGARDO SOGNO

    MARIO PACELLI 23 agosto 1974: il sostituto procuratore della Repubblica di Torino Luciano Violante emette un ordine di cattura a carico del Conte Edgardo Sogno dei Rata del Vallino e di Luigi Cavallo: l’accusa è di aver tramato “al fine di mutare la Costituzione dello Stato e la forma di Governo con mezzi non consentiti […]

  • NON È VERO MA CI CREDO

    NON È VERO MA CI CREDO

    MARIO PACELLI Molti anni fa mi capitò di dover attendere una coincidenza aerea a Curitiba, una città popolosa del Brasile. Uscii dall’aeroporto e notai che lungo strade larghe, silenziose e pulite, ben diverse da quelle che avevo visto in altre località di quel paese, camminavano uomini, donne e bambini biondi e di alta statura.  Possibile […]

  • MA LA CINEMATOGRAFIA È STATA DAVVERO L’ARMA PIÙ FORTE?

    MA LA CINEMATOGRAFIA È STATA DAVVERO L’ARMA PIÙ FORTE?

    Nelle dicerie che costellano la storia più che centenaria del cinema italiano e, per buoni 80 anni. della capitale simbolica di questo potere immaginario, milionario e squattrinato, che è stata Cinecittà, c’è materia per una vasta aneddotica. Aneddotica che da sola reggerebbe più di un saggio storico, anche un romanzo a puntate. Mario Pacelli, che […]