LE MARGHERITINE DI STRESA

Le margheritine di Stresa sono dei biscottini friabilissimi, realizzati con una particolare pasta frolla a base di farina, fecola, burro, zucchero a velo e tuorli di uovo sodo.

Questi biscotti, tipici della “perla” del lago Maggiore, furono realizzati per la prima volta dal pasticcere Pietro Antonio Bolongaro nel 1857, in occasione della prima comunione della principessa Margherita, figlia della duchessa di Genova, ospite nella “Villa Ducale” – che da lei prese il nome – sede della confraternita fondata a Stresa da Antonio Rosmini nel 1848. Margherita diventerà regina del regno d’Italia dopo il matrimonio con il re Umberto I di Savoia. Questi particolari frollini furono talmente apprezzati che divennero il dolce prescelto da casa Savoia per la festività del Ferragosto.

Confezionati originariamente a forma di margherita, in onore della principessina, oggi vengono realizzati anche più semplicemente con la forma arrotondata.

Per la loro fragranza e friabilità sono perfetti se abbinati alla classica tazza di the delle cinque pomeridiane o dolci souvenir da portare con sé insieme alle suggestioni che lascia negli occhi e nello spirito una vacanza indimenticabile tra le bellezze del lago Maggiore.

Riporto la ricetta “originale” del 1859 descritta alla voce “OVIS MOLIS (margheritine)” in Amici della buona cucina, a cura di M. Guarnori, Hospes Centro Studi Turistico-alberghieri “E. Maggia” Stresa”, 1979, p. 241. Il termine ovis molis può avere dal latino un duplice significato: uova molli, nel senso che la morbidezza dei biscottini è dovuta alla presenza di uova sode oppure da ovis nel significato di ovino, pecora, perché i biscotti sono soffici come la lana. Oggi queste delizie friabilissime che si sciolgono in bocca si sono affermate in modo indiscusso come Margheritine di Stresa.

In corsivo abbiamo inserito gli aggiornamenti apportati alla ricetta proposta più di quarant’anni fa dal “Maggia” di Stresa per sottolineare come “anche” l’arte pasticcera si sia evoluta attraverso l’esperienza, l’arricchimento dei sapori e la disponibilità di nuovi materiali e attrezzature oggi di utilizzo quotidiano.

Per 6 persone:

200 g. fecola setacciata;

200 g. farina setacciata;

300 g. burro ;

200 g. zucchero a velo

6 Tuorli di uova sode passate al setaccio;

Scorza grattugiata di mezzo limone;

1 pizzico di sale;

1 cucchiaino di estratto di vaniglia;

Impastare accuratamente il tutto senza troppo lavorare la pasta.

Lasciare riposare la pasta (a forma di panetto) per almeno 30 minuti arrotolata in un telo (pellicola per alimenti) e in luogo fresco (frigorifero);

Modellare delle palline grosse come piccole noci e con il pollice incavarle leggermente al centro. (Si può dare la forma di margherita stendendo con il mattarello l’impasto su carta forno a uno spessore di 1 cm. e utilizzando appositi stampini). Trasferire le margheritine su una leccarda ricoperta di carta da forno;

Cuocere in forno medio (170°) per dieci–dodici minuti, senza lasciar colorire troppo.

Servire fredde e spolverate di zucchero a velo.

Formandole più grosse, unirle a due a due con cioccolato sciolto a bagnomaria.

L’incavo centrale delle margheritine viene sovente ricoperto con un cucchiaino di marmellata, modifica che non mi sento di suggerire!


SEGNALIAMO

  • LA REGIA STRADA NAPOLEONICA, terza parte

    Verso Milano lungo la sponda piemontese del lago Maggiore L’Arco della pace già Arco di trionfo (foto1) Dalla posta di Baveno le diligenze e le carrozze proseguono il loro viaggio lungo la regia strada del Sempione verso Milano, distante una novantina di chilometri. Fino ad Arona, ultima cittadina della costa piemontese, i viaggiatori si muovono…


  • LA REGIA STRADA NAPOLEONICA, parte seconda

    La “posta” era punto centrale e cuore pulsante di questo piccolo borgo, non ancora consapevole del suo inarrestabile destino turistico legato all’impresa napoleonica.


