GLAUCO BENIGNI

Glauco Benigni, laureato in Sociologia delle Comunicazioni di Massa, giornalista professionista, scrittore. 20 anni da inviato e media editor presso il quotidiano La Repubblica, poi 15 anni in Rai, dove è stato responsabile delle relazioni con la Stampa Estera e della Promozione e Sviluppo Tecnologico di Rai International. Autore-conduttore di programmi tv e consulente di grandi aziende (Eutelsat, Rai Trade, Sipra, Fininvest).

Insegna Global Communication. Ha fatto più volte il Giro del Mondo.
La ricerca “Glauco Benigni” su Google fornisce 25.000 documenti che lo riguardano direttamente.
Attualmente: Direttore della Web Tv Homo Sapiens e Segretario del Patto Julian Assange.
Tra i suoi libri : Re Media, Apocalypse Murdoch,Youtube-The story, Gli Angeli Custodi del Papa (tradotto in diverse lingue), la quadrilogia Web Nostrum e il recente Tsunami Internet.

CONTRIBUTI

  • TRA ETICA E NORME GIURIDICHE PREVALE L’INTERESSE

    TRA ETICA E NORME GIURIDICHE PREVALE L’INTERESSE

    Del libro di Klaus Schwab, fondatore e presidente del celebre World Economic Forum, : “La quarta rivoluzione industriale”, cosa ne pensi?

    LEGGI TUTTO


  • C’E’ DIO ? NON SO … IO SONO DARWINISTA

    C’E’ DIO ? NON SO … IO SONO DARWINISTA

    Secondo te c’è vita dopo la morte fisica di un essere umano ? La questione della vita dopo la morte è un argomento controverso e complesso. Le diverse fedi e culture hanno diverse credenze riguardo alla vita dopo la morte. Alcune persone credono nella reincarnazione, mentre altre credono in un’esistenza ultraterrena o paradiso. Altri ancora non credono in alcuna forma di vita dopo la morte.

    LEGGI TUTTO


  • INTERVISTA CON CHAT GPT, LA GUERRA UCRAINA, LA CRISI DEL DOLLARO …

    INTERVISTA CON CHAT GPT, LA GUERRA UCRAINA, LA CRISI DEL DOLLARO …

    GLAUCO BENIGNI LA GUERRA IN UCRAINA, LA CRISI DEL DOLLARO, I LABORATORI PER LE ARMI BATTERIOLOGICHE . Ancora una volta CHAT GPT si manifesta quale voce del Pensiero Dominante Ufficiale in Occidente, decisamente filo NATO ancorchè possibilista sugli esiti della Guerra in Ucraina e sull’escalation della Cina e dei BRICS che mette a repentaglio il […]

    LEGGI TUTTO


TAGS DEL SITO


agip (3) aldo di russo (6) aldo moro (5) alimentazione (6) ambiente (10) america (3) arte (25) astensionismo (4) attori (4) calcio (3) CEFIS (4) chat gpt (4) cina (5) cinema (12) civismo (5) comunicazione (6) comunismo (6) controllo (3) covid (6) craxi (5) cucina (4) cultura (39) dalisca (9) democrazia (10) dio (4) dom serafini (3) donne (5) draghi (4) economia (9) elezioni (14) energia (4) eni (5) enigmi (5) enrico mattei (5) europa (7) fabrizio mangoni (3) fascismo (8) filosofia (10) formazione (7) francesco luigi gallo (3) francia (6) giampaolo sodano (5) giancarlo governi (10) giorgia meloni (9) giovani (3) gladio (3) governo (4) guerra (9) guido manuli (4) identità (3) inclusione (4) italia (7) kant (5) lavoro (6) libertà (4) marcello paci (3) media (33) medicina (5) melainsana (9) memoria (7) metaverso (6) milano (6) musica (11) mussolini (4) napoli (7) partigiani (5) partiti (5) pci (6) piero montanari (3) pier paolo pasolini (5) politica (57) potere (30) raffaele aragona (8) rappresentazione (11) ratzinger (3) religione (5) roma (9) russia (3) salute (14) sanità (4) scienza (4) scuola (5) seconda guerra mondiale (6) shoa (3) sicilia (3) sinistra (4) SNAM (3) socialismo (3) società (62) spettacolo (6) stefano rolando (25) storia (6) teatro (7) televisione (6) toni concina (5) torre di babele (3) tradizione (4) transizione (4) ucraina (10) USA (4)


RADIO


ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI