Tag: italia
-
GLI SCRITTORI CHE HANNO FATTO L’ITALIA: COLLODI
Pinocchio è innanzi tutto una favola laica, dove il sovrannaturale non è mai presente e non incide mai nella vita degli uomini, casomai il sovrannaturale si presenta attraverso i topoi della vita e dell’immaginario contadino, in un mondo rurale, dove si conosce soltanto la fatica dei campi, dove ognuno vive nel proprio egoismo, costretto dalla…
-
GRAZIELLA DE PALO E ITALO TONI: TROPPE DOMANDE PER SOPRAVVIVERE
Già negli anni ’70 era ampiamente diffusa la conoscenza della vendita da parte dell’Italia di armi ad altri Paesi senza stare troppo a distinguere se gli acquirenti erano i Governi di quei Paesi o gli oppositori di quei governi.
-
UNA SERATA AMICHEVOLE
Forse proprio in antitesi allo svolgimento di due guerre dalle conseguenze terribili da parte di potenze che si contendono i propri territori di appartenenza, trasgredendo tutti i diritti sociali e umani, nascondendo, dietro le loro giustificazioni immorali, tutte le varie ragioni politiche che offendono ogni dignità.
-
DA STRESA E DA LAVENO
VERSO LA CIMA DEI MONTI MOTTARONE E SASSO DEL FERRO Il Mottarone e il monte Sasso del Ferro si guardano dalle due sponde opposte, quella piemontese e quella lombarda del lago Maggiore. Dalle due vette, che sovrastano Stresa e Laveno, si ammira lo stesso paesaggio: la punta di Intra che si protende verso il centro…
-
TURISMO: COSE SEMPLICI MA PREZIOSE PER SALVARE UN PRIMATO
Quando si tratta di esplorare l’Italia, la maggior parte dei turisti pensa immediatamente a destinazioni popolari come Roma, Venezia e Firenze. Queste città hanno indubbiamente il loro fascino e offrono una miriade di attrazioni storiche e culturali.
-
Critica delle riforme impure
Per rientrare nelle preoccupazioni italiane, è inevitabile che i due Presidenti, espressione delle preferenze politiche dei loro cittadini, a quelle preferenze cerchino di rispondere e non siano classificabili come organismi di garanzia. Entrambi, però, sicuramente intendono e, per lo più, lo dicono alto e forte, rappresentare la loro nazione, il popolo. Che vi riescano o…
-
PER UN RISORGIMENTO NUCLEARE
Nel 1999 viene costituita la Sogin ( Società Gestione Impianti Nucleari) come impresa statale per rilevare gli asset nucleari di Enel ed ENEA e curarne lo smantellamento. Doveva anche assumersi la responsabilità di tutte le scorie nucleari e quindi del decommissioning.
-
MORTE DI UN INGEGNERE NUCLEARE NAPOLETANO
Le conseguenze della scellerata politica energetica condotta dai governi successivi, dopo aver fatto fuori Ippolito dal CNEN e dall’ENEL, furono devastanti per l’economia italiana.
-
MANZONI E ROSMINI SUL LAGO MAGGIORE
Alessandro Manzoni era solito ricevere Antonio Rosmini e gli altri suoi amici e patrioti Giulio Carcano, Cesare Correnti, Massimo d’Azeglio, Niccolò Tommaseo, Giacinto Provana di Collegno, Ruggiero Bonghi…