Categoria: stefano torossi

  • DUE GRANDI VECCHI

    DUE GRANDI VECCHI

    Siamo in piena era Pistoletto: commemorazioni, celebrazioni, mostra al Chiostro del Bramante; certo, quando si arriva a novant’anni… Con l’occasione emerge dalle profondità del nostro archivio (2016, sette anni fa), bella impolverata, una cronachetta che facemmo in occasione di un evento alle terme di Caracalla intitolato “La Mela Reintegrata di Pistoletto”. Eccola: In un profondo […]

  • CENTO E PASSA

    CENTO E PASSA

    E’ un periodo che amici, conoscenti, colleghi, tutti più o meno coetanei cominciano ad andarsene. La cosa un po’ ci preoccupa e allora ci siamo messi a consultare qualche statistica. Nel mondo, di ultracentenari ormai ce ne sono a bizzeffe. Per restringere il campo andiamo a vedere i supercentenari, quelli con più di 110 anni, […]

  • VIAGGIARE

    VIAGGIARE

    La primavera sta per arrivare (così ci si illude di solito in questo periodo, proprio quando spesso capitano dei colpi di freddo da distruggerti il terrazzo) e con lei i primi richiami pubblicitari a viaggi e vacanze: tutto facile, economico, veloce e tranquillo. Oggi. Invece, secoli fa, ecco a cosa andava incontro uno sconsiderato come […]

  • IL PRIMO MOTO DELL’IMMOBILE

    IL PRIMO MOTO DELL’IMMOBILE

    21 febbraio 2023, tardo pomeriggio, temperatura mite, Roma amabile; ci troviamo a salire i centotrentasei gradini della scalinata di Piazza di Spagna, per poi girare a sinistra e, raggiunta Villa Medici, farcene un’altra sessantina per arrivare alla saletta cinema dove, preceduta dall’esecuzione di un brano per viola del compositore Giacinto Scelsi, ci è stata offerta […]

  • C’E’ SPETTACOLO E SPETTACOLO

    C’E’ SPETTACOLO E SPETTACOLO

    STEFANO TOROSSI “Gli spettacoli non sono più quelli di una volta!” Battuta da nonno davanti al televisore. Ci è quasi scappata dopo esserci sorbiti le troppo lunghe serate del Festival di Sanremo. Tranquilli, non abbiamo intenzione di lanciarci in una approfondita o superficiale analisi musicale o anche solo spettacolare del prodotto presentato quest’anno, in gara […]

  • CIAO PIERINO

    CIAO PIERINO

    Tutti gli scrittori di questo magazine salutano Piero Montanari che qualche giorno fa ha deciso di prendere il biglietto per il suo ultimo viaggio. alcuni amici, che hanno avuto la fortuna di lavorare con lui o con lui passare ore liete, gli hanno scritto una personale lettera che noi volentieri pubblichiamo nella sua rubrica.  GIANCARLO […]

  • SEX AND TRE CHURCH. TERZA PUNTATA: LA PUNIZIONE

    SEX AND TRE CHURCH. TERZA PUNTATA: LA PUNIZIONE

    STEFANO TOROSSI Roma, chiesa di S. Maria dell’Anima. Scolpiti nel marmo, intagliati nel legno, modellati in stucco o dipinti: 2 teschi con femori, 7 teschi semplici, 2 teschi alati dall’aria mansueta, 1 scheletro intero, 1 clessidra (tempus fugit). S. Agostino: 3 teschi semplici, 2 teschi alati con riccioli ribelli, corona d’alloro e aria strafottente. S. […]

  • DISPETTI

    DISPETTI

    STEFANO TOROSSI La Crypta Balbi è un museo di scultura, storia e artigianato interessantissimo ma poco frequentato, dove è esposto (anche se in maniera piuttosto maldestra) il più bel capitello che ci sia mai caduto sotto gli occhi. In un recente paginone di Repubblica si annuncia un progetto di restauro milionario e il ripensamento dell’intera […]

  • LA STUPIDA SAPIENZA DEGLI ANTICHI

    STEFANO TOROSSI Nei giorni scorsi si è affacciata sulla stampa la notizia che Steven Spielberg si dichiara pentito di avere provocato con il suo film di grandissimo successo la paura e l’odio degli umani con relativo stupido sterminio di tanti squali innocenti. Abbiamo cercato di soffocare il sospetto in agguato nel profondo della nostra anima […]

  • IL CAVALIER SERPENTE

    Al nostro tavolino del bar, tutte le mattine c’è “La Repubblica”, che ci tiene compagnia insieme al cappuccino e ci dà le informazioni politiche e culturali del giorno. Con alcune impennate che il cappuccino ce lo fanno gustare meglio. Così oggi 9 dicembre, che bei titoli! Finalmente qualcuno, non uno qualsiasi: il presidente del FAI, […]