Categoria: civismo

  • UNA VIRTU’ CIVICA:”MENS SANA IN CORPORE SANO”

    UNA VIRTU’ CIVICA:”MENS SANA IN CORPORE SANO”

    La locuzione di Giovenale (I sec.d.C) “mens sana in corpore sano” è interpretata e tradotta operativamente dalle organizzazioni sportive profit (dato n.a.) e non profit (circa 130.000 comprensive di quelle culturali e di animazione). In Italia appare evidente che la pratica sportiva passa attraverso  l’associazionismo ed ancora una volta ritorna il modello del civismo come servizi per…

  • IL CIVISMO E L’ARTIGIANATO: ECONOMIA SOCIALE “DAL BASSO”

    IL CIVISMO E L’ARTIGIANATO: ECONOMIA SOCIALE “DAL BASSO”

    E’ il civismo delle medio piccole imprese a vocazione artigiana che fanno rete , macramé, offerta di beni e servizi sociali(in Italia il sistema complessivo delle imprese-4,4 milioni circa-è composto da: Grandi Imprese(0,09%) e per il resto PMI e Artigiani).Tutto questo senza indulgere al riduzionismo economico ed al “piccolo è bello”.  

  • PIATTAFORMA 2024 PER IL CENTRO

    POLIS, MANTOVA LA REDAZIONE Si è svolto a Mantova, promosso dal Presidente della Provincia, Carlo Bottani un affollato incontro sulle prospettive dell’Italia, dell’Euro e della crescita con Antonio Fazio, già Governatore di Banca d’Italia ed il sen Tarolli. L’incontro si inserisce nel percorso di coinvolgimento territoriale (ormai giunto al 6^ appuntamento) promosso da Piattaforma 2024,…

  • CIVISMO E CITTA’ ROCK ‘n’ SLOW

    CIVISMO E CITTA’ ROCK ‘n’ SLOW

    Giorgio Armani osserva l’attuale fase storica come un’opportunità per rallentare, quale paesaggio necessario nel “dover rivalutare la catena del valore per il modello di business del fashion system e, in particolare, del lusso”, lasciando aperta tale opzione ad altri settori necessariamente interessati.  

  • L’IMPRESA SOCIALE UTILITY E RELAZIONE CON UCRAINA E HAMAS

    La guerra in Ucraina, gli attacchi di Hamas:quale relazione con l’impresa sociale utility? Ormai molti opinionisti e molti studiosi sono concordi nel pensare che ci saranno forti rincari dell’energia e tutto questo comporterà una crisi economica mondiale che avrà una sua genesi dal rincaro del petrolio. Leggo che il Brent è rincarato di circa il…

  • FEDERAZIONE DEI CIVICI EUROPEI: PROGETTO O PRONOSTICO?

    FCE: SENZA LA SUA DIMENSIONE NEL PAESE È ANCORA UN PROGETTO PIEREZIO GHEZZI Nessuna organizzazione politica può consentirsi di non sapere quanto “pesa”, quali territori presidia e con che mezzi. La misura della leadership è costituita dal numero di elettori che ti votano, non dalle percezioni del consenso. La potenzialità dell’area politica che vogliamo rappresentare…

  • INCONTRI FRA RIFORMATORI

    INCONTRI FRA RIFORMATORI

    LA REDAZIONE Al termine dei suoi lavori il consiglio nazionale della federazione civici europei, riunito a Reggio Emilia sabato 30 settembre, ha votato un documento in cui l’organizzazione si impegna a promuovere incontri con tutte le formazioni di ispirazione riformista, in vista delle elezioni europee del prossimo giugno 2024. Il Consiglio Nazionale, alla luce dei…

  • PER UNA DEMOCRAZIA FEDERALE MODERNA

    PER UNA DEMOCRAZIA FEDERALE MODERNA

    Le radici del passato, da rispettare nella loro sostanza senza però replicarle nelle applicazioni concrete, dovrebbero illuminare questo contraddittorio, incerto e, sotto molti aspetti, smorto presente e prefigurare un Libero Futuro più Maturo e Adulto.

  • PER L’EUROPA FEDERALE E L’ITALIA EUROMEDITERRANEA

    PER L’EUROPA FEDERALE E L’ITALIA EUROMEDITERRANEA

    In generale non si può più accettare che le politiche ambientali, che hanno bisogno di interventi di lungo periodo e di grandi investimenti programmati con conseguenti mutamenti di abitudini e stili di vita, vengano subordinati ad uno scontro tutto ideologico e trattati quasi alla stregua di dispute social. Dire responsabilità di tutti anche in questo…

  • IL CIVISMO DEI RIFORMATORI

    La sostituzione della politica come arte, scienza del governo e dell’amministrazione dello Stato è certificata dal successo di tre slogan che nell’impoverimento linguistico e culturale generale dei sistema dei media hanno avuto in questi anni : lo stentoreo “ O di qua o di là” del neopolitico Silvio Berlusconi che rinnega sé stesso imprenditore democristiano…