MICHELE MEZZA

Giornalista per 45 anni , per lungo tempo in Rai , dove è stato inviato del GR1  nell’URSS di Gorbaciov e nella Cina di Tien An Men.
Ha poi seguito le guerre nei Balcani per cui ha ricevuto l’oscar della Radio. Successivamente si è occupato di digitalizzazione degli apparati editoriali , ideando e realizzando il progetto di Rai News24 nel 1999.
Ha insegnato in diverse università fra cui Roma La Sapienza e Perigia.

Oggi è titolare del corso di Epidemiologia sociale dei dati e degli algoritmi presso la Federico II di Napoli.

Ha curato corsi per l’Ordone dei giornalisti per conto del quale ha coordinato la Ricerca nel 2019 I percorsi della notizia .

Ha scritto numerosi libri fra cui negli ultimi anni Avevamo la Luna ; Algoritmi di Libertà ; Giornalismi nella rete ; Il Contagio dell’Algoritmo ; Caccia al Virus ( con Andrea Crisanti ) ed infine nel 2022 Net War: in Ucraina il giornalismo cambia la guerra. Tutti questi titoli per Donzelli.

  • L’EMENDAMENTO DI BORGES: NON SOLO MEDIA E NON SOLO CONTENUTI

    L’EMENDAMENTO DI BORGES: NON SOLO MEDIA E NON SOLO CONTENUTI

    MICHELE MEZZA Nel 1999, concludendo il progetto editoriale di Rainews 24, il primo network All News di un servizio pubblico televisivo che veniva distribuito in simulcast, ossia parallelamente via Internet, in streaming, e sui ripetitori televisivi tradizionali, raccolsi i materiali di quell’esaltante esperienza in un libro che insieme a Edoardo Fleischner e Pierluigi Boda intitolammo Internet, la madre di tutte […]

    LEGGI TUTTO


TAGS DEL SITO


agip (3) aldo di russo (6) aldo moro (5) alimentazione (5) ambiente (10) america (3) arte (23) astensionismo (4) attori (4) calcio (3) CEFIS (4) chat gpt (4) cina (5) cinema (12) civismo (4) comunicazione (6) comunismo (6) controllo (3) covid (6) craxi (4) crimine (3) cucina (4) cultura (37) dalisca (9) DC. (3) democrazia (10) dio (4) dom serafini (3) donne (5) economia (9) elezioni (14) energia (4) eni (5) enigmi (5) enrico mattei (5) europa (6) fascismo (8) filosofia (10) formazione (7) francesco luigi gallo (3) francia (6) giampaolo sodano (5) giancarlo governi (10) giorgia meloni (8) giovani (3) giustizia (3) gladio (3) governo (4) guerra (9) guido manuli (4) identità (3) inclusione (4) italia (7) kant (5) lavoro (6) libertà (4) marcello paci (3) mario pacelli (3) media (33) medicina (5) melainsana (9) memoria (7) metaverso (6) milano (6) musica (11) mussolini (4) napoli (7) partigiani (5) partiti (5) pci (6) piero montanari (3) pier paolo pasolini (5) politica (53) potere (30) raffaele aragona (8) rappresentazione (11) ratzinger (3) religione (5) roma (9) salute (14) sanità (4) scienza (4) scuola (5) seconda guerra mondiale (5) shoa (3) sicilia (3) sinistra (4) SNAM (3) socialismo (3) società (60) spettacolo (6) stefano rolando (25) storia (6) teatro (7) televisione (6) toni concina (5) torre di babele (3) transizione (4) ucraina (9) virus (3)


RADIO


ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI