QUO VADIS

(tradotto dove andiamo, da dove veniamo e cosa mangiamo stasera)

POLIS TRENTO

Quo vadis, “I dilemmi del nostro tempo” è il titolo del Festival dell’Economia di Trento, arrivato ormai alla sua diciannovesima edizione. Tema complesso e complicato, sicuramente affascinante, derivato di un mondo che cambia e che andrebbe letto con paradigmi differenti e pensiero lungo, o laterale, secondo i casi e le angolature. 

Il festival mette al centro i temi di una modernità che secondo alcuni è una fase di transizione, secondo altri di rottura, o ancora di metamorfosi (personalmente propendo per quest’ultima suggestione). Il mondo che c’è oggi è scandito dall’emergenza climatica, dal digitale, da un profondo cambiamento della demografia, o ancora da conflitti la cui soluzione è sempre più difficile. A Trento si ragiona dunque sulla direzione e sul senso di questo cambiamento, mettendo i temi sul tavolo senza preoccuparsi troppo delle soluzioni, che oggettivamente non si vedono. Niente di straordinariamente nuovo quindi, ma almeno si fa spazio un esercizio di consapevolezza, sempre apprezzabile. Il digitale, ormai è noto, cambia il mondo e il nostro modo di vivere. Per fortuna non ci è dato sapere cosa accade domani. Ma nel frattempo almeno sappiamo che è tempo di capire, citando Woody Allen, “dove si va, da dove si viene e soprattutto cosa si mangia stasera per cena”. 

Il festival di Trento, tra l’altro, capita mentre ISTAT certifica l’inverno demografico e la povertà educativa che affligge l’Italia, e ad una settimana dal voto per le Europee, al termine di una campagna elettorale mediocre come poche se ne sono viste.

Più prosaicamente i temi per noi abitanti del Belpaese sono il lavoro, il welfare e la sanità, messi in crisi dalla transizione demografica, cosa di cui si incomincia finalmente a parlare. La diffusione della povertà in tutte le sue declinazioni e sfumature, assoluta e relativa, educativa ed economica, compreso il tema spiazzante del lavoro povero, con buona pace di chi è contrario a meccanismi di redistribuzione del reddito mediante sistemi universalistici. La presenza di grande parte della politica a Trento, infine, mostra come di idee in giro ce ne siano poche e spesso confuse: un paradosso se si pensa che si vota non solo per decidere chi va a rappresentarci in Europa, ma soprattutto per decidere che Europa si vuole essere, visto che l’Europa sembra essere, almeno a quanto viene fuori da questo festival, l’orizzonte più utile per tutti i cittadini europei.  

TORINO

Trento non è il solo Festival dell’Economia che si tiene nel periodo tra maggio e giugno. Da pochi anni, ce n’è un secondo a Torino, è verde anziché arancione, e ha che simbolo un albero anziché uno scoiattolo. La competizione tra le due città la vince Trento: cinque Nobel a tre, un numero maggiore di turisti, visitatori e star tra gli ospiti, e maggiore attenzione sui media nazionali. Del resto l’originale è sempre meglio della copia. Ma se la competizione aiuta sempre, forse in questo caso è sembrata fuori luogo. A naso, quello torinese prova ad essere più di sinistra del fratello maggiore trentino, per come oggi l’economia possa essere di sinistra… Nella sostanza, sia le questioni sia la difficoltà nel pensare soluzioni percorribili e sostenibili sono le stesse. Il pensiero unico secondo il quale il mercato risolve tutto continua ad essere l’orizzonte nel quale prendono forma analisi e soluzioni, nonostante la crisi nel neoliberismo e del turbo capitalismo finanziario. Forse di nuovo c’è, finalmente, la consapevolezza che lo Stato serve, e che serve capire che tipo di Stato si vuole per noi e per chi viene dopo di noi. 


SEGNALIAMO

  • Progressismo versus ebraismo?

    Progressismo versus ebraismo?

    La nuova grande pietra di inciampo della sinistra Massimo De Angelis Scrittore e giornalista, si occupa di filosofia Per gentile concessione dell’editore Belforte e dell’autore Massimo DeAngelis, anticipiamo l’intervento principale del volume Il nuovo rifiuto di Israele. Riflessioni su Ebraismo, Cristianesimo, Islam e l’odio di sé dell’Occidente, a cura di Massimo De Angelis, Livorno, Belforte…


  • OGNI BUCO E’ TRINCEA

    OGNI BUCO E’ TRINCEA

    Sembra che si dicesse così in guerra e forse era vero ed anche comprensibile. Più strano e preoccupante appare però quando ciò avviene nella pacifica dialettica democratica, dove si suppone che quel che si sostiene sia anche rappresentativo di quel che si pensa, si propone e si vorrebbe ottenere. Il catalogo delle “trincee” verbali tese…


  • LA FINE DEL GRILLO PARLANTE

    LA FINE DEL GRILLO PARLANTE

    CARMINE FOTIA L’Assemblea costituente del “nuovo” movimento 5 stelle era stata preparata con cura per consacrare Giuseppe Conte come nuovo Capo di un partito che supera l’adolescenza per diventare “adulto”, come ha titolato il giornale-faro del Movimento,ll Fatto Quotidiano. Tutto quadrava, dalla scenografia di un blu rassicurante fino all’annuncio dato personalmente dallo stesso Conte del…


  • THE WESTERN POLITICAL THOUGHT: PLATO

    Abstract: I principali sviluppi del pensiero politico greco, in particolare in risposta alla crisi della polis, sono racchiusi nella filosofia di Platone (428–347 a.C.). Platone cercava di contrastare il relativismo dei sofisti, stabilendo una base oggettiva per la giustizia attraverso la conoscenza delle Idee, valori universali e immutabili che fungono da modelli per l’azione morale…


  • COP 29 A BAKU

    “Molta croce e poca delizia”: serve una “Nuova e Inclusiva Collaborazione Globale” Cop 29 “oltre” Baku ha molta strada da fare per obiettivi più ambiziosi e inclusivi: speranze deluse dopo trattative dure tra “paesi ricchi” e “paesi poveri” su soglie finanziarie degli aiuti e “mercati del carbonio”. Delusione dei “paesi poveri” – i più colpiti…


  • CONNESSI A MORTE

    Un Instant Book che si occupa dei nuovi fenomeni legati alla connettività digitale, dal caso dei cercapersone degli Hezbollah fino alla campagna elettorale americana vinta da Trump per arrivare allo scandalo italiano delle intercettazioni. Una sintesi del Capitolo 1, Il trillo del diavolo nella mobile war Vedere l’invisibile, fare l’impossibile (motto del Mossad) «La guerra…


  • Nebbia fitta a Bruxelles

    Nebbia fitta a Bruxelles

    Una possibile crisi si aggiunge alle complesse procedure per la formazione della Commissione Pier Virgilio Dastoli Presidente Movimento Europeo Italia Anche dopo il voto del Parlamento europeo a favore della seconda Commissione von der Leyen del 27 novembre, rimane quella che Pier Virgilio Dastoli aveva definito una settimana prima come “Nebbia fitta a Bruxelles” lasciando intravedere “Una…


  • SINDACI E ANCI, NEL BUIO UNA LUCE

    SINDACI E ANCI, NEL  BUIO UNA LUCE


  • L’IMPRESA “ESTRATTIVA” ED IL MANAGEMENT DISTRUTTIVO

    L’IMPRESA “ESTRATTIVA” ED IL MANAGEMENT DISTRUTTIVO

    Daron Agemoglu e James A Robinsono,premiNobel dell’economia 2024,assumono il concetto di “estrattivo”, nella sua accezione economica ,come aggettivazione negativa e cifra  contro uno sviluppo del mondo equo e sostenibile. “Estrattivo” vuol dire non generativo ,un “minus “ imprenditoriale che fa del del management strategico e operativo senza preoccuparsi di sviluppare business sostenibile (cioè integrando l’economico,il sociale,l’ambiente)…


  • Stanco o non serve più?

    Stanco o non serve più?

    Sulla Fondazione Gramsci e l’intellettuale secondo David Bidussa Salvatore Sechi Docente universitario di storia contemporanea In un articolo che parte da un commento secondo il quale, a causa della crescita dell’astensionismo, “Le elezioni regionali in Emilia-Romagna e Umbria lasciano debole la sinistra”, Salvatore Sechi prende spunto dal saggio di David Bidussa Pensare stanca. Passato, presente e futuro…