Categoria: dalisca
-
PERDONATE IL DISSENTIRE
Pertanto io credo che non faccia onore al “Mito Sordi” consacrato in tutto il mondo quale emblema dell’Italia e del carattere italiano, l’apertura selvaggia, sia pur controllata, a chiunque voglia entrare in contatto con una realtà puramente legata all’uomo che nulla ha a che vedere con l’alone di mistero che è parte integrante del Mito.
-
EVENTI INASPETTATI
È di qualche giorno fa la notizia del terremoto che ha colpito il Marocco. I danni causati sono inestimabili sia alle persone sia alle cose; scene apocalittiche si ripetono sotto gli occhi dei sopravvissuti cosicché la paura la fa da padrona tra quelli che combattono per salvare quel che rimane della loro esistenza. Difronte ad […]
-
IL FINE (NON) GIUSTIFICA I MEZZI
Qualche giorno fa alcuni facinorosi hanno imbrattato il cornicione della Galleria “Vittorio Veneto” di Milano con scritte e disegni vari; questi avventurieri hanno rischiato di cadere da quell’altezza e, quindi, di farsi male ferendosi nella caduta con il rischio di spezzarsi l’osso del collo! Tutti hanno gridato allo scandalo, in particolare i milanesi si sono […]
-
UN INSOLITO QUADRETTO
Oggi l’arte ci consente di essere liberi dalle convinzioni tecniche e strutturali per lasciarci andare alla realizzazione virtuale di un processo creativo. L’oggetto non è più importante ma contano l’idea e il concetto intuitivo del “hinc et nunc” senza più l’obbligo di rincorrere, ad ogni costo l’opera d’arte che, a volte, con il passare del tempo, seguendo il corso naturale delle cose, di ogni cosa e quindi anche di un’opera d’arte tende a scomparire.
-
D’ESTATE
Qualcuno obietta che tutto è omologato anche il divertimento per cui dobbiamo divertirci tutti contemporaneamente e con gli stessi ritmi, ma l’omologazione è una conseguenza del nostro tempo;
-
A FUOCO A FUOCO
Non è vero che non si può far niente, bisogna riappropriarsi della coscienza e far sì che da parte della famiglia, della scuola e di tutta la società ci si impegni affinché le nuove generazioni possano sentirsi parte integrante della vita sociale orgogliosi di essere cittadini napoletani in grado di amare la propria città e di custodirla.
-
UNA CORRISPONDENZA DI AMOROSI SENSI
Il tuo lavoro mi affascina molto quel tuo filo, ora realizzato a mano ora a macchina, tesse lo scorrere del tempo oltre ogni limite come è proprio dei pensieri umani.
-
IL CONFORMISTA
DALISCA. Come tutti i film di Bertolucci anche questo risulta trasgressivo sia per il contenuto sia per la sottile ed accattivante sensualità che, attraverso le immagini ed il tono vocale dei personaggi si sottintende. Ma si sa, l’uomo tende alla trasgressione perché insita nella sua natura, lo fa mangiando la mela proibita e, ogni volta che ha la necessità di rivedere sé stesso e la sua naturale crescita in termini di libertà assoluta.
-
BELLE PAROLE
Apprezzo molto le parole pronunciate dal Papa durante l’udienza in Vaticano in favore degli Artisti. Condivisibili tutti i concetti espressi dal Santo Padre soprattutto quando invita gli astanti a farsi carico dei poveri durante la realizzazione delle loro opere perché anch’essi devono sognare! Forse il Papa faceva riferimento anche al motto del grande Bardo il […]