Categoria: focus
-
GAZA: QUALE ACCORDO “OLTRE” LA GUERRA PER QUALI VULNERBILITÀ DI UNA PACE “NON SOTTILE”?
di Luciano Pilotti Un “Accordo vulnerabile” si avvia a Gaza tra Hamas e Israele per un cessate il fuoco anche per la convergente collaborazione tra Biden e Trump oltre che per le pressioni delle potenze regionali e delle opinioni pubbliche mondiali e visto che in questa Striscia di terra affacciata sul mare non c’è più…
-
IL CORNO D’ARIETE “YOBEL”, CIOÈ GIUBILEO
di Giorgio Fiorentini L’anno del Giubileo veniva annunciato tramite un corno d’ariete, in ebraico chiamato “Yobel”, da cui deriva la parola “Giubileo”. Le origini si ricollegano all’Antico Testamento. La legge di Mosé aveva fissato per il popolo ebraico un anno particolare: “Dichiarerete santo il cinquantesimo anno e proclamerete la liberazione nel Paese per tutti i suoi abitanti.…
-
GEOPOLITICA TRUMPIANA, E IL DESTINO DELL’EUROPA
di Diego Ventura Durante la lunga campagna elettorale statunitense la figura di Donald Trump era riuscita, grazie alle abilità retoriche e propagandistiche del personaggio, a diventare una figura promotrice di “pace nel mondo” o quanto meno in grado di riformulare la presenza americana nel mondo grazie ad un approccio isolazionista, in nome del MAGA e…
-
L’ASSICURAZIONE SANITARIA AZIENDALE: IL VALORE DEL RISCHIO E DELLA COMUNITÀ
di Chiara Bisignani Nel cuore della giungla urbana, dove il profitto è il dio indiscusso e il tempo è denaro, l’assicurazione sanitaria aziendale non è una semplice concessione. Non è un atto di generosità. È una dichiarazione di principio. Un segno di distinzione che separa le aziende che vedono i dipendenti come meri numeri da…
-
GIORGIA ELON E IL FUTURO
Dal dopoguerra ad oggi ad esempio qui da noi ed in generale in tutta l’Europa e il mondo occidentale ha vinto prima l’idea dello stato sociale, poi ha preso il sopravvento il modello neoliberale. Il primo nasceva sulle ceneri della seconda guerra, nel contesto del mondo diviso in due blocchi, il secondo nasce con la…
-
E’ GIUNTO IL TEMPO DEL COMPROMESSO GLOBALE
ANALISI IN PODCAST DEL CONTESTO GEOPOLITICO GLOBALE DALLA 78ESIMA SESSIONE DELLE NAZIONI UNITE.
-
IL GENERALE AL CONTRARIO
I temi legati all alla libertà sono stato analizzati e trattati dai maggiori filosofi di ogni tempo, a partire dal mondo greco fino ai giorni nostri, analisi che la scuola insegnava ai miei tempi e che la generazione dei nostri padri costituenti conosceva molto bene, non mi sembra inutile, anche se non sono certo un…
-
LUNA E DINTORNI
Gli studi scientifici delle osservazioni del sistema solare nel frattempo hanno indicato con chiarezza la presenza di materiale interessante ai fini degli sviluppi tecnologici e anche delle importantissime “terre rare” base fondamentale dell’elettronica attuale e futura: gli asteroidi presenti nella fascia tra la Terra e Marte ne sono pieni e la stessa Luna sembra estremamente…
-
TROPPE, TROPPE “RIVELAZIONI”
Vi è stato, nel corso degli ultimi anni, un enorme aumento delle cosiddette rivelazioni, e sin qui andrebbe anche bene. Di norma esse si applicano a scandali, personaggi e fatti storici o contemporanei che paiono in grado di attirare la attenzione del pubblico.Il guaio è che al diffondersi delle “rivelazioni” non corrisponde assolutamente una crescita…