MICHELE CAMPANOZZI

N. Michele Campanozzi   è nato a San Paolo di Civitate (FG) e risiede a San Severo (FG).

Laureato in Teologia, Filosofia e Psicologia Clinica, Professore di ruolo nei Licei, ha tenuto lezioni e Corsi di Psicologia Clinica e di Etica presso varie Università (Roma “La Sapienza”, Ancona, San Pio V, Foggia).

Giornalista pubblicista: fra libri (32) e contributi scientifici apparsi su oltre 50 Riviste italiane ed estere ha circa duemila pubblicazioni. Sue opere sono presenti nelle Biblioteche Nazionali di Italia, Spagna, Germania, Svizzera, Inghilterra e Francia.

È Direttore Scientifico Emerito del Laboratorio di Biopsicocibernetica di Bologna e Medaglia d’Argento della Presidenza della Repubblica per la Cultura Italiana (Anno 2005).

CONTRIBUTI

  • GLI ULTIMI E I NUOVI TEMPI

    GLI ULTIMI E I NUOVI TEMPI

    La fine della Storia è uno dei concetti chiave dell’analisi filosofica del politologo statunitense Francis Fukuyama (1952): secondo questa tesi, il processo di evoluzione sociale, economica e politica dell’umanità avrebbe raggiunto il suo apice alla fine del XX secolo, snodo epocale a partire dal quale si starebbe aprendo una fase finale di conclusione della Storia in quanto tale.

    LEGGI TUTTO


  • GLI STADI DELLA FELICITÀ

    Nel macrocosmo, cioè fra le numerose galassie, conosciamo ancora ben poco di quanto accade fra le stelle, i loro eventuali pianeti, la formazione dei buchi neri e quella di buchi bianchi, le quasar, le pulsar, la materia oscura… Su questi argomenti l’Astronomia, la Relatività e la Meccanica Quantistica hanno ancora molto da rivelarci.

    LEGGI TUTTO


  • IL CONTADINO SIGNORE

    IL CONTADINO SIGNORE

    Da molti Amici sono stato sollecitato a scrivere qualcosa per ricordare una figura importante della mia famiglia, che per il suo impegno nel sociale ha lasciato di sé una traccia indimenticabile nella memoria di chi lo ha conosciuto Non l’ho mai fatto in passato, ora ringrazio per l’invito e sciolgo questo antico debito di affetto, […]

    LEGGI TUTTO



USCITE HERAION

TAGS DEL SITO


africa (9) aldo di russo (7) aldo moro (7) alimentazione (18) ambiente (14) amministrazione (11) arte (44) astensionismo (8) cambiamento (6) cibo (8) cina (7) cinema (22) civismo (30) comunicazione (6) comunismo (11) covid (7) craxi (6) crisi (7) cucina (8) cultura (124) dalisca (11) democrazia (17) donne (5) economia (15) educazione (7) elezioni (23) energia (13) eni (8) enigmi (8) enrico mattei (6) europa (10) fascismo (18) filosofia (11) formazione (11) francia (7) giampaolo sodano (9) giancarlo governi (13) giorgia meloni (15) giovani (11) giustizia (7) governo (7) guerra (22) guido manuli (11) intelligenza artificiale (13) italia (13) lavoro (14) letteratura (6) libertà (7) mario pacelli (10) media (41) medicina (8) melainsana (10) memoria (10) metaverso (8) migranti (5) milano (11) morte (11) musica (58) napoli (14) nazismo (6) partigiani (8) partiti (7) pci (7) pianoforte (7) pier paolo pasolini (6) politica (162) potere (94) povertà (6) raffaele aragona (11) rappresentazione (14) religione (5) roma (17) russia (10) salute (35) sanità (6) satira (14) scienza (8) scuola (15) seconda guerra mondiale (16) sicilia (6) silvio berlusconi (8) sinistra (10) socialismo (6) società (162) spettacolo (7) stefano rolando (29) stefano torossi (7) storia (18) teatro (9) tecnologia (13) televisione (12) toni concina (11) torino (6) tradizione (18) transizione (8) turismo (7) ucraina (23) USA (8) violenza (6) vita (8)


RADIO


ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI