POLIS

  • SANITA’ PUBBLICA: QUALE FUTURO ?

    POLIS VOGHERA Autore: Giorgio Barbarini. Consigliere Comunale Lista Civica per Voghera Questo il titolo dell’incontro organizzato giovedì 12 Maggio a Voghera da “Alleanza Civica per Voghera” con la partecipazione di Michele Usuelli , pediatra presso il Policlinico di Milano e consigliere nella passata amministrazione regionale lombarda , Luca Bellazzi , medico di base e consigliere […]


  • NASCE ACIC E INDICA LA VIA DEL CAMBIAMENTO

    Ci attende un percorso difficile, impegnativo, pieno di incognite, ma questo è il primo soggetto politico plurale che sta prendendo forma passo dopo passo non per accordi di vertice su sistemi di interesse che sfuggono ai più ma come legame strutturale tra futuro delle comunità locali e futuro del Paese.


  • CATANIA AL VOTO

    Penso che Catania ed i tanti comuni in cui si andrà a votare in Sicilia e nel resto d’Italia, non abbiano bisogno di gente buona a nulla ma capace di tutto, pronta a strumentalizzare qualsiasi cosa, salvo a cambiare opinione un attimo dopo, ma di amministratori leali, che conoscono il territorio e chi lo abita.


  • EPISTOLE SUL CIVISMO

    EPISTOLE SUL CIVISMO

    La  scelta Occidentale di Alleanza con gli USA e gli altri Paesi che da sempre si collocano nell’area delle democrazie; la scelta convintamente Europeista che punti da un lato a dare maggior efficienza alla governance con la cancellazione del diritto di veto


  • AREZZO, LA POLITICA DEI CITTADINI

    Negli ultimi anni sono sempre più numerose le esperienze amministrative nate in Toscana da progetti di carattere civico. Questo fenomeno politico e culturale inizia a radicarsi anche in una regione caratterizzata da sempre da una forte contrapposizione tra forze di natura prettamente partitica. Venendo meno l’organizzazione territoriale e il radicamento collegati alla politica nazionale trovano […]


  • È VIVA TOLENTINO

    STEFANO GOBBI


  • ROMA CAPITALE: UN PROBLEMA SOLTANTO POLITICO

    ROMA CAPITALE: UN PROBLEMA SOLTANTO POLITICO

    La questione di Roma Capitale, che è quella di un ordinamento amministrativo particolare e di poteri comunali più ampi e diversi da quelli di altri comuni italiani in relazione al ruolo di capitale dello Stato assolto dalla città, risale ad un secolo e mezzo fa, subito dopo la raggiunta unificazione nazionale. Fin da quel momento […]


  • NEL SEGNO DEL CIVISMO

    NEL SEGNO DEL CIVISMO

    Il convegno vedrà la partecipazione di qualificati relatori e di esponenti del civismo su un complesso di argomenti che nell’insieme delineano le fondamentali filiere di riflessione su cui si svilupperà il dibattito in questa sede e dopo per una sintesi che contribuirà …


  • LO STUPRO DI PIACENZA

    Un giovane uomo, probabilmente sbarcato da uno dei barconi che solcano il Mediterraneo, improvvisati taxi a caro costo, ha stuprato una donna per strada a Piacenza.


  • RIGENERARE NAPOLI

    RIGENERARE NAPOLI

    Il Centro di Produzione RAI di Napoli festeggia quest’anno il 60° dell’Anniversario dalla sua fondazione. Il libro LA FABBRICA TELEVISIVA edito nel 2007 racconta tutta la storia della RAI di Napoli.


SEGNALIAMO


TAGS DEL SITO


25 aprile (5) africa (9) aldo di russo (7) aldo moro (6) alimentazione (10) alleanza civica (4) ambiente (11) america (4) arte (32) astensionismo (4) calcio (4) cartoon (4) CEFIS (4) chat gpt (4) cina (6) cinema (15) civismo (13) comunicazione (6) comunismo (8) covid (6) craxi (5) cucina (5) cultura (70) dalisca (11) democrazia (11) dio (4) donne (5) draghi (4) economia (9) educazione (5) elezioni (18) energia (6) eni (6) enigmi (7) enrico mattei (6) europa (8) fabrizio mangoni (4) fascismo (11) filosofia (10) formazione (8) francia (6) giampaolo sodano (7) giancarlo governi (12) giorgia meloni (11) giovani (5) governo (4) guerra (12) guido manuli (7) inclusione (4) intelligenza artificiale (6) italia (8) jazz (4) kant (5) lavoro (6) letteratura (5) libertà (4) mario pacelli (5) media (37) medicina (6) melainsana (9) memoria (9) metaverso (6) milano (7) musica (27) mussolini (4) napoli (7) partigiani (8) partiti (5) pci (6) pianoforte (5) pier paolo pasolini (5) politica (86) potere (45) raffaele aragona (9) rappresentazione (11) religione (5) ricerca (4) roma (11) russia (6) salute (21) sanità (5) satira (8) scienza (4) scuola (11) seconda guerra mondiale (9) sinistra (6) socialismo (4) società (88) spettacolo (6) stefano rolando (25) stefano torossi (4) storia (9) teatro (7) tecnologia (5) televisione (10) toni concina (8) torino (4) tradizione (9) transizione (5) ucraina (15)


RADIO


ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI