- Margherita Pisoni. Overthinker e creatrice di scenari catastrofici di professione: talenti che coltivo anche grazie alla filosofia. Addicted al ginseng e ai cagnolini carini. Motto della vita: “Ma in che senso?”
- Luca Martinelli. Aspirante consulente filosofico ma già maestro di procrastinazione, amo mettermi i bastoni tra le ruote. Che gusto c’è se tutto fila liscio?
- Francesca Schiesari. Finta timida dallo spirito analitico e il cuore di burro. Affronto i problemi alternando tendenze organizzative maniacali a incensi e quarzi rosa. Ho un debole per gatti in sovrappeso e girasoli.
- Thomas Rosati. L’autodefinizione è un tentativo, ci sto lavorando.
- Giovanna Di Nuzzo. Costruttrice di castelli di sabbia, provo gusto nel mandare me stessa in tilt con la mia immaginazione. Faccio yoga e molti dolci. Fuori moda non bevo e non fumo, in compenso amo tanto.
- Giuseppe Scaletta. Amante dell’inutile e della confusione, disorientato nello spazio-tempo e classicista dilettante, sono un serio accumulatore di libri. My name is Giuseppe but everybody calls me Carpa Dorata.
- Gaia Bertotti. Risolvo equazioni e studio filosofia. Mente ora spensierata ora monopolizzata da pazze idee, corpo ora in bici ora a caccia di mare. Oscillo tra la prudenza e l’esplosività, la costante è nei ricci.
- Marco Guerrieri. Filologo freelancer. “Cosa intendiamo quando diciamo che una cosa è? E che cosa significa che una cosa diviene?” Queste sono le domande che mi pongo mentre ascolto Doja Cat.
PARTECIPA ALLA COMMUNITY DELLA MELAINSANA
SEGNALIAMO