DIEGO CASTAGNO

DIego Castagno

Metto assieme pensieri e persone. 

Mi occupo di coesione e di territorio, di lavoro e di processi educativi. 

Provo a immaginare modelli che diano un senso e una direzione al cambiamento che vedo intorno a me. Mi occupo di pubbliche relazioni.

Mi piacciono da sempre le questioni della politica, ma talmente tanto che cerco di starne il più lontano possibile. Purtroppo non sempre ci riesco.

I CONTRIBUTI DI DIEGO CASTAGNO


  • LIBERTÀ NON È STAR SOPRA UN ALBERO….

    LIBERTÀ NON È STAR SOPRA UN ALBERO….

    “La libertà e l’umanità coincidono”, la frase è di Hanna Arendt e compare in un saggio su Sant’Agostino che ragiona sull’essenza dell’esistenza umana. Il concetto ispira tutti i lavori della filosofa tedesca ed in particolare il suo saggio forse più riuscito, “Vita Activa”.Hanna Arendt è convinta che sono gli uomini a realizzare i miracoli, perché […]


  • WOMEN UP

    “Sicuramente le mimose non bastano e la festa della donna dovrebbe durare tutto l’anno. E sicuramente sarebbe bello un mondo in cui festeggiare l’otto marzo non serve più. Eppure al di là della retorica e della contro-retorica oggi, io credo, che la la Giornata internazionale della donna sia una festa, e che noi la si […]


  • POVERO RE, E POVERO ANCHE IL CAVALLO

    POVERO RE, E POVERO ANCHE IL CAVALLO

    Il mercato del lavoro è diventato dinamico, per non dire irrequieto: il 46,7% degli lavoratori italiani inoltre lascerebbe l’attuale lavoro e il 64,4% degli occupati dichiara di lavorare solo per guadagnare i soldi necessari per vivere o fare le cose che piacciono, senza altre motivazioni esistenziali. Questo vale in particolare per il 69,7% dei giovani e per il 75,6% degli operai.


TAGS DEL SITO


agip (3) aldo di russo (5) aldo moro (5) alimentazione (5) ambiente (9) america (3) arte (20) astensionismo (4) attori (4) calcio (3) CEFIS (4) chat gpt (3) cina (5) cinema (12) comunicazione (5) comunismo (6) controllo (3) covid (5) craxi (4) crimine (3) cucina (4) cultura (35) dalisca (9) DC. (3) democrazia (9) dio (4) donne (5) economia (9) elezioni (13) energia (4) eni (5) enigmi (5) enrico mattei (5) europa (6) fascismo (8) filosofia (10) formazione (5) francesco luigi gallo (3) francia (5) giampaolo sodano (5) giancarlo governi (10) giorgia meloni (8) giustizia (3) gladio (3) governo (4) guerra (7) guido manuli (4) identità (3) inclusione (4) italia (7) kant (5) libertà (4) marcello paci (3) mario pacelli (3) media (32) medicina (4) melainsana (9) memoria (6) metaverso (6) milano (6) musica (10) mussolini (4) napoli (7) partigiani (4) partiti (5) pci (6) piero montanari (3) pier paolo pasolini (5) politica (50) potere (29) raffaele aragona (8) rai (3) rappresentazione (11) ratzinger (3) religione (5) ricerca (3) roma (8) salute (13) sanità (4) scienza (4) scuola (4) seconda guerra mondiale (5) shoa (3) sicilia (3) sinistra (4) SNAM (3) socialismo (3) società (56) spettacolo (6) stefano rolando (25) storia (6) teatro (6) tecnologia (3) televisione (6) toni concina (4) torino (3) torre di babele (3) transizione (4) ucraina (8) virus (3)


RADIO


ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI