-
Podcast 131 – PIANO DRAGHI E CICLONE TRUMP?
di Stefano Rolando
-
I “CALZINI SPAIATI” E LA SOSTENIBILITA’ D’IMPRESA
di Giorgio Fiorentini Il primo venerdì di Febbraio (cioè qualche giorno fa) si è svolta la giornata dei “calzini spaiati”. I bambini di molte scuole italiane hanno indossato calzini diversi e spaiati per ricordare che la diversità non è un fatto negativo e l’inclusione è un modo per dimostrare solidarietà ed armonia e fare cultura…
-
CENTRO SINISTRA E PD VERSO DOVE CON IL “LODO FRANCESCHINI”? TRA PROGRAMMA ELETTORALE E PROGRAMMA PER LE RIFORME
di Luciano Pilotti Una domanda a sinistra aleggia sul “Cielo sopra Roma” (ma non meno su quello “sopra” Berlino o Parigi o Londra con tempi più accorciati) sintetizzata dal pur pragmatico “Lodo Franceschini” ( ex volenteroso e impegnato Ministro della Cultura) : come andremo alle elezioni (non prossime ma certe) tra piu o meno 24…
-
COME “FEBBRAIO” POTREBBE DIVENTARE “TRUMPAIO”
di Dom Serafini In un articolo per il “Wall Street Journal”, lo scrittore americano Joseph Epstein ha scritto che il presidente americano Donald Trump potrebbe seguire l’esempio del generale romano Marco Antonio che nel 44 a.C. fece cambiare il nome del quinto mese (il primo mese era marzo) dell’anno, Quintilis, in luglio (Iulius) in onore…
-
I MEDIA CHE NON MEDIANO
di Diego Ventura A seguito dei tremendi incendi che hanno interessato la città di Los Angeles, Elon Musk in uno dei suoi tanti post che pubblica giornalmente su X ha avuto modo di scrivere e constatare come i media tradizionali chiamati nell’anglosfera come “Legacy Media” stessero seguendo l’evento in modo carente, lento sotto il profilo…
-
SEMPRE PRONTA
di Gianluca Veronesi La nostra premier è molto sveglia, sempre pronta seppur sulla difensiva.E’ il caso dell’avviso di garanzia….pardon della “comunicazione di iscrizione” inviatole dalla procura di Roma (atto dovuto). Nel braccio di ferro con la magistratura, dopo le manifestazioni avverse in occasione dell’apertura dell’anno giudiziario, la denuncia è la ciliegina sulla torta.Il capolavoro, infine,…
-
25 ANNI DOPO
di Beppe Attene È difficile non restare colpiti dal rimpianto e dal rispetto che, a distanza di un quarto di secolo, sembrano circondare le immagini e il ricordo di Bettino Craxi. Nessuno può pensare di opporsi alla restituzione della dignità che le monetine di comunisti e fascisti in Largo Febo cercarono di negare e di…
-
A SALERNO LA PRIMA “INVISIBLE ACADEMY”
di Antonio Bottiglieri “Le “soluzioni” ai problemi reali delle comunità vanno pensate nel piccolo e poi “scalate” ad una dimensione nazionale, in questo senso dobbiamo pensare al territorio, alla città di Salerno, come ad un potenziale “incubatore” di politiche “positive”, ha detto Giampaolo Sodano aprendo i lavori del convegno che si è tenuto nei giorni…
-
Podcast 129 – Riforma della scuola: soluzioni o cerotto?
di Stefano Rolando Un premio al civismo pedagogico è lo spunto per parlare del perché il tema della scuola fatica a stare in agenda e delle crisi sociali che la riforma della scuola dovrebbe affrontare. Ora c’è un progetto del governo che fa discutere. Almeno questo facciamolo. Discutiamone.
-
A SALERNO IL PRIMO MONDO NUOVO CLUB
di Antonio Bottiglieri La fase storica che stiamo attraversando si caratterizza per cambiamenti epocali che da un lato producono trasformazioni profonde in ogni campo della vita umana e, dall’altro, impongono la ricerca di nuove soluzioni, nuove forme e nuovi orizzonti per il fare dell’uomo. Una fase che si configura come una vera e propria “rottura…
-
IL RITORNO DEGLI IMPERI (FRAGILI) E DI IMPERATORI (MIOPI)
di Luciano Pilotti Dalla crisi della politica verso riforme della democrazia? Dalla implosione delle monarchie assolute prima e dalla crisi degli imperi coloniali poi ( tra XVII e XVIII secolo) con l’avvio delle Rivoluzioni Scientifiche e Industriali nasceranno nel ‘900 le dittature moderne (tra Oriente e Occidente, tra Asia e Sudamerica) e lo squarcio delle…
-
L’IRRESISTIBILE ASCESA DEL NEOLIBERISMO PROGRESSISTA
di Francesco Monico “Diffidate dei cosmopoliti che vanno a cercare lontano nei loro libri i doveri che trascurano di svolgere nel proprio ambiente. Come quel filosofo che ama i Tartari, per esser dispensato dell’amare i vicini”. La critica di Rousseau ai cosmopoliti trova un parallelismo nella celebrazione del globalismo e del neoliberismo. Questi esaltano valori…
-
MASCHI IN FRANTUMI
REDAZIONE QUALI NATURA E LIMITI ALL’EFFERATEZZA DI ATTI UMANI DI “MASCHI IN FRANTUMI” CONTRO LE DONNE ? Leggendo della cronaca tragica di due estremi non sequenziali ma connessi raggiunti dall’efferatezza umana maschile contro le donne come nei casi (tra i troppi e ripetuti e che non calano) del terribile omicidio di Giulia Cecchettin (ora concluso…
-
DRAGHI DIXIT: IL MERCATO NON BASTA
Il mercato non basta, la crescita non è infinita, le magnifiche e progressive del mondo globale non producono ricchezza e benessere automaticamente (anzi !!!). È arrivato il momento di ripensare la politica fiscale e di redistribuire le risorse, (visto che il lavoro non ridistribuisce più quasi nulla…) Contrordine compagni, dunque: per tornare a crescere serve…
-
L’INVERNO (LUNGO) DELLA DEMOGRAFIA
Avanti di questo passo nel 2080 la popolazione italiana potrebbe addirittura aver raggiunto una cifra inferiore ai 46M, poco più che nel 1945, anno in cui finita la guerra era ripartita la crescita demografica del paese.
