Tag: metaverso

  • UN PROGETTO PER NAPOLI

    UN PROGETTO PER NAPOLI

    DARIO CUSANI RIGENERAZIONE URBANA, INDUSTRIA CULTURALE E INNOVAZIONE DIGITALE in 3 punti con SCOPO – IDENTITA’ – TEMPISTICA (Il progetto può essere adattato a qualsiasi città italiana) SCOPO Realizzare, prima in METAVERSO (realtà virtuale 3D) e poi nella realtà, la NAPOLI FUTURORA con la rigenerazione urbana delle imprese di settore affiancate da quelle dell’innovazione digitale […]

  • RIGENERARE NAPOLI

    RIGENERARE NAPOLI

    Il Centro di Produzione RAI di Napoli festeggia quest’anno il 60° dell’Anniversario dalla sua fondazione. Il libro LA FABBRICA TELEVISIVA edito nel 2007 racconta tutta la storia della RAI di Napoli.

  • METAVERSO

    Condividiamo con i lettori un Metaverso esplorabile e condivisibile che aggrega e racconta l’ultima corrente italiana della letteratura di anticipazione, il Connettivsmo. Il Metaverso deve essere fruito con un computer desktop munito di tastiera e mouse. Potete accedere anche in gruppo. ENTRA

  • UNA BUSSOLA PER USCIRE DAL LABIRINTO

    UNA BUSSOLA PER USCIRE DAL LABIRINTO

    In questo momento cruciale della Storia il mondo della cultura e della politica è a un bivio: o sappiamo cogliere l’irripetibile opportunità di dare forma al futuro utilizzando l’innovazione per raccontare l’uomo oppure il ritorno alla “normalità” di un presente abitato dai fantasmi del passato.

  • IL METAVERSO E SANDBOX, OPPORTUNITA’ O ALIENAZIONE?

    IL METAVERSO E SANDBOX, OPPORTUNITA’ O ALIENAZIONE?

    MELAINSANA Un mondo costruito dall’uomo per l’uomo, un’ancora di salvezza dalla realtà e un’isola felice in cui poter fuggire ed essere chi vuoi con chi vuoi. Questo è The Sandbox, o forse no? A tutti noi, anche solo da bambini, è capitato di volare con la fantasia tra mondi sconosciuti, immaginari e ideali. Mondi in […]

  • ALLEANZA CIVICA PER NAPOLI: UN PROGETTO

    ALLEANZA CIVICA PER NAPOLI: UN PROGETTO

    Oggi, approfittando dei 50 anni di ritardo dell’aggiornamento della città, va attuato una mega-piano di RIGENERAZIONE URBANA (viabilità, trasporti, applicazione legge antisismica del 1972….) al quale affiancare una INDUSTRIA CULTURALE che valorizzi il patrimonio storico

  • METAVERSO. IL VERSO UTILE E IL VERSO PERICOLOSO

    METAVERSO. IL VERSO UTILE E IL VERSO PERICOLOSO

    ALESSANDRO BIANCHI 1. Aumenta di giorno in giorno in modo pervasivo la campagna promozionale tesa ad esaltare le “magnifiche sorti e progressive” del Metaverso, e poiché l’argomento comincia a coinvolgere sfere sempre più ampie di soggetti – dalle imprese, alle istituzioni, alle singole persone – credo non sia inutile qualche riflessione critica sul punto. Parto da un’esperienza […]