Categoria: focus
-
IL GENERALE AL CONTRARIO
I temi legati all alla libertà sono stato analizzati e trattati dai maggiori filosofi di ogni tempo, a partire dal mondo greco fino ai giorni nostri, analisi che la scuola insegnava ai miei tempi e che la generazione dei nostri padri costituenti conosceva molto bene, non mi sembra inutile, anche se non sono certo un esperto, concentrarmi un poco sui miei ricordi liceali per argomentare il mio pensiero contrario alle cose che sento in giro.
-
LUNA E DINTORNI
Gli studi scientifici delle osservazioni del sistema solare nel frattempo hanno indicato con chiarezza la presenza di materiale interessante ai fini degli sviluppi tecnologici e anche delle importantissime “terre rare” base fondamentale dell’elettronica attuale e futura: gli asteroidi presenti nella fascia tra la Terra e Marte ne sono pieni e la stessa Luna sembra estremamente promettente.
-
TROPPE, TROPPE “RIVELAZIONI”
Vi è stato, nel corso degli ultimi anni, un enorme aumento delle cosiddette rivelazioni, e sin qui andrebbe anche bene. Di norma esse si applicano a scandali, personaggi e fatti storici o contemporanei che paiono in grado di attirare la attenzione del pubblico.Il guaio è che al diffondersi delle “rivelazioni” non corrisponde assolutamente una crescita […]
-
BATTERI NELLO SPAZIO
I batteri non sono solo adesi alle superfici. In campioni di polvere prelevati dai filtri dell’aria della ISS sono stati identificati Actinobacteria, batteri, anch’ essi, costituenti principali del microbiota della pelle umana. Occasionalmente sono stati anche ritrovati batteri patogeni come Stafiloccoco Aureo, che si trova comunemente sulla pelle e nelle cavità nasali dei portatori.
-
GLI SCENARI CLIMATICI PER L’ITALIA
“Cinque nuovi scenari di emissioni sono stati usati per esplorare la risposta climatica a una gamma più ampia di GHG, usi del suolo e inquinanti atmosferici rispetto a quelli valutati nel precedente Rapporto di Valutazione dell’IPCC (AR5). Questi scenari guidano le proiezioni dei modelli climatici e tengono conto dell’attività solare e vulcanica.
-
OGGI IN SPAGNA DOMANI IN ITALIA
Si attribuisce a Slavoj Žižek la battuta che c’è il rischio che finisca prima l’umanità del capitalismo, ma il legame tra il futuro dell’umanità e l’ordinamento economico e sociale esiste, anche se anticapitalismo.
-
”GLI ANZIANI”
Quando guardi… sono già le sei del pomeriggio; quando guardi… è già venerdì; quando si guarda… il mese è finito, quando si guarda… l’anno è finito; quando si guarda… sono passati 50, 60 e 70 anni!
-
SI AL MES
REDAZIONE “La proposta della maggioranza di governo, presentata oggi alla Camera, diretta a sospendere per i prossimi quattro mesi la ratifica del MES, ci sembra un atto di irresponsabilità politica” a sostenerlo è la Presidenza della neocostituita Federazione Civici Europei. “Mentre, infatti, appaiono poco fondate e convincenti le supposte ragioni a sostegno della mancata ratifica […]