GIANLUCA VERONESI

Si laurea a Torino in Scienze Politiche e nel ’74 è assunto alla Programmazione Economica della neonata Regione Piemonte.

Eletto consigliere comunale di Alessandria diventa assessore alla Cultura e, per una breve parentesi, anche sindaco.

Nel 1988 entra in Rai dove nel corso degli anni ricopre vari incarichi: responsabile delle Pubbliche relazioni, direttore delle Relazioni esterne, presidente di Serra Creativa, amministratore delegato di RaiSat (società che forniva a Sky sei canali) infine responsabile della Promozione e sviluppo.

È stato a lungo membro dell’Istituto di autodisciplina della pubblicità.

I SUOI CONTRIBUTI

  • ROMAGNA MIA, TUA, DI TUTTI.

    ROMAGNA MIA, TUA, DI TUTTI.

    Quanto sta succedendo in Emilia Romagna -dal punto di vista unicamente politico- ha dell’incredibile. È come se una serie di coincidenze si fossero date appuntamento li’.Tralascio aspetti climatici, ambientali, idrogeologici ben più drammatici, su cui però è aperta come non mai la discussione.Parto dalle immagini più recenti: la Presidentessa del consiglio abbandona anticipatamente i grandi […]

    leggi tutto


  • FRATELLI COLTELLI

    FRATELLI COLTELLI

    Renzi aveva lasciato il comando a Calenda a condizione di fare quello che voleva, che fosse consulenza internazionale o la direzione di un giornale molto schierato.

    leggi tutto


  • SONO ARRIVATO PRIMA IO.

    SONO ARRIVATO PRIMA IO.

    Per distinguere in che fase è basta verificare se indossa o meno la pochette nel taschino. Di governo lo ha inventato Luigi Di Maio (deve essersi pentito), di lotta le circostanze.

    leggi tutto


TAGS DEL SITO


25 aprile (5) africa (9) aldo di russo (7) aldo moro (6) alimentazione (10) alleanza civica (4) ambiente (11) america (4) arte (32) astensionismo (4) calcio (4) cartoon (4) CEFIS (4) chat gpt (4) cina (6) cinema (15) civismo (13) comunicazione (6) comunismo (8) covid (6) craxi (5) cucina (5) cultura (70) dalisca (11) democrazia (11) dio (4) donne (5) draghi (4) economia (9) educazione (5) elezioni (18) energia (6) eni (6) enigmi (7) enrico mattei (6) europa (8) fabrizio mangoni (4) fascismo (11) filosofia (10) formazione (8) francia (6) giampaolo sodano (7) giancarlo governi (12) giorgia meloni (11) giovani (5) governo (4) guerra (12) guido manuli (7) inclusione (4) intelligenza artificiale (6) italia (8) jazz (4) kant (5) lavoro (6) letteratura (5) libertà (4) mario pacelli (5) media (37) medicina (6) melainsana (9) memoria (9) metaverso (6) milano (7) musica (28) mussolini (4) napoli (7) partigiani (8) partiti (5) pci (6) pianoforte (5) pier paolo pasolini (5) politica (86) potere (45) raffaele aragona (9) rappresentazione (11) religione (5) ricerca (4) roma (11) russia (6) salute (21) sanità (5) satira (8) scienza (4) scuola (11) seconda guerra mondiale (9) sinistra (6) socialismo (4) società (88) spettacolo (6) stefano rolando (25) stefano torossi (4) storia (9) teatro (7) tecnologia (5) televisione (10) toni concina (8) torino (4) tradizione (9) transizione (5) ucraina (15)


RADIO


ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI