Categoria: ricette
-
PASTA E CECI
Mettete a bagno i ceci per una notte intera in acqua abbondante con un pizzico di bicarbonato. Trascorso il tempo scolateli e sciacquateli bene. Fateli cuocere in acqua salata, con 2 o 3 spicchi di aglio e i rametti di rosmarino, togliendo ogni tanto la schiuma che si forma in superficie.
-
TRIPPA ALLA PAPALINA
INGREDIENTI (PER 4-6 PERSONE) 1 kg di trippa già cotta400 g di pomodori pelati1 spicchio di aglio1 cipolla1 costa di sedano1 carotamenta romanapeperoncinoolio extravergine di oliva sale PREPARAZIONE
-
SPEZZATINO DI CONIGLIO CON LE CASTAGNE
LA CUCINA TRADIZIONALE DELLA TUSCIA 1,5 kg di coniglio spellato500 g di castagne1 cipolla1 carota1 costa di sedano2 foglie di salvia1 rametto di rosmarinofiori di finocchio selvaticobrodo di carnevinoolio extravergine di olivasale e pepe INGREDIENTI (PER 6 PERSONE)
-
FRAGOLE CON PANNA
C’è’ stata una sfortunata generazione di tennisti che ha potuto, nei tornei, ambire al massimo alle semifinali perché la finale era per definizione riservata a due dei tre. Hanno atteso questo momento con infinita pazienza e si vedono improvvisamente arrivare tre/quattro ventenni superdotati (che dureranno una decina d’anni).
-
FRITTATA DI MACCHERONI
Fate cuocere gli spaghetti in abbondante acqua bollente salata, scolateli al dente, conditeli con il sugo precedente- mente ottenuto e fateli raffreddare completamente. In una ciotola sbattete le uova, il parmigiano e il sale e uniteli agli spaghetti ormai freddi.