-
NASCE ACIC E INDICA LA VIA DEL CAMBIAMENTO
Ci attende un percorso difficile, impegnativo, pieno di incognite, ma questo è il primo soggetto politico plurale che sta prendendo forma passo dopo passo non per accordi di vertice su sistemi di interesse che sfuggono ai più ma come legame strutturale tra futuro delle comunità locali e futuro del Paese.
-
CATANIA AL VOTO
Penso che Catania ed i tanti comuni in cui si andrà a votare in Sicilia e nel resto d’Italia, non abbiano bisogno di gente buona a nulla ma capace di tutto, pronta a strumentalizzare qualsiasi cosa, salvo a cambiare opinione un attimo dopo, ma di amministratori leali, che conoscono il territorio e chi lo abita.
-
AREZZO, LA POLITICA DEI CITTADINI
Negli ultimi anni sono sempre più numerose le esperienze amministrative nate in Toscana da progetti di carattere civico. Questo fenomeno politico e culturale inizia a radicarsi anche in una regione caratterizzata da sempre da una forte contrapposizione tra forze di natura prettamente partitica. Venendo meno l’organizzazione territoriale e il radicamento collegati alla politica nazionale trovano […]
-
È VIVA TOLENTINO
STEFANO GOBBI
-
ROMA CAPITALE: UN PROBLEMA SOLTANTO POLITICO
La questione di Roma Capitale, che è quella di un ordinamento amministrativo particolare e di poteri comunali più ampi e diversi da quelli di altri comuni italiani in relazione al ruolo di capitale dello Stato assolto dalla città, risale ad un secolo e mezzo fa, subito dopo la raggiunta unificazione nazionale. Fin da quel momento […]
-
LO STUPRO DI PIACENZA
Un giovane uomo, probabilmente sbarcato da uno dei barconi che solcano il Mediterraneo, improvvisati taxi a caro costo, ha stuprato una donna per strada a Piacenza.
SEGNALIAMO