  • IL SAPORE DI UN’INFANZIA FELICE SUL LAGO MAGGIORE

    «In quei venti minuti tra le due sponde – aggiunsi – dimenticavamo l’interrogazione e i compiti in classe che ci aspettavano!»


  • PIERO CHIARA

    PIERO CHIARA

    …Quel paese che ha ormai da tempo titolo di città è sempre là ed è rimasto pressappoco come l’ho trovato nascendo, intatto o quasi nel suo nucleo antico…


  • UNA STORIA DI PICCOLI MIGRANTI A SANTA MARIA MAGGIORE

    UNA STORIA DI PICCOLI MIGRANTI A SANTA MARIA MAGGIORE

    A Santa Maria Maggiore, villette costruite nel periodo del boom economico, tra giardini e spazi ricreativi, strutture alberghiere, negozi, percorsi che accompagnano gli escursionisti alle pendici dei monti, circondano il nucleo antico del borgo che si rivela immediatamente attraverso i segni della sua secolare e austera storia montana: suggestive viuzze si snodano tra case squadrate;…


  • LA VISIBILE SCENA DEL MONDO

    Tra il 1923 e il 1924 l’artista realizza otto tondi del diametro di 115 cm, dipinti a olio su tela, da collocare sulla volta della navata della chiesa di Santa Lucia di Suna, dove si trovano tuttora. Nel 1951 progetta il monumento ai caduti delle due guerre mondiali – un arco in blocchi di pietra…


  • DA STRESA E DA LAVENO

    VERSO LA CIMA DEI MONTI MOTTARONE E SASSO DEL FERRO Il Mottarone e il monte Sasso del Ferro si guardano dalle due sponde opposte, quella piemontese e quella lombarda del lago Maggiore. Dalle due vette, che sovrastano Stresa e Laveno, si ammira lo stesso paesaggio: la punta di Intra che si protende verso il centro…


  • LA ROCCA DI ANGERA E L’EREMO DI “SANTA CATERINA DEL SASSO”

    Le perle storico-artistiche della sponda lombarda del lago Maggiore ista da Arona, prima cittadina a sud del lago Maggiore, la sponda lombarda appare in ogni ora del giorno illuminata dal sole. La “Rocca di Angera”, così si definisce un grande castello medioevale munito di torre, attira lo sguardo per il colore dorato della pietra ricavata…


  • IL LAGO MAGGIORE TRA NATURA, STORIA E …LEGGENDA

    La leggenda narra che i Mazzarditi preferirono gettare i loro forzieri colmi di tesori nelle acque profonde del lago piuttosto che consegnarli al Duca e che nelle notti di nebbia fitta ci sia un veliero fantasma che si aggira intorno agli isolotti, reclamando il bottino disperso. Inconsueti rumori richiamano lo stridore delle lame che si…


  • LE VILLE DEI VIP SUL LAGO MAGGIORE

    …là dove declinano le colline La storia delle case è fatta da chi le vive Se da Stresa si scivola con il battello tra le due sponde del lago verso il fiume Ticino, si lascia lentamente un paesaggio maestoso racchiuso tra le montagne svizzere dalle cime sempre innevate, i monti dal profilo roccioso della Val…



NUOVE USCITE HERAION

IN LIBRERIA

E-BOOKS


TAGS DEL MAGAZINE

agricoltura (18) alimentazione (30) ambiente (29) amministrazione (20) arte (60) cinema (38) civismo (42) comunismo (22) cultura (308) democrazia (34) economia (67) elezioni (43) energia (17) europa (36) fascismo (26) filosofia (24) formazione (23) giorgia meloni (19) giovani (24) guerra (72) intelligenza artificiale (25) italia (27) lavoro (39) letteratura (36) mario pacelli (30) media (56) milano (19) musica (109) napoli (20) politica (324) potere (182) rappresentazione (19) religione (22) roma (23) russia (20) salute (62) satira (20) scienza (20) scuola (27) seconda guerra mondiale (43) sinistra (18) società (339) stefano rolando (31) storia (39) teatro (26) tecnologia (20) televisione (30) tradizione (27) ucraina (34) violenza (19)



ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI