Tag: tradizione
-
LA CUCINA ROMANA
di Mario Pacelli La cucina romana, intendendo come tale l’insieme delle ricette di cucina proprie di Roma e del suo territorio, ha caratteristiche molto complesse. E’ anzitutto da chiarire che essa non ha nulla a che vedere con quella dell’antica Roma, caratterizzata da sapori molto forti, da un grande uso della carne degli animali più diversi e di ingredienti, quali le interiora dei pesci, oggi completamente dimenticati. Alla radice di quella…
-
ARRIVA IL GELO: ZUPPA NUMERO 3
PASTA E FAGLIOLI INGREDIENTI PREPARAZIONE Ricetta di Fabrizia Cusani • 200 g di ditalini o lumachine • 400 g di fagioli • 200 g di cotiche di maiale lessate • prosciutto crudo • pomodori pelati • 2 spicchi di aglio • 1 cipolla • 1 patata • 1 carota • 1 costa di sedano •…
-
NUNZIATELLA
-
SARTU’ DI RISO
INGREDIENTI per il ragù • 1,5 kg di pomodori da sugo • 3 salsicce di maiale (cervellatine) • 500 g di carne di manzo • 500 g di carne di maiale • 200 g di pancetta • 100 g di prosciutto crudo • 3 cipolle • sedano • carote • 1 bicchiere di vino rosso…
-
LA CASTAGNA “STORICA” REGINA D’AUTUNNO
Se in questo periodo dell’anno ci spostiamo con la nostra auto lungo la strada del Sempione, che costeggia il lago Maggiore a ridosso delle pendici boscose del Mottarone e proseguiamo verso Novara o Biella con quell’immagine possente del massiccio del monte Rosa già innevato che ci accompagna, proprio come pietre miliari, incontriamo caldarrostai che ci…
-
IL FESTIVAL DELLA MEMORIA E DEL FUTURO (evento rinviato al 2025)
Il primo evento promosso dalla nostra rivista IL MONDO NUOVO è un Festival dedicato al mondo dell’innovazione. Il tema è “memoria e futuro”: tre giorni a Viterbo, organizzati dall’Università degli Studi della Tuscia e dalla associazione culturale “Memenisse” dal 28 al 30 ottobre. La memoria è strettamente connessa alla possibilità di costruire il futuro, la…
-
FARE IL PANE NEL FORNO DI CASA
Il pane è stato uno degli ultimi traguardi di Paolo, mio marito. Quando anni fa decise di provare a fare il pane nel forno di casa non sapeva nulla di lieviti farine tempi di lievitazione e cottura ma decise di affrontare questa sfida e iniziò le sue sperimentazioni. Il tipo di pane che preferisce è…
-
FRITTATA DI SCAMMARO
INGREDIENTI PER 4 PERSONE 500 g di spaghetti2 spicchi di aglio200 g di olive nere100 g di pinoli50 g di uva passaolio extravergine di olivasale PREPARAZIONE
-
BUCATINI ALL’UOVO DI TONNO
-
25 NOVEMBRE, DONNE E PROVERBI
UN PODCAST DI DIEGO & ZOE CASTAGNO