-
BUON VIAGGIO, SIGNOR PRESIDENTE
Mentre nella camera ardente sfilano autorità e semplici cittadini per rendere omaggio al Presidente Napolitano, i giornali raccontano della sua biografia al servizio dello Stato e dei valori più alti di umanità e di democrazia. Il sottoscritto non è uno storico e nemmeno un politico, sono solo un umile cantastorie che un giorno di tanti…
-
IL CIVISMO DEI RIFORMATORI
La sostituzione della politica come arte, scienza del governo e dell’amministrazione dello Stato è certificata dal successo di tre slogan che nell’impoverimento linguistico e culturale generale dei sistema dei media hanno avuto in questi anni : lo stentoreo “ O di qua o di là” del neopolitico Silvio Berlusconi che rinnega sé stesso imprenditore democristiano…
-
LE BONIFICHE
Il degrado che fa paura è quello umano, non solo quello architettonico che si vede per la strada o sulle facciate dei palazzi, o quello sociale restituito dai numeri e dagli indicatori della statistiche nell’Italia, dove aumentano le disuguaglianze e le povertà di tutti i tipi.
PRIMO PIANO

USCITE HERAION
IN LIBRERIA

E-BOOKS
TAGS DEL SITO
africa (14) agricoltura (19) alimentazione (32) ambiente (36) america (26) amministrazione (25) arte (72) astensionismo (15) chiesa (13) cibo (22) cina (19) cinema (56) civismo (57) comunicazione (24) comunismo (28) costituzione (14) craxi (14) crisi (21) cucina (19) cultura (426) dalisca (15) democrazia (50) destra (21) digitale (19) diritti (17) donne (17) ebrei (14) economia (127) educazione (20) elezioni (71) elezioni americane (14) energia (21) europa (106) fascismo (38) filosofia (39) formazione (37) francia (17) futuro (13) gaza (14) geopolitica (25) giancarlo governi (13) giorgia meloni (28) giornalismo (15) giovani (36) giustizia (20) guerra (121) industria (14) intelligenza artificiale (43) iran (15) israele (30) italia (69) jazz (16) lavoro (50) letteratura (67) mario pacelli (32) media (79) medicina (17) medio oriente (30) memoria (33) migranti (19) milano (27) morte (18) musica (155) napoli (26) palestina (17) pianoforte (14) polis (16) politica (577) potere (263) rai (27) rappresentazione (22) religione (31) roma (30) russia (37) salute (75) sanità (15) satira (20) scienza (25) scuola (38) seconda guerra mondiale (61) sinistra (31) socialismo (21) società (560) sostenibilità (15) spettacolo (14) sport (13) stefano rolando (32) storia (68) teatro (44) tecnologia (37) televisione (49) toni concina (16) torino (13) tradizione (34) transizione (15) trump (48) ucraina (42) unione europea (13) USA (36) violenza (27)
ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI
- MICROBIOGRAFIE IRRISPETTOSE: CHARLES GOUNOD
- THE WESTERN POLITICAL THOUGHT
- LA SOSTENIBILITÀ E L’ARCIVERNICE D’IMPATTO
- SOLAMENTE UNA VEZ
- FRANCESCO, IL GIORNO DEL CONGEDO
- FRANCESCO. APPUNTAMENTO ALLE 7,35
- “BASTA CHE SE MAGNA”: DA GRAMSCI AI MAGA
- NAUFRAGHI DEL MEDUSA
- IL COMUNISMO DI BOLOGNA: DA ROSSO A LEPORINO
- NOTE A MARGINE
- IL MERITO, IL BISOGNO E IL GRANDE TUMULTO
- IL MONDO NUOVO PRESENTA L’ULTIMO LIBRO DI CLAUDIO MARTELLI
- LA MORTE DI PAPA FRANCESCO E LA CRISI DEL SACRO
- IL SOCIALISMO DI SINISTRA
- PATRIMONIO GASTRONOMICO EUROPEO
- EASTER PARADE e AMAMI SE VUOI
- CONTRO LA VIOLENZA ECONOMICA DI GENERE
- FACCIA A FACCIA. ANDREA PINKETTS
- L’AMERICA DI TRUMP SOTTO PRESSIONE
- THE WESTERN POLITICAL THOUGHT
- 25 APRILE: LIBERTA’ E DEMOCRAZIA
- IA. RENDERE L’ETICA IRRESISTIBILE
- APPARTENENZA E ACCESSO
- REELS: TRA NUOVI STRUMENTI E VECCHIA CULTURA
- LA COMUNICAZIONE SIMBOLICA