
Si laurea a Torino in Scienze Politiche e nel ’74 è assunto alla Programmazione Economica della neonata Regione Piemonte.
Eletto consigliere comunale di Alessandria diventa assessore alla Cultura e, per una breve parentesi, anche sindaco.
Nel 1988 entra in Rai dove nel corso degli anni ricopre vari incarichi: responsabile delle Pubbliche relazioni, direttore delle Relazioni esterne, presidente di Serra Creativa, amministratore delegato di RaiSat (società che forniva a Sky sei canali) infine responsabile della Promozione e sviluppo.
È stato a lungo membro dell’Istituto di autodisciplina della pubblicità.
I SUOI CONTRIBUTI
-
FATTI E OPINIONI
C’è l’illusione generalizzata in chi fa politica che una massiccia comunicazione possa risolvere ogni problema.Che una buona campagna di informazione permetta di recuperare uno svantaggio iniziale.Non è cosi semplice!Ad esempio non è stato così per il governo in occasione della disgrazia di Cutro.Bisogna sempre ricordarsi che in circostanze cosi drammatiche l’autorità che parla per prima […]
-
EVA CONTRO EVA
La parola usata unanimemente è: sorpresa.Il risultato di Elly Schlein (d’ora in poi: ES) ha spiazzato tutti.Ma nel nostro paese la sorpresa, in politica, è all’ordine del giorno.Tutti hanno sottolineato le somiglianze tra il caso Meloni e quello Schlein e finanche tra le loro personalità.Molti pensano insomma che ES abbia goduto di una sorta di […]
-
SAN REMO
La prima sera, all’una e trenta, Fiorello era talmente spossato dalle canzoni e dall’attesa da faticare a carburare e cominciare la sua parte di spettacolo.