Tag: civismo

  • L’ARIA DEI COMUNI RENDE LIBERI

    L’ARIA DEI COMUNI RENDE LIBERI

    FRANCO RAIMONDO BARBABELLA Parafrasando l’antico adagio passato dalle città tedesche del Medioevo a quelle italiane, si potrebbe dire che “l’aria dei comuni rende liberi”. Spirava infatti aria di libertà nell’incontro dei rappresentanti di una cinquantina di liste e movimenti civici dei comuni delle quattro regioni dell’Italia centrale, Marche, Lazio, Toscana e Umbria, svoltosi sabato 28 […]

  • IL DILEMMA DEL CIVISMO

    IL DILEMMA DEL CIVISMO

    La strada che porta alla costituzione di una federazione dei mondi civici, per loro natura dispersi e locali, sarà ancora irta e difficile. Il rapido riposizionarsi dei partiti ad ogni consultazione elettorale, o peggio ad ogni nuovo sondaggio, rende la politica più emotiva, tattica e ancorata al continuo evolversi delle opinioni di un elettorato sempre […]

  • LA RIVOLUZIONE CIVICA DI UN PROGETTO-PAESE CONTRO LA FRAMMENTAZIONE COMPETITIVA

    LA RIVOLUZIONE CIVICA DI UN PROGETTO-PAESE CONTRO LA FRAMMENTAZIONE COMPETITIVA

    Roberto Napoletano, commentando la tragedia di Casamicciola, ha parlato di “Paese spezzato” per “colpe sistemiche di una politica che ha scelto la frammentazione decisionale”. Tutto risalirebbe alla riforma del titolo V° della Costituzione quando nel 2001, per un modo approssimativo e demagogico di concepire il regionalismo, si è dato vita ad un sistema confuso di […]