FABRIZIO AGNOCCHETTI

Laurea in economia con una tesi sperimentale sulla disoccupazione francese presso l’Università La Sapienza di Roma, diploma in gestione finanziaria presso l’Ecole de Commerce IPAG a Parigi, diploma in economia internazionale presso l’Université des Sciences Sociales UT1 di Tolosa.

Amministra fondi d’investimento presso la State Street Bank Luxembourg e successivamente si occupa di risparmio gestito presso la SGR di cui diventa partner. Come consulente finanziario indipendente si occupa di progetti d’investimento nei settori della moda, del calcio e della ristorazione.

Dal 2014 imprenditore nel settore della ristorazione a Milano e a Nizza.

I CONTRIBUTI DI FABRIZIO AGNOCCHETTI

  • LE DUE LINEE ROSSE

    LE DUE LINEE ROSSE

    FABRIZIO AGNOCCHETTI La guerra in Ucraina è figlia di armistizi mancati e di linee rosse che s’intersecano pericolosamente. Gli accordi di Yalta, al termine del secondo conflitto mondiale, certificarono il suicidio dell’Europa: dopo una trentennale guerra civile (1914 – 1945), da padrona del mondo si ritrovò oggetto di spartizione delle due nuove superpotenze planetarie, gli […]


TAGS DEL SITO


agip (3) aldo di russo (6) aldo moro (5) alimentazione (5) ambiente (10) america (3) arte (23) astensionismo (4) attori (4) calcio (3) CEFIS (4) chat gpt (4) cina (5) cinema (12) civismo (4) comunicazione (6) comunismo (6) controllo (3) covid (6) craxi (4) crimine (3) cucina (4) cultura (37) dalisca (9) DC. (3) democrazia (10) dio (4) dom serafini (3) donne (5) economia (9) elezioni (14) energia (4) eni (5) enigmi (5) enrico mattei (5) europa (6) fascismo (8) filosofia (10) formazione (7) francesco luigi gallo (3) francia (6) giampaolo sodano (5) giancarlo governi (10) giorgia meloni (8) giovani (3) giustizia (3) gladio (3) governo (4) guerra (9) guido manuli (4) identità (3) inclusione (4) italia (7) kant (5) lavoro (6) libertà (4) marcello paci (3) mario pacelli (3) media (33) medicina (5) melainsana (9) memoria (7) metaverso (6) milano (6) musica (11) mussolini (4) napoli (7) partigiani (5) partiti (5) pci (6) piero montanari (3) pier paolo pasolini (5) politica (53) potere (30) raffaele aragona (8) rappresentazione (11) ratzinger (3) religione (5) roma (9) salute (14) sanità (4) scienza (4) scuola (5) seconda guerra mondiale (5) shoa (3) sicilia (3) sinistra (4) SNAM (3) socialismo (3) società (60) spettacolo (6) stefano rolando (25) storia (6) teatro (7) televisione (6) toni concina (5) torre di babele (3) transizione (4) ucraina (9) virus (3)


RADIO


ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI