Tag: intervista
-
RICREIAMO L’EUROPA DELL’UMANESIMO PER TORNARE A CRESCERE
di Mauro Ceruti Le debolezze dell’Europa da “curare” al più presto, l’aggressività del fronte sovranista, la necessità di un nuovo paradigma indirizzato a governare la potenza tecnologica. Il filosofo Mauro Ceruti, Premio Nonino per i maestri del nostro tempo, propone una sorta di New Deal economico, sociale, umano utili a salvare il vecchio Continente da…
-
DAL GIAMAJCA AL LE TROTTOIR, BILLY BUDD E LAZZARO SANTANDREA
Faccia a faccia – incontri, letture, miti letterari Giuseppe Bernardo Annese – Andrea G. Pinketts (parte prima) MICHELE TRECCA «Non sono mai solo parole», chissà quante volte l’ho ripetuta e la ripeterò, questa tua frase, caro Andrea. La scrivesti per Giuseppe Annese insieme a tante altre cose belle. Eccole. La primavera che non ci incontrammo,…
-
INTERVISTA A FRANCESCOMARIA TUCCILLO, FONDATORE DI POPOLI E POLIS
il direttore Giampaolo Sodano Napoletano, avvocato penalista e poi manager internazionale con numerose esperienze di vita e lavoro all’estero, Francescomaria Tuccillo è appassionato di politica e geopolitica fin dai suoi anni universitari alla Federico II. È il promotore e uno dei fondatori dell’associazione Popoli e Polis, che incuriosisce… fin dal nome. Perché nella sua denominazione…
-
PAOLA SEVERINI INTERVISTA GIAMPAOLO SODANO
REDAZIONE “O ANCHE NO”. Il programma, talk di infotainment, dedicato all’inclusione e alla solidarietà che racconta attraverso i protagonisti le loro storie, le loro attese, difficoltà e conquiste.
-
Chat GPT L’intelligenza artificiale è politicamente corretta?
“L’intelligenza artificiale è politicamente corretta?”. Risponde Chat GPT
-
Per accorciare le distanze, la strategia più efficace è quella riformista
Raffaele Lungarella presenta il saggio di Alessandro Roncaglia “Il Potere. Una prospettiva riformista” seguita da un’intervista all’economista e Accademico dei Lincei.