MARIA PAOLA LANDINI

Laurea in Medicina e Chirurgia e Specializzazione in Microbiologia

  • 40 anni di vita accademica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia della Università degli
    Studi di Bologna.
  • Esperienze scientifiche Internazionali Francia, UK, USA
  • Oltre 350 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali
  • Prima Preside donna di una Facoltà medica Italiana (in carica per 6 anni)
  • Per cinque anni Presidente dell’Osservatorio della Regione Emilia-Romagna sulla Formazione
    medico-specialistica.
  • Per sette anni componente del Consiglio Superiore di Sanità
  • Per 15 anni Direttrice di Struttura complessa assistenziale (Microbiologia unica metropolitana)
    presso il Policlinico S.Orsola di Bologna
  • Per 5 anni Direttrice di Dipartimento ad attività Integrata (Medicina Diagnostica) del
    Policlinico S.Orsola di Bologna
  • Collaborazioni con Paesi in via di sviluppo: Benin, Namibia, Haiti, Cile
  • Per cinque anni Direttrice Scientifica dell’IRCCS Istituto Ortopedico Rizzoli
  • Per due anni Presidente della Rete degli IRCCS Ortopedici, Rete da lei stessa fondata

CONTRIBUTI

  • UN NUOVO VIRUS DELL’EPATITE?

    UN NUOVO VIRUS DELL’EPATITE?

    Le epatiti virali sono processi infettivi a carico del fegato che, pur avendo quadri clinici abbastanza simili, differiscono dal punto di vista eziologico (virus diversi sono i responsabili dell’infezione), dalle modalità di trasmissione (trasmissione oro fecale oppure trasmissione parenterale), epidemiologico (diversa distribuzione e frequenza di infezione e di malattia) ed immunopatogenetico. Ad oggi sono noti […]


  • È ARRIVATO IL FREDDO E L’INFLUENZA

    È ARRIVATO IL FREDDO E L’INFLUENZA

    MARIA PAOLA LANDINI E’ arrivato il freddo, le misure restrittive anti-pandemiche si sono allentate, si permane  più a lungo in luoghi chiusi. Quindi, sono iniziate  le infezioni che colpiscono l’ apparato respiratorio,   causate da virus che si trasmettono direttamente  per via aerea o indirettamente per contatto con le secrezioni respiratorie infette. Ci troviamo di fronte […]


TAGS DEL SITO


agip (3) aldo di russo (5) aldo moro (5) alimentazione (5) ambiente (9) america (3) arte (20) astensionismo (4) attori (4) calcio (3) CEFIS (4) chat gpt (3) cina (5) cinema (12) comunicazione (5) comunismo (6) controllo (3) covid (5) craxi (4) crimine (3) cucina (4) cultura (35) dalisca (9) DC. (3) democrazia (9) dio (4) donne (5) economia (9) elezioni (13) energia (4) eni (5) enigmi (5) enrico mattei (5) europa (6) fascismo (8) filosofia (10) formazione (5) francesco luigi gallo (3) francia (5) giampaolo sodano (5) giancarlo governi (10) giorgia meloni (8) giustizia (3) gladio (3) governo (4) guerra (7) guido manuli (4) identità (3) inclusione (4) italia (7) kant (5) libertà (4) marcello paci (3) mario pacelli (3) media (32) medicina (4) melainsana (9) memoria (6) metaverso (6) milano (6) musica (10) mussolini (4) napoli (7) partigiani (4) partiti (5) pci (6) piero montanari (3) pier paolo pasolini (5) politica (50) potere (29) raffaele aragona (8) rai (3) rappresentazione (11) ratzinger (3) religione (5) ricerca (3) roma (8) salute (13) sanità (4) scienza (4) scuola (4) seconda guerra mondiale (5) shoa (3) sicilia (3) sinistra (4) SNAM (3) socialismo (3) società (56) spettacolo (6) stefano rolando (25) storia (6) teatro (6) tecnologia (3) televisione (6) toni concina (4) torino (3) torre di babele (3) transizione (4) ucraina (8) virus (3)


RADIO


ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI