Lorena Fiorini, aretina di nascita, vive a Roma, ha lavorato alla RAI.
Laureata in psicologia, collabora con testate periodiche, è Presidente del Premio Letterario “Donne tra ricordi e futuro” e dell’Associazione Culturale “Scrivi la tua storia”. Allieva di Stanislao Nievo, insegna scrittura creativa.
E’ capo redattore del Notiziario della Fondazione W Ale.
Fa parte della FIDAPA BPW Italy fin dal 1996, è stata Presidente della sezione Roma nel biennio 2013/2015, attualmente riveste la carica di consigliera.
Ha pubblicato numerosi libri tra cui: “Vita in campagna, ambiente e gastronomia”, “Betty sono Bruno”, “Il grande libro del pane”, “Mele e torte di mele”, “Le incredibili virtù degli agrumi”, “Il peperoncino”.
SCOPRI TUTTI I LIBRI DI LORENA FIORINI
I SUOI CONTRIBUTI PER IL MAGAZINE
-
LA CAROTA E LAPASTINACA, DUE PIANTE ORTICOLE DALLE MILLE E PIÙ PROPRIETÀ
La pastinaca è un incrocio tra carota e prezzemolo, il profumo ricorda quello del sedano. E’ nota come carota bianca o carota sativa o carota degli antichi romani La pastinaca ha origini antiche, riconduce al Medioevo e al Rinascimento. Considerata cibo dei poveri veniva utilizzata come purea destinato ai neonati. Dai Romani e nell’area mediterranea èimpiegata soprattutto nella […]
-
LA MELA, IL DOLCE FRUTTO DELL’EDEN
LORENA FIORINI Storia, mito, botanica, benessere, salute, suggerimenti e ricette del frutto presente in tavola in ogni stagione dell’anno, per addolcire le nostre giornate nei modi più diversi. Un po’ di storia La mela nel Neolitico. Ritrovatenei siti archeologicitagliate a metà e carbonizzate, ci consentono di immaginare un processo di essiccamento per conservare e consumare le […]
-
GLI GNOCCHI
Gnocchi. La parola, al plurale, indica pezzetti di pasta tondeggiante. E’ designata come prima pasta fatta in casa, ottenuta tagliando pezzetti di impasto e cuocendoli in acqua bollente. La storia Gli gnocchi sono conosciuti e graditi in molti paesi del mondo. Cibo antico, preparato con farine differenti: di frumento, riso, semola, con patate, pane secco, […]