Tag: civismo
-
LA SICUREZZA E L’OSPITALITÀ
POLIS, VITERBO REDAZIONE In Piazza della Morte, al civico 15, c’è un locale che si chiama Piazza Ospitalità, aperto qualche settimana fa da due giovani imprenditori trentenni, Nico Sacco e Andrea Ragonesi. Siamo nel centro storico della città di Viterbo. Mantenendo fede all’idea che ha ispirato il locale, la sera di martedì 21 Nico e…
-
GENERE E GENERAZIONI
POLIS: CASTENASO “Genere e generazioni in azione” è una attività pensata per promuovere la parità di genere attraverso la rielaborazione dei luoghi comuni e degli stereotipi culturali, rivolta alle scuole. I ragazzi sono stati chiamati a riscrivere alcuni dei proverbi “sessisti più diffusi nella tradizione popolare del nostro paese, invertendo il punti di vista e…
-
SIENA, CODICE ROSA
REDAZIONE POLIS Il fenomeno della violenza contro le donne ed i minori ha assunto ormai i connotati di una vera e propria questione sociale “strutturale”. Riguarda trasversalmente classi, famiglie e generazioni, in Italia come in tutto il mondo, tanto che l’Organizzazione Mondiale della Sanità nel corso degli anni si è impegnata in un monitoraggio costante delle…
-
ONU E CIVISMO NELLE CRISI UCRAINA E MEDIORIENTALE
Una risposta civica razionale deve partire dal presupposto di ascoltare i bisogni delle persone e costruire la convivenza al livello delle comunità. Ancora oggi molti Palestinesi preferirebbero vivere in uno stato federato ad Israele piuttosto che in una autocrazia in stile saudita
-
PIATTAFORMA 2024 PER IL CENTRO
POLIS, MANTOVA LA REDAZIONE Si è svolto a Mantova, promosso dal Presidente della Provincia, Carlo Bottani un affollato incontro sulle prospettive dell’Italia, dell’Euro e della crescita con Antonio Fazio, già Governatore di Banca d’Italia ed il sen Tarolli. L’incontro si inserisce nel percorso di coinvolgimento territoriale (ormai giunto al 6^ appuntamento) promosso da Piattaforma 2024,…
-
CIVISMO E CITTA’ ROCK ‘n’ SLOW
Giorgio Armani osserva l’attuale fase storica come un’opportunità per rallentare, quale paesaggio necessario nel “dover rivalutare la catena del valore per il modello di business del fashion system e, in particolare, del lusso”, lasciando aperta tale opzione ad altri settori necessariamente interessati.
-
FEDERAZIONE DEI CIVICI EUROPEI: PROGETTO O PRONOSTICO?
FCE: SENZA LA SUA DIMENSIONE NEL PAESE È ANCORA UN PROGETTO PIEREZIO GHEZZI Nessuna organizzazione politica può consentirsi di non sapere quanto “pesa”, quali territori presidia e con che mezzi. La misura della leadership è costituita dal numero di elettori che ti votano, non dalle percezioni del consenso. La potenzialità dell’area politica che vogliamo rappresentare…
-
IL CIVISMO E GLI ANZIANI AL POTERE
Parafrasando il titolo della canzone di Patti Smith –“People have the power” possiamo dire “Senior have the power” sul sistema socio-economico.Un azzardo? Gli anziani sono cittadini a 360°ed hanno coscienza dei propri doveri e diritti civili in logica diadica . Il civismo è modello politico e gestionale per dare un po’ di potere agli anziani. Infatti…