NON ESISTE LA SORDITÀ, MA LE MALATTIE DELL’ORECCHIO

ANTONELLO SETTE INTERVISTA IL PROF. DOMENICO CUDA

Il professor Domenico Cuda, presidente del 109° Congresso della Società Italiana di Otorinolaringoiatria, lancia l’allarme: la sordità non è una sciagura ineluttabile, si può e si deve uscire da quella sorta di porto delle nebbie, che l’avvolge, la rimuove e l’oscura.“La sordità è una patologia molto diffusa, ma in forme e dimensioni diverse. Le percentuali sono calcolate su un arco di asticelle vastissimo. Si va dalle sordità lievi a quelle devastanti, che noi chiamiamo profonde. Il peggioramento delle prospettive deriva dall’aumento dei rischi, che riguarda, soprattutto, le società più avanzate. È presumibile che, ad esempio, sulla sordità incideranno, molto più di ora, i danni da farmaci e da rumore”.

La sottovalutazione del problema è sicuramente favorita dall’approccio subdolo dell’ipoacusia, che è, per così dire, quasi impercettibilmente progressiva. Il paziente subisce una sorta di acclimatazione o assuefazione e, quando finalmente si accorge del problema e si rivolge al medico, è molto spesso troppo tardi. L’altro errore di fondo, che fanno in molti, è l’abitudine atavica di associare la sordità all’apparecchio acustico. Dobbiamo cambiare completamente l’angolo visuale. La sordità non esiste. Esistono le malattie dell’orecchio, di cui la sordità è un sintomo. Se continuiamo a considerare la sordità una patologia propria della senescenza e non il sintomo di una malattia dell’orecchio, non ne usciamo e, soprattutto, non andiamo da nessuna parte. La maggiore frequenza dei problemi di ipoacusia nelle persone in età avanzata non cambia assolutamente il quadro di insieme e la necessità di considerare la sordità il sintomo di una malattia e non una malattia propriamente detta. Da qui anche l’importanza dell’approccio medico. Non si può continuare a utilizzare la scorciatoia dell’equazione sordità-apparecchio acustico. IL problema va risolto prima a livello medico, otorinolaringoiatra o audiologo che sia. Ci vuole prima di tutto una diagnosi, anche se è vero che nella stragrande maggioranza dei casi rimane generica, ma sono molti quelli, in cui intercettiamo delle patologie a monte, rispetto alle quali si possono mettere in atto tutte le strategie, a nostra disposizione, di prevenzione e di approfondimento”.

Può fornirci esempi concreti delle patologie primarie, da lei riscontrate, di cui la sordità è solo un sintomo e un effetto?

“Lei non può neppure immaginare quante volte i pazienti sono arrivati alla prima visita con gli apparecchi acustici già inseriti. Poi, a guardarli da vicino, si scopre che uno aveva un neurinoma, un altro un’insufficienza renale in fase avanzata, che non aveva minimamente associato alla diminuzione della capacità auditiva e altri, infine, che avrebbero potuto risolvere definitivamente il loro problema con un intervento chirurgico senza rischi specifici. Il messaggio forte è sempre quello: ”No alle scorciatoie, La sordità non esiste. Esistono solo le malattie dell’orecchio”.

E, quindi, da che cosa dobbiamo partire?

“Io credo che si debba partire dal bellissimo documento diffuso nel 2021 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, che equipara ogni orecchio umano a un tesoretto. Un tesoretto, che purtroppo non può essere incrementato nel corso della nostra vita, ma solo aggredito da eventi lesivi. L’orecchio interno ha il supporto di appena quindicimila cellule, ognuna delle quali è grande come un globulo bianco. Queste cellule non possono rigenerarsi, ma solo, più o meno lentamente, morire. Per intendersi, un po’ come avviene ai neuroni o alle cellule della retina. L’udito peggiora in età avanzata perché tutta una serie di eventi lesivi hanno aggredito e minato il fortino, che contiene il tesoretto, esponendolo, anno dopo anno, a tutte le umane intemperie, a partire dai rumori”.

È un’ondata, quella dei rumori, che aumenta, anziché, come sarebbe auspicabile, calare?

“Un tempo i danni da rumore riguardavano solo l’industria pesante e i metalmeccanici. Oggi si sono aperti nuovi e, a volte insospettabili, scenari. Sono in aumento anche gli effetti collaterali delle terapie farmacologiche, come quelle che combattono la tubercolosi, che sta tornando a farsi viva e i tumori. Magari guarisci dal tumore, ma ti resta in dote la sordità. E poi ci sono, come concause della sordità, la proliferazione di sostanze tossiche sempre più aggressive e i traumi cranici. Lei non può neppure immaginare quante persone hanno perso l’udito per aver sbattuto la testa, cadendo dalla bicicletta o in un incidente stradale. A incidere sul calo dell’udito ci sono alcune patologie specifiche, come il diabete.

L’accumulo della vasta gamma di eventi lesivi e dei fattori di rischio rende, ovviamente. più esposti gli anziani. Ogni decennio che passa raddoppia la percentuale delle persone che lamentano una diminuzione della capacità uditiva”.

Dove e come si deve intervenire?

“Prevenendo, innanzi tutto, gli effetti del rumore ambientale e con la vaccinazione quelli, altrettanto perversi, delle infezioni virali, come la meningite, il morbillo e la rosolia. E, soprattutto, dobbiamo imparare a intercettareprecocemente la sordità.

Ai pazienti che hanno compiuto cinquant’anni bisogna chiedere se si sono accorti di qualche cambiamento, ad esempio se hanno dovuto alzare il volume del televisore. Quello dei cinquant’anni è uno screening ormai riconosciuto e praticato a livello mondiale. Naturalmente è un’età anagrafica di osservazione, che si può anticipare laddove si manifestino problematiche specifiche”.

