Tag: italia
-
IL RISORGIMENTO UCRAINO
STEFANO ROLANDO Ho preso spunto dall’editoriale di Sergio Fabbrini sul Sole 24 ore di domenica 19 febbraio: la guerra ha fatto dell’Ucraina un vero Stato. Il tema degli italiani che hanno derubricato la grave situazione di guerra dalle loro preoccupazioni – come varie demoscopie indicano – hanno qui l’argomento lampante di una analogia con la […]
-
LA BATTAGLIA DELL’ITALIANO
GIANCARLO GOVERNI L’Italiano è la quarta lingua più studiata al mondo (dopo inglese, spagnolo e cinese) e resiste agli attacchi interni di coloro che vorrebbero anglicizzarla a tutti i costi. Abbiamo vinto la battaglia per la pronuncia di stadium che le televisioni avevano preso a pronunciare stedium. Nessuno in Italia si azzarderebbe più a chiamare […]
-
PIETRO GERMI: HA RACCONTATO L’ITALIA CHE I COMUNISTI VOLEVANO NASCONDERE
GIANCARLO GOVERNI Pietro Germi è senz’altro uno dei grandissimi del cinema italiano, eppure nessuno lo cita mai come tale. Il suo era un cinema per il pubblico al quale raccontava storie che dovevano divertirlo. E divertire al cinema, diceva, significa non soltanto far ridere ma anche emozionare, commuovere, piangere ed anche mettere a nudo la […]
-
LATENTI E MALINCONICI. GLI ITALIANI QUEST’ANNO SECONDO IL CENSIS
IL BIGLIETTO DA VISITA DI STEFANO ROLANDO SEGNALIAMO
-
ENRICO MATTEI: UN EROE DELLA NOSTRA DEMOCRAZIA
La sera del 27 ottobre 1962 sul cielo di Bascapé, una piccola frazione in provincia di Pavia, esplode come una palla di fuoco. Piove a dirotto, ma non tanto da impedire a un contadino del luogo di vedere quell’esplosione e di capire in un attimo che si tratta di un velivolo.
-
CARLO PISACANE
MARIO PACELLI 1849: a Roma, dopo l’uccisione del primo ministro dello Stato pontificio (15 novembre 1848) il popolo romano insorse ed il Papa Pio IX fuggì a Gaeta (24 novembre) sotto la protezione del re di Napoli. A Roma giunsero rivoluzionari da tutta l’Italia che si unirono ai patrioti locali: venne costituito un governo provvisorio […]