Tag: USA
-
CINA ED USA D’ACCORDO: “VOLTARSI LE SPALLE NON È UN’OPZIONE”
Conflitti e scontri avrebbero “conseguenze insopportabili”. Effetto domino nelle relazioni internazionali. La Russia spera nella “stabilità dell’amicizia” con la Cina ed ammette di non sapere se si sia parlato nel vertice dei rapporti con Mosca. Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden e il Presidente cinese Xi Jinping hanno aperto con una vigorosa stretta di…
-
ISRAELE, LA SPERANZA È UN RISCHIO DA CORRERE
Gli Stati Uniti capirono, a danno fatto, che non si promuovono rivoluzioni sociali se le buone motivazioni dei ceti medi locali non sono accompagnate da organizzazioni sociali e politiche capaci di esprimere gruppi dirigenti in grado di governare. L’espulsione del Qatar dal Consiglio di Cooperazione del Golfo (Ccg), intesa da Doha come tentativo di rendere…
-
L’AGGRESSIONE RUSSA ALL’UCRAINA HA I MESI CONTATI
Una previsione: l’invasione e conseguente aggressione russa all’Ucraina finirá entro il 2023 e prima che gli aerei F-16 americani pilotati dagli ucraini comincino a sorvolare i cieli tra Russia e Ucraina. É naturalmente una previsione azzardata, ma i motivi per la fine della guerra sono in evidenza. Per prima cosa c’é l’interesse della Cina alla…
-
LE NOVITÁ DELL’ACCADEMIA DELLA CUCINA A NEW YORK
L’Accademia Italiana della Cucina di New York-Connecticut ha voluto sperimentare con una cena intima un locale fuori dalla tradizionale “city” (intesa come Manhattan), il ristorante Aromi di Brooklyn. La promessa, a detta della delegata Roberta Marini de Plano, é di portare l’Accademia anche negli altri borough della metropoli, come Bronx e Queens. La scelta del ristorante…
-
Critica delle riforme impure
Per rientrare nelle preoccupazioni italiane, è inevitabile che i due Presidenti, espressione delle preferenze politiche dei loro cittadini, a quelle preferenze cerchino di rispondere e non siano classificabili come organismi di garanzia. Entrambi, però, sicuramente intendono e, per lo più, lo dicono alto e forte, rappresentare la loro nazione, il popolo. Che vi riescano o…
-
GERMANIA
L’ostilita’ degli Stati uniti all’alleanza tra Germania e Russia e’ sempre stata evidente e mai nascosta. I politici americani di ogni posizione hanno sempre ritenuto tale intesa pericolosa per l’egemonia strategica del loro paese ma anche nociva per gli interessi commerciali Usa, vista l’enorme surplus commerciale tedesco nei loro confronti. Trump aveva parlato di concorrenza…
-
SULL’ORLO DEL BARATRO NUCLEARE (PARTE TERZA)
In realtà, come visto sopra, la procedura seguì correttamente le norme costituzionali sovietiche. La cessione avvenne nelle fasi previste dalla Costituzione russa e come era già avvenuto per diversi casi simili: il Soviet Supremo della RSS Russa ricevuto il decreto governativo lo discusse ed approvò; successivamente il Soviet Supremo della Rss Ucraina lo discusse e…
-
ORECCHIETTE E IL RAGU’ DI BRACIOLE
Gli scambi culturali avvengono spesso in modo autonomo, senza nulla di prefissato, a volte per pura casualità, persino in circostanze a dir poco drammatiche. FONTE Senza la Seconda guerra mondiale, senza gli americani e i loro sbarco in Sicilia e la liberazione che, per la prima volta, a parte il tentativo fallito della Rivoluzione napoletana…
-
I RUOLI INVERTITI DEI PARTITI POLITICI AMERICANI
In America si sta sviluppando tutta una letteratura su ció che rappresenta il Partito Repubblicano, tradizionalmente indicato come conservatore. É un partito populista? É rivoluzionario? Puó diventare il partito della classe operaia (come vorrebbe il senatore repubblicano Josh Hawley)? Stranamente questo dibattito interno é praticamente inesistente nel Partito Democratico, tradizionalmente indicato come “progressista”. Il dialogo…
-
QUANDO QUESTO ARTICOLO SARÁ PUBBLICATO …
Quando questo articolo sarà on line si sarà da pochi giorni conclusa la settimana che ha deciso in modo inequivocabile la qualità dell’unità e della determinazione dei paesi “occidentali”, necessaria per contrastare e sconfiggere la crudele guerra di aggressione allo stato sovrano ucraino della Russia, appoggiata, direttamente o ambiguamente, da altri Stati, fra i quali…