FABRIZIO MANGONI

Fabrizio Mangoni architetto e docente di Urbanistica presso l’Università Federico II di Napoli. Gastronomo, esperto di dolci (sua la teoria che compara i caratteri umani ai dolci). Autore e conduttore di programmi televisivi tra cui si ricordano: “Di che pasta sei?” con Raffaella Carrà per Rai Due; “Scrupoli”, con Enza Sampò, sempre su Rai Due.

TUTTI CONTRIBUTI DI FABRIZIO MANGONI

  • E COSÌ FU PIZZA MARGHERITA

    Lì era il forno dove, per la delizia delle dame di corte, quella mattina del 11 giugno 1889 il pizzaiolo Raffaele Esposito fu invitato a fare delle pizze per la corte.


  • CARI AMICI E AMICHE

    LETTERA DI FABRIZIO MANGONI Care amiche e amici Scrivo questa letterina in un momento in cui la salute mi fa nutrire un po’ di speranze. Sarebbe stato difficile altrimenti. Ho sempre amato raccontare e la fine è l’unica cosa che non possiamo raccontare. Quindi ho deciso di raccontarmi un dopo. Posso dire di avere attraversato…


  • MINESTRA MARITATA IN 5 RACCONTI – 4 di 5

    MINESTRA MARITATA IN 5 RACCONTI – 4 di 5

    Francesco Leonardi, un cuoco che operava nelle cucine del principe, diventerà niente di meno che il cuoco di Caterina di Russia, alla fine della sua carriera, nel 1790, scriverà un trattato dal titolo emblematico. “L’Apicio Moderno”. In ben sette volumi di ricette rivendicherà nuovamente l’importanza della tradizione gastronomica italiana, in opposizione a quella francese.


  • MINESTRA MARITATA IN 5 RACCONTI (3 di 5)

    MINESTRA MARITATA IN 5 RACCONTI (3 di 5)

    BAROCCO IN BOCCA. ARCHITETTURA DELLA MINESTRA MARITATA. Il ‘600 accoglie nel suo grembo la Minestra Maritata. L’abbiamo già definito un piatto “Barocco”, e del barocco ha tutti gli elementi. Le verdure bagnate emettono lampi di luce, che emergono, come nei quadri dell’epoca, dalla penombra scura del brodo; come le architetture negano la linearità, così la…


  • MINESTRA MARITATA IN 5 RACCONTI (SECONDA PARTE)

    MINESTRA MARITATA IN 5 RACCONTI (SECONDA PARTE)

    Esiste una certa “vulgata” intorno a un’origine spagnola della Minestra maritata che troverebbe nella Olla Potrida una matrice originaria, portata in Campania dai Viceré spagnoli. Andando alla “fonti”, non è francamente facile trovare questo legame. Se consideriamo i manuali di cucina spagnoli che potrebbero avere influenzato la creazione della minestra maritata nel periodo del dominio…


  • MINESTRA MARITATA IN 5 RACCONTI (PRIMA PARTE)

    MINESTRA MARITATA IN 5 RACCONTI (PRIMA PARTE)

    Più che un matrimonio, è un vero e proprio amplesso quello che si consuma nel Pignato della Minestra Maritata, tipica portata del pranzo di Natale e, a volte, di Pasqua dei napoletani.


  • TEOFILO BARLA

    DI FABRIZIO MANGONI



USCITE HERAION

TAGS DEL SITO


africa (10) agricoltura (11) aldo di russo (7) aldo moro (7) alimentazione (29) ambiente (20) amministrazione (17) arte (51) astensionismo (8) cibo (11) cina (10) cinema (26) civismo (38) comunicazione (8) comunismo (14) covid (7) crisi (13) cucina (8) cultura (197) dalisca (13) democrazia (25) diritti (7) donne (11) economia (21) educazione (12) elezioni (26) energia (15) eni (8) enigmi (8) europa (14) fascismo (18) filosofia (16) formazione (16) francia (8) giampaolo sodano (9) giancarlo governi (13) giorgia meloni (16) giovani (14) giustizia (8) governo (7) guerra (45) guido manuli (12) hamas (8) intelligenza artificiale (16) israele (11) italia (17) lago maggiore (8) lavoro (23) letteratura (11) libertà (7) mario pacelli (30) media (42) medicina (10) melainsana (10) memoria (11) metaverso (9) migranti (9) milano (13) morte (13) musica (79) napoli (17) pace (7) partigiani (8) partiti (7) pci (9) pianoforte (7) politica (202) potere (126) raffaele aragona (11) rappresentazione (16) roma (19) russia (12) salute (48) satira (16) scienza (12) scuola (20) seconda guerra mondiale (21) sicilia (9) silvio berlusconi (8) sinistra (12) socialismo (7) società (222) spettacolo (9) stefano rolando (30) stefano torossi (7) storia (25) teatro (16) tecnologia (16) televisione (16) territorio (7) TERRORISMO (8) toni concina (13) torino (8) tradizione (25) transizione (9) turismo (9) ucraina (26) USA (10) violenza (15) vita (10)


RADIO


ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI