NICOLA ARIGLIANO


SEGNALIAMO

  • “LA MIA SERENATA” E “THE SHADOW OF YOUR SMILE”

    “LA MIA SERENATA” E “THE SHADOW OF YOUR SMILE”

    Toni Concina suona e canta “La mia serenata” di Jimmy Fontana e “The shadow of your smile” di Fausto Papetti.


  • LITTLE TONY, LE PUPE, LE MACCHINE E IL ROCK

    LITTLE TONY, LE PUPE, LE MACCHINE E IL ROCK

    Quando nel 1965 il grande divo romano del rock ‘n Roll Little Tony mi volle a suonare il basso elettrico nel suo gruppo, avevo poco più di18 anni, e per me si stava realizzando un sogno che inseguivo da tempo. Mi sentii come il giovane calciatore che viene ingaggiato per giocare in “serie A” con…


  • A kiss to build a dream on

    Toni Concina Un omaggio all’America dei nostri cuori, all’America dei nostri sogni che, in questi giorni orrendi, ricordiamo con malinconia. Toni Concina canta e suona “A Kiss to Build a Dream On” di Louis Armstrong.


  • AL BANO COMPIE 80 ANNI , ……MA NON LI DIMOSTRA

    Al Bano, pseudonimo di Albano Antonio Carrisi, è nato a Cellino San Marco nel 1943. Nel corso della sua carriera ha venduto oltre 25 milioni di dischi nel mondo. Ha ottenuto, inoltre, 26 dischi d’oro e 8 dischi di platino. Figlio di Carmelo Carrisi (1914-2005) e Jolanda Ottino (1923-2019), una coppia di agricoltori, sin da…


  • ALECSANDR BORODIN 1833 – 1887

    Accademia Medica di San Pietroburgo, anno 1856. C’è uno studente che si diploma con il massimo dei voti discutendo una tesi su “L’analogia dell’acido arsenico con il fosfatico nell’azione sull’organismo umano”. Il neodottore in chimica si chiama Alecsandr Borodin. E’ figlio naturale del principe georgiano Stepanov e della sua giovane, bella e intelligente amante Evdokija.…


  • ALLE MIE AMICHE


  • ANTONIN DVORAK 1841 – 1904

    Prima di parlare di sofferenze e drammi della creatività adulta diamo un’occhiata a due passioni di Dvorak, che molto adulte non erano. I piccioni, per i quali andava matto; li allevava, li collezionava, ne seguiva le gare e le prodezze. E i treni. Era per lui una meravigliosa immersione nella favola andare a guardarli ai…


  • ANTONIO AMURRI


  • ANTONIO SALIERI

    Un assassino, un avvelenatore, eccolo qui, questo criminale che ha rubato all’umanità il limpido genio di Wolfgang Amadeus Mozart. E perché? Per invidia di un talento a lui negato, per rabbia di non aver goduto degli stessi doni, per mettere fine a un tormento interiore che gli aveva rovinato la vita? La storia di questa…


  • ASPETTANDO SANREMO

    Toni Concina “Nel blu dipinto di blu” e “Piove” di Domenico Modugno “Nessuno mi può giudicare” di Caterina Caselli