La chirurgia può aiutare?

Assolutamente sì. Un caso su cinque di ipoacusia può essere definitivamente risolto con un intervento chirurgico. Si può intervenire solo quando la causa della sordità fa capo all’orecchio medio. Negli altri quattro casi, dove il danno è purtroppo permanente, si può solo intervenire con dei consigli sull’ascolto, nei casi più lievi o con il ricorso agli apparecchi acustici, peraltro sempre più sofisticati ed efficaci o, in quelli estremi, quando fra le persone e le voci del mondo si frappone il muro invalicabile del silenzio, con gli impianti cocleari su entrambe le orecchie ”.

C’è poi il pianeta abitato dai bambini…

“Fortunatamente da qualche anno quello dei bambini è un pianeta più presidiato. In Italia, a seguito di una legge dello Stato, tutti i neonati devono essere sottoposti a uno screening neonatale, che comprende anche l’udito. Le diagnosi sono conseguentemente più tempestive. Le sordità dei bambini sono generalmente molto gravi e hanno tutte un substrato genetico ed ereditario. Oggi, grazie alla protesizzazione acustica, si può intervenire cambiare il destino, un tempo segnato, di tantissimi bambini”.


SEGNALIAMO

  • ATTENTI ALLA SALUTE: GLI ADDITIVI DEL SALAME

    GUIDO STECCHI PRIMA CITAZIONE DA FETTE DI BONTA’ Ciò che fa più male nei salumi è la presenza degli additivi chimici. Il nostro regolamento esclude i nitriti (E250 o nitrito di sodio, E249 o nitrito di potassio) che possono trasformarsi in nitrosoammine nello stomaco, ma consente, pur cercando di convincere i produttori a rinunciarci, i nitrati (E252 o nitrato…


  • SITUAZIONE TUBERCOLOSI DOPO LA PANDEMIA

    SITUAZIONE TUBERCOLOSI DOPO LA PANDEMIA

    L’ Italia, come gli altri paesi dell’ Europa occidentale, è definita dall’OMS come un Paese “a bassa endemia”, poiché si registrano meno di 10 casi di malattia ogni 100.000 abitanti. L’incidenza è maggiore nelle Regioni del Centro-Nord rispetto a quelle del Sud, fenomeno dovuto in parte alla sottonotifica dei casi in alcune Regioni. Tra gli italiani,…


  • NON ESISTE LA SORDITÀ, MA LE MALATTIE DELL’ORECCHIO

    “Prevenendo, innanzi tutto, gli effetti del rumore ambientale e con la vaccinazione quelli, altrettanto perversi, delle infezioni virali, come la meningite, il morbillo e la rosolia. E, soprattutto, dobbiamo imparare a intercettareprecocemente la sordità.


  • LA DIMENSIONE ETICA DELLA CHIRURGIA

    ………………………..c’è nell’uomo e questa volta piace pensarla nelle sue strutture cerebrali profonde accanto agli altri impulsi non sempre nobili, l’attitudine a prendersi cura degli altri, forse come retaggio della conservazione della specie, o il rifiuto della morte, realtà ineludibile di ognuno che ci accompagna sempre nel corso dei nostri giorni e che cerchiamo di esorcizzare…


  • EVOROUTINE

    EVOROUTINE

    Gli alimenti funzionali comprendono anche la categoria dei cosiddetti “alimenti funzionali arricchiti”: alimenti simili in tutto agli alimenti comuni, che sono stati arricchiti nelle loro componenti grazie ad una maggior concentrazione di una o più sostanze.


  • LA CRISI DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE: VISTA DA VICINO

    Invecchiamento della popolazione sanitaria, mancanza di medici formati, distribuzione ineguale sul territorio: sempre più cittadini hanno difficoltà ad accedere alle cure. Come porre rimedio al problema? Aree rurali o urbane: nessuno è risparmiato dalla carenza sanitaria. Se alcuni territori sono particolarmente colpiti da questa desertificazione, la crisi si estende a tutto il Paese. Le origini della crisi…


  • IL VOLONTARIATO  “ALLUNGA LA VITA DEI PAZIENTI” 

    Negli anni   “80 un claim di grande successo diceva :“una telefonata allunga la vita”;  “Facendo il verso” a questo claim possiamo dire che” il volontariato allunga la vita dei pazienti”.  Una ricerca ha già dimostrato che il volontariato fa vivere meglio i volontari stessi(si veda articolo di LILT),ma è necessario sottolineare che il servizio di…


  • ICTUS CEREBRALE ACUTO

    UNA PATOLOGIA SOCIALE L’ictus cerebrale ischemico ed emorragico è una delle malattie più frequenti nell’adulto, il 75% colpisce soggetti di età > 65 anni75% Circa l’85% degli ictus sono di tipo ischemico, dovuti alla occlusione di un vaso cerebrale, il 15% è di tipo emorragico per rottura di un aneurisma cerebrale o di una malformazione…


  • L’INTESTINO ED IL CERVELLO: SI POSSONO MODULARE LE EMOZIONI?

    L’INTESTINO ED IL CERVELLO: SI POSSONO MODULARE LE EMOZIONI?

    Sappiamo che l’intestino ed il suo contenuto possono influenzare il cervello.


  • MYCOPLASMA PNEUMONIAE

    Salito alla ribalta delle cronache poiché ritenuto essere una delle cause principali dell’aumentato numero di casi di polmonite nei bambini del Nord della Cina e più recentemente anche di diversi Paesi europei, Italia compresa, è un patogeno ben noto appartenente alla grande famiglia delle Mycoplasmataceae. I micoplasmi sono batteri molto particolari perché mancano di parete…