Categoria: stefano torossi
-
MICROBIOGRAFIE IRRISPETTOSE: CHARLES GOUNOD
Charles è un lattante prodigio: “Mia madre non mi allattava mai senza cantare; posso dire di avere preso le mie prime lezioni di musica senza rendermene conto. Attaccato alle sue poppe avevo già la nozione chiarissima delle intonazioni e degli intervalli…” Ecco, magari il nostro esagera un po’, ma è un fatto che quella stessa…
-
MICROBIOGRAFIE IRRISPETTOSE
HENRY PURCELL 1659 – 1695 Era una notte buia e tempestosa a Londra; lui stava tornando a casa dopo aver fatto bisboccia alla taverna. Trovò la porta sprangata: la moglie l’aveva chiuso fuori. Polmonite galoppante, dopo due settimane era bell’e morto. (Altre fonti parlano di tubercolosi; meno pittoresco, forse più probabile). Ed ecco a voi…
-
MICROBIOGRAFIE IRRISPETTOSE
IL CAVALIER SERPENTE ALBAN BERG 1885 – 1935 Il 31 marzo 1913 danno alla Musicverein di Vienna un concerto di musiche di compositori della Seconda Scuola Viennese (fra cui c’è Alban Berg) diretto da Schoenberg: l’atteso e già battezzato “Skandalkonzert”, (concerto dello scandalo). Il pubblico, irritato dall’espressionismo e dallo sperimentalismo della musica, dà in escandescenze,…
-
MICROBIOGRAZIE IRRISPETTOSE
Il Cavalier Serpente MICROBIOGRAFIE IRRISPETTOSE ALESSANDRO STRADELLA 1643 – 1682 Ammazzato come un cane a trentanove anni in Piazza dei Banchi a Genova, ecco la fine che fa Alessandro Stradella. Da sicari pagati probabilmente dal nobile Giovanni Battista Lomellini convinto che ci sia una storia fra sua sorella e il musicista, che le dà lezioni.…
-
IL CAVALIER SERPRENTE
N° 636 Stefano Torossi MICROBIOGRAFIE IRRISPETTOSE JEAN SIBELIUS 1865 – 1957 Quando non sta al pianoforte lo trovi con un bicchiere in una mano, una forchetta nell’altra e, se possibile, un sigaro acceso nella terza. Perché mangiare, bere e festeggiare è il suo obiettivo appena ha due soldi in tasca. Solo che non gli capita…
-
Jean Sibelius
IL CAVALIER SERPENTE STEFANO TOROSSI MICROBIOGRAFIE IRRISPETTOSE JEAN SIBELIUS 1865 – 1957 Solo che non gli capita spesso di averli, quei due soldi, almeno nella prima parte della sua vita, con grande rovello di quella santa donna di sua moglie Aino. La fortuna di Sibelius è non solo di essere un musicista eccellente, ma anche…
-
IL CAVALIER SERPENTE
MICROBIOGRAFIE IRRISPETTOSE: GIUSEPPE TARTINI 1692 – 1770 Stefano Torossi Archetto e fioretto. Giuseppe Tartini è un violinista sopraffino, ma anche uno spadaccino imbattibile. A Pirano, Serenissima Repubblica di Venezia, dove nasce, i suoi genitori, lo mettono a scuola all’Oratorio di S. Filippo Neri, poi lo mandano a Capodistria al Collegio dei Padri, tentando di farne…
-
IL CAVALIER SERPENTE
di Stefano Torossi MICROBIOGRAFIE IRRISPETTOSE OTTORINO RESPIGHI 1879 – 1936 Nel 1926 molla tutto per dedicarsi solo alla composizione e produce i suoi immortali, colorati, suggestivi e popolarissimi poemi sinfonici: “I Pini di Roma”, “Le Fontane di Roma”, e le “Feste Romane”, che diventano da subito monumenti al suo genio (e a Roma, naturalmente, di…
-
FRANZ LEHAR 1870 – 1948
di Stefano Torossi MICROBIOGRAFIE IRRISPETTTOSE “Se la mia ”Vedova Allegra” era l’operetta preferita di Hitler, non è certo colpa mia”. Una dichiarazione abbastanza sorprendente, ma che in un certo senso compendia il bello e il brutto della vita di Franz Lehar, il secondo più famoso autore di operette al mondo, naturalmente dopo Strauss. Franz nasce,…
-
IL CAVALIER SERPENTE
di Stefano Torossi MICROBIOGRAFIE IRRISPETTOSE DOMENICO CIMAROSA 1749 – 1801 “Egli diventò veramente quel prototipo di musicista italiano errante, da contrapporre al sedentario compositore tedesco…una specie di modello di moto perpetuo…sempre per strade e per cammini, oggi qua, domani là”. All’epoca infatti l’autore di un’opera dirigeva l’orchestra sedendo al cembalo per le prime due o…