
Ha prodotto oltre un centinaio di documentari industriali e spettacoli in multivisione per le fiere dell’Eni in tutto il mondo. Negli ultimi 20 anni si è dedicato a raccontare i beni culturali e progettare moduli audiovisivi e musei narranti, studiando e sperimentando linguaggi tipici della comunicazione digitale.
Ha vinto numerosi premi internazionali tra cui il Blue Genius Award per un audiovisivo su Charles Darwin, Best practice in cultural heritage experience da parte del Progetto europeo SAGITTARIUS e Best practice in cultural heritage tourism da parte del Progetto europeo Alector per il museo narrante Il Mondo di Federico II al Castello di Lagopesole (PZ). È membro del WAVE LAB dell’Università dell’Egeo.
TUTTI CONTRIBUTI DI ALDO DI RUSSO
-
L’A.N.P.I. RICORDA CITTO MASELLI
CON LA REDAZIONE DEL MONDONUOVO.CLUB La redazione del nostro giornale partecipa con entusiasmo alla giornata che L’ANPI dedica alla figura di Citto Maselli, Riportiamo di seguito le motivazioni e l’invito degli organizzatori. A ridosso della data del suo compleanno, l’Anpi ha deciso di organizzare un evento per ricordare Francesco Maselli. Abbiamo ritenuto opportuno per questa…
-
CARA AMICA DI PINOCCHIO
Come ormai sai, ho provato a leggere Pinocchio sotto la lente della “transizione di sistema”, quando una struttura economica, politica, istituzionale e culturale non regge più il governo del mondo e non può essere aggiustata con le regole interne al sistema stesso deve cambiare le regole e questo credo stia avvenendo anche oggi. “Le Avventure…
-
CARISSIMA AMICA MIA, LA TRANSIZIONE
Durante una transizione, al contrario, il motore potrebbe fermarsi perché non più idoneo allo scopo per cui fu costruito, potresti essere ferma perché di fronte a una strada completamente diversa, troppo ripida per quel motore oppure potresti trovarti di fronte ad un ostacolo che prevederebbe un’auto idonea a volare.
-
BUON VIAGGIO, SIGNOR PRESIDENTE
Mentre nella camera ardente sfilano autorità e semplici cittadini per rendere omaggio al Presidente Napolitano, i giornali raccontano della sua biografia al servizio dello Stato e dei valori più alti di umanità e di democrazia. Il sottoscritto non è uno storico e nemmeno un politico, sono solo un umile cantastorie che un giorno di tanti…
-
IL GENERALE AL CONTRARIO
I temi legati all alla libertà sono stato analizzati e trattati dai maggiori filosofi di ogni tempo, a partire dal mondo greco fino ai giorni nostri, analisi che la scuola insegnava ai miei tempi e che la generazione dei nostri padri costituenti conosceva molto bene, non mi sembra inutile, anche se non sono certo un…
-
BALLANDO CON LE STREGHE
Vito ballava con le streghe è anche una storia incisa sulla pietra. Su un antico percorso contadino, che collega i paesi di Castelmezzano e Pietrapertosa, scavati nell’arenaria, sette totem scultorei parlanti raccontano la leggenda di Vito, di voli sulla groppa di cani bianchi e di bellissime streghe.
-
L’EFESTO DIGITALE PARTE 2
CONTINUA IL VIAGGIO ORFEICO NELLA OFFICINA DI ALDO DI RUSSO E DEGLI ARTISTI COINVOLTI NEI SUOI PROGETTI.
-
L’EFESTO DIGITALE PARTE 3
LA DANZA NEL MITO DI DIONISO CURATO DA ALDO DI RUSSO.
-
L’EFESTO DIGITALE PARTE 1
UN VIAGGIO NELLA OFFICINA DIGITALE DEL MITO DI ALDO DI RUSSO ESPLORA I DOCUMENTI UFFICIALI DEL PROGETTO