SEGNALIAMO
QUALE STRATEGIA?
NUOVE USCITE HERAION
IN LIBRERIA
E-BOOKS
TAGS DEL MAGAZINE
alimentazione (31) ambiente (34) arte (70) cinema (51) civismo (53) comunismo (27) cultura (412) democrazia (45) economia (122) elezioni (71) europa (88) fascismo (36) filosofia (37) formazione (37) giorgia meloni (28) giovani (34) guerra (113) intelligenza artificiale (39) israele (29) italia (65) lavoro (45) letteratura (59) mario pacelli (32) media (75) medio oriente (29) memoria (31) milano (25) musica (138) napoli (25) politica (527) potere (262) rai (26) religione (30) roma (25) russia (30) salute (75) scienza (25) scuola (36) seconda guerra mondiale (59) sinistra (30) società (535) stefano rolando (32) storia (60) teatro (39) tecnologia (32) televisione (49) tradizione (34) trump (27) ucraina (41) violenza (27)
ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI
- ADDIO 2024! LE VERDURE DI STAGIONI
- LA CUCINA ROMANA
- IL CAVALIER SERPENTE
- IL MERITO, IL BISOGNO E IL GRANDE TUMULTO
- LA PESANTEZZA DEL TEMPO
- Richard Sennett e il palcoscenico della vita, dell’arte, della politica
- ANDREA PAZIENZA- IL GIOVANE FAVOLOSO
- CONFERENZIERE
- GEOPOLITICA TRUMPIANA, E IL DESTINO DELL’EUROPA
- IL PASSATO CHE NON PASSA
- LA TORTA IN CIELO
- IL DURO LAVORO PER ESSERE BENE INFORMATI
- THE WESTERN POLITICAL THOUGHT
- UN PROBLEMA IN PIÙ
- MIGRANTI: LA SALUTE DEGLI INCLASSIFICABILI
Commenti
4 risposte a “QUALE STRATEGIA?”
L’EUROPA (QUASI TUTTA) DOPO AVER DEPREDATO, CON LE COLONIE, IL TERRITORIO AFRICANO ORA SI GIRANO DALL’ALTRA PARTE FACENDO FINTA CHE NON SONO INTERESSATI AL TRAGICO PROBLEMA DELLA MIGRAZIONE.
e abbiamo lasciato le risorse a russi e cinesi che continuano nell’opera di ruberia.
Bettino Craxi…. Ultimo grande statista di un paese, l’Italia, con enormi potenzialità castrate da una classe dirigente , di ieri e di oggi, a volte cieca, a volte stupida, la maggior parte delle volte asservita. Destra, sinistra, entrambi senza una strategia e una visione del futuro.
non c’è altro da dire. purtroppo.