Tag: costituzione
-
PROTEZIONE SPECIALE: VERSO UNA REGRESSIONE DEI DIRITTI
PAOLO IAFRATE Il d.l. n. 113 del 4.10.2018 aveva abrogato la clausola inerente ai presupposti per il rilascio del permesso per motivi umanitari, contenuta nell’art. 5, comma 6, e aveva sostituito i richiami alla protezione umanitaria con altri titolo di soggiorno. Le revisioni avevano riguardato anche l’art. 32, comma 3, del d.lgs. n. 25 del…
-
STORIA DELL’IDEA DEMOCRATICA PARTE 3
Teorie del potere e forme di governo 29 ottobre 1647. Sono trascorsi più di ventuno secoli dall’epoca del racconto erodoteo, esposto nell’articolo precedente, e pochi mesi dall’atto provocatorio con cui il Parlamento inglese ha tentato di sciogliere in parte e in parte dividere, inviandone reparti in Irlanda, il New Model Army, il vittorioso esercito cromwelliano…
-
IL CIVISMO DEI RIFORMATORI
La sostituzione della politica come arte, scienza del governo e dell’amministrazione dello Stato è certificata dal successo di tre slogan che nell’impoverimento linguistico e culturale generale dei sistema dei media hanno avuto in questi anni : lo stentoreo “ O di qua o di là” del neopolitico Silvio Berlusconi che rinnega sé stesso imprenditore democristiano…
-
IL GENERALE AL CONTRARIO
I temi legati all alla libertà sono stato analizzati e trattati dai maggiori filosofi di ogni tempo, a partire dal mondo greco fino ai giorni nostri, analisi che la scuola insegnava ai miei tempi e che la generazione dei nostri padri costituenti conosceva molto bene, non mi sembra inutile, anche se non sono certo un…
-
LA COSTITUZIONE TRADITA DALLA LEGGE ELETTORALE
La legge elettorale vigente è la terza legge elettorale incostituzionale da quando si è abbandonata la proporzionale in seguito all’indiscutibile successo dei referendum promossi dall’ on. Mariotto Segni e dal suo Movimento per la Riforma Elettorale nel 1991 (Sì 95,57%, No 4,43%, con un’affluenza del 62,50%) e soprattutto del 1993 ( Sì 82,74%, No 17,26%,…
-
“BASTA CHE CI SIA LA SALUTE!”:
Mi sembra evidente che l’universalismo del diritto alla salute diventa un optional del sistema stesso se non gestito come servizio.