Categoria: luciano pilotti

  • GAZA, SERVONO FATTI

    GAZA, SERVONO FATTI

    Il tempo delle parole è finito dentro lavacri di sangue di Luciano Pilotti Dopo quasi 60mila morti in 20 mesi di Calvario e una Striscia di Gaza ridotta a brandelli e monconi non c’è più alcun rapporto tra la tragedia del 7 ottobre e la condanna a morte di un popolo intero. Come dicono anche…

  • UN PAPA GLOBANGELICO

    UN PAPA GLOBANGELICO

    Un Papa “globangelico” per ricucire il mondo “oltre” secolarismi e cristianismi fanta-religiosi. Leone XIV per ritrovare una Chiesa che corre nelle strade dei e per i Popoli di LUCIANO PILOTTI Il regalo più grande che poteva farci Francesco a partire da una “elezione lampo” (dunque di accordo e convergenza e quindi di unità della Chiesa)…

  • MARK CARNEY E LE NUOVE PROMESSE DI UN CANADA FELIX

    MARK CARNEY E LE NUOVE PROMESSE DI UN CANADA FELIX

    Il Canada felix di Mark Carney “contro” il trumpismo per curare le corrosioni della democrazia nell’era post-globale. Verso nuove Alleanze d’Occidente (ALd’O)? di Luciano Pilotti Il Canada “vira” al centro per proteggere orgogliosamente la propria autonomia, identità e indipendenza e Mark Carney guida la riscossa aiutato dallo “sfascia-carrozze” di Mar-a-Lago che aveva scommesso contro dimostrando…

  • FRANCESCO: UN UOMO GIUSTO

    FRANCESCO: UN UOMO GIUSTO

    Papa Bergoglio ci lascia nel giorno profetico della Resurrezione di Cristo I simboli concatenati che sembrano saldarsi in una illuminante sequenza ripartono dal Lunedi dell’Angelo, quando San Pietro diceva il Figlio di Dio è risorto. Nel giorno centrale dell’Anno Liturgico Francesco ci ha lasciato: è salito alla casa del Padre dopo che ieri, nel giorno…

  • DAZI DA PAZZI SENZA FRIZZI E LAZZI, POI LA RETROMARCIA

    DAZI DA PAZZI SENZA FRIZZI E LAZZI, POI LA RETROMARCIA

    Siamo a “scherzi a parte”? Strategia UE con “minacce credibili” e reciprocità riattivando la forza del WTO con un multilateralismo dinamico che riavvii il commercio mondiale con regole stabili e condivise come motore di pace e antidoto ai nazionalismi nel contrasto agli “(endo)barbari” ai confini dell’Occidente. E’ il Day of Liberation ” – dice Trump (or of…

  • LE PEN FUORI DALLA CORSA PRESIDENZIALE

    LE PEN FUORI DALLA CORSA PRESIDENZIALE

    Marine Le Pen “ineleggibile” e fuori dalla corsa presidenziale nell’equilibrio tra sovranità e legge In una Francia divisa, Le Pen è “fuori” dalla corsa presidenziale perché condannata da un tribunale per un reato di “distrazione di fondi pubblici europei a scopi privati” che prevede l’ineleggibilità (per 5 anni) con una legge peraltro da lei stessa…

  • LA LEZIONE DI MATTARELLA

    LA LEZIONE DI MATTARELLA

    “Oltre” i dazi di Trump e i conflitti con “gruppo dei volonterosi” e ripartenza tedesca anche verso una Cina più vicina? La Lezione di Mattarella illumina il buio italico Solo l’annuncio dei dazi crea danni con investitori (e consumatori) che rimangono in stand by prigionieri dell’incertezza perché il commercio mondiale è un complesso sistema di…

  • QUALE (NON) TREGUA EMERGE DA TRUMP-PUTIN?

    QUALE (NON) TREGUA EMERGE DA TRUMP-PUTIN?

    La strategia UE e dei “volonterosi” nell’ispirazione visionaria di Ventotene Il primo contatto tra Trump e Putin è avviato e “rompe il ghiaccio” ed è una buona notizia. Ma quale (non) tregua sta emergendo? E’ certo presto per dirlo ma interrogarsi sulle qualità deboli di questo “processo negoziale” che esclude (tragicamente) l’Ucraina e l’Europa è…

  • WELFARE O WARFARE?

    WELFARE O WARFARE?

    Quale difesa per la sicurezza in Europa “oltre” Trump non opponendo warfare e welfare? Voto di Bruxelles nell’irrilevanza dell’Italia e nella “confusa debolezza” della sua classe politica e la Piazza della Libertà del 15 marzo. Una opzione difensiva europea esiste già con la Nato ma non basta senza l’”ombrello USA” che ci ha protetto per…

  • LA SCURE DI TRUMP

    La scure di Trump su scienza, diversity, diritti del lavoro, CSR e Corporate Sustainability: per quali mondi? Luciano Pilotti La scure trumpiana per fermare il mondo si è scaricata sulla canoscenza di dantesca memoria scatenando le reazioni diffuse delle più grandi riviste scientifiche globali come Nature, Lancet e Science. Come? Imponendo “occhiali ideologici” di taglio…