MICHELE CAMPANOZZI

N. Michele Campanozzi   è nato a San Paolo di Civitate (FG) e risiede a San Severo (FG).

Laureato in Teologia, Filosofia e Psicologia Clinica, Professore di ruolo nei Licei, ha tenuto lezioni e Corsi di Psicologia Clinica e di Etica presso varie Università (Roma “La Sapienza”, Ancona, San Pio V, Foggia).

Giornalista pubblicista: fra libri (32) e contributi scientifici apparsi su oltre 50 Riviste italiane ed estere ha circa duemila pubblicazioni. Sue opere sono presenti nelle Biblioteche Nazionali di Italia, Spagna, Germania, Svizzera, Inghilterra e Francia.

È Direttore Scientifico Emerito del Laboratorio di Biopsicocibernetica di Bologna e Medaglia d’Argento della Presidenza della Repubblica per la Cultura Italiana (Anno 2005).

CONTRIBUTI

  • QUALE TEOLOGIA SULLA VITA

    QUALE TEOLOGIA SULLA VITA

    Non si sa come sia nata la vita sulla terra. La sua comparsa è fatta risalire a circa 3,5 miliardi di anni fa, mediante processi di trasformazione chimica con la conseguente formazione di molecole organiche.

    LEGGI TUTTO


  • NIENTE E’ CASUALE, ASCOLTARE IL LINGUAGGIO DEL VUOTO

    NIENTE E’ CASUALE, ASCOLTARE IL LINGUAGGIO DEL VUOTO

    MICHELE CAMPANOZZI Avviene talora che fra un oggetto e un altro o tra un evento e un altro non si veda un intermediario visibile o quantificabile, ma unicamente il semplice vuoto, cioè un’assoluta apparente assenza, una sequenza non coordinata nei suoi elementi, una sorta di buco nero spesso attraversato dal silenzio. Si sa che il […]

    LEGGI TUTTO


  • LA SINCRONICITA’. TEMPO ORIZZONTALE E TEMPO VERTICALE

    LA SINCRONICITA’. TEMPO ORIZZONTALE E TEMPO VERTICALE

    MICHELE CAMPANOZZI Il tempo, si sa, è nato con l’uomo. Esso comprende tre parti apparentemente distinte e separate ma, in realtà, facenti capo a un unico ed eterno momento: il “Qui e Ora”. Esso, nel senso più comune, si può suddividere in tre parti: passato, presente e futuro.Col nome di passato si indica, in genere, […]

    LEGGI TUTTO


TAGS DEL SITO


agip (3) aldo di russo (6) aldo moro (5) alimentazione (6) ambiente (10) america (3) arte (25) astensionismo (4) attori (4) calcio (3) CEFIS (4) chat gpt (4) cina (5) cinema (12) civismo (5) comunicazione (6) comunismo (6) controllo (3) covid (6) craxi (5) cucina (4) cultura (39) dalisca (9) democrazia (10) dio (4) dom serafini (3) donne (5) draghi (4) economia (9) elezioni (14) energia (4) eni (5) enigmi (5) enrico mattei (5) europa (7) fabrizio mangoni (3) fascismo (8) filosofia (10) formazione (7) francesco luigi gallo (3) francia (6) giampaolo sodano (5) giancarlo governi (10) giorgia meloni (9) giovani (3) gladio (3) governo (4) guerra (9) guido manuli (4) identità (3) inclusione (4) italia (7) kant (5) lavoro (6) libertà (4) marcello paci (3) media (33) medicina (5) melainsana (9) memoria (7) metaverso (6) milano (6) musica (11) mussolini (4) napoli (7) partigiani (5) partiti (5) pci (6) piero montanari (3) pier paolo pasolini (5) politica (57) potere (30) raffaele aragona (8) rappresentazione (11) ratzinger (3) religione (5) roma (9) russia (3) salute (14) sanità (4) scienza (4) scuola (5) seconda guerra mondiale (6) shoa (3) sicilia (3) sinistra (4) SNAM (3) socialismo (3) società (62) spettacolo (6) stefano rolando (25) storia (6) teatro (7) televisione (6) toni concina (5) torre di babele (3) tradizione (4) transizione (4) ucraina (10) USA (4)


RADIO


ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI