I TEMPI CAMBIANO ANCHE PER HOLLYWOOD

di Dom Serafini

Molto è cambiato da quando la RAI ha partecipato agli LA Screenings sotto la guida di Giampaolo Sodano, dominando Hollywood. All’epoca, la RAI era in grado di attirare un gran numero di star e di alti dirigenti degli studi con eventi al Four Seasons di Beverly Hills per promuovere l’audiovisivo italiano. 

Gli Screenings (o visionamenti) della nuova stagione televisiva per gli acquirenti internazionali di contenuti televisivi a cura degli studio di Hollywood raccolgono ogni anno nel mese di maggio a Los Angeles, oggi circa un migliaio di addetti, ma in passato la fiera creata nel 1963 dagli studio senza un’organizzazione centrale, attirava oltre 2.000 dirigenti.

Ultimamente, Hollywood ha sofferto a causa di terremoti, incendi, allagamenti, scioperi che hanno causato enormi danni economici, oltre al calo delle produzioni televisive e cinematografiche. Ed ora ci sono anche i dazi a creare instabilità. Anche la RAI non sta bene, tanto che é praticamente scomparsa a livello internazionale. Oggi, a livello globale dominano le società di produzione televisiva della Turchia e, in minor modo, quelle filippine, latino-americane e sud-coreane, che sono a Los Angeles per promuovere e far visionare le loro serie un paio di giorni prima degli studi.

Quest’anno, gli screenings dei programmi per la nuova stagione televisiva americana (2025-2026) sono stati molto brevi: grande studio come Fox, MGM e Lionsgate vi hanno dedicato solo un giorno ciascuno, mentre Paramount e Warner Bros. hanno organizzato due giorni di visionamenti e Disney tre. Solo NBCUniversal ha invitato gli acquirenti nel corso di quattro giorni. Anche Sony aveva inizialmente organizzato due giorni, ma in seguito ha optato per una sola giornata di visionamenti. Un portavoce della Sony Pictures ha infatti informato “VideoAge” sul fatto che: “non stiamo organizzando proiezioni che durano un giorno intero come l’anno scorso, invece faremo le presentazioni in stile ‘Upfront’ [presentazioni delle reti Tv fatte a New York City per i pubblicitari] la domenica sera”.

Un acquirente di contenuti per la Tv irlandese ha commentato:

“Le reti stesse stanno commissionando molte meno nuove serie al giorno d’oggi, e molti programmi sono spin-off e passano direttamente alla produzione senza un pilota. È un mondo molto diverso rispetto agli anni passati, quando potevamo visionare oltre 30 piloti di nuove fiction e commedie.”

Ciò nonostante, nel complesso le proiezioni per gli acquirenti di contenuti arrivati da tutto il mondo sono durate ben cinque giorni, com’era successo negli ultimi anni. La parte degli LA Screenings 2025 dedicata agli studios è iniziata sabato 17 maggio con NBCUniversal, Paramount e MGM. Disney, NBCUniversal, Paramount, Fox e Sony Pictures hanno anche organizzato delle grandi feste per gli acquirenti, mentre Warner Bros. Discovery e MGM hanno tenuto dei cocktail party.

Nella foto, questo giornalista con Muge Akar (s.) e Fatma Merve Tunc della rete Tv turca ATV sul terrazzo del Roosevelt Hotel ad Hollywood.