Categoria: politica
-
L’OMICIDIO MATTEI. IL CONTESTO GEOPOLITICO DELL’EPOCA
GIANFRANCO NOFERI «Il petrolio è una risorsa politica per eccellenza, fin dall’epoca in cui la sua importanza era più strategica che economica. Si tratta ora di utilizzarlo al servizio di una buona politica, senza ricordi imperialisti e colonialisti, che miri al mantenimento della pace e al benessere di coloro che, grazie alla natura, sono i […]
-
ENRICO MATTEI. UN GRANDE ITALIANO, UN GRANDE VISIONARIO
GIANFRANCO NOFERI In queste settimane ricorrono 60 anni dalla tragica morte di Enrico Mattei, presidente dell’ENI, partigiano, deputato eletto nella Democrazia Cristiana, imprenditore di stato che attraverso l’azione per l’indipendenza energetica dell’Italia, pose le basi e rese possibile quello che tutto il mondo riconosce come “il miracolo economico italiano” nel secondo dopoguerra. Nella recente dichiarazione […]
-
ASTENSIONISMO
STEFANO ROLANDO Riflessioni sulle elezioni regionali. SEGNALIAMO
-
CRISI DELLA DEMOCRAZIA E DELLE SUE CULTURE POLITICHE. DAL PROGRESSO AL PROGRESSISMO
di FRANCESCA IZZO(Docente di Storia delle dottrine politiche, Filosofia della politica e Storia e politica dell’integrazione europea all’Università Orientale di Napoli) Massimo De Angelis individua nella sua relazione una serie di fenomeni critici: dalle tensioni e conflitti alimentati dall’unipolarismo occidentale agli squilibri e diseguaglianze che erodono le basi sociali della democrazia così come all’eclissi degli istituti che […]
-
CHE COS’E’ LA DEMOCRAZIA?
Intervista realizzata presso la fondazione Luigi Einaudi a Torino, il 28 febbraio 1985 Che cos’è la democrazia?[1] Renato Parascandolo intervista Norberto Bobbio (1909-2004), Professore emerito dell’Università di Torino, dal 1984 Senatore a vita.Non fu facile convincere il Professore a rilasciare alla Rai nel 1985 questa intervista sulla democrazia: Norberto Bobbio non amava la televisione e, in particolare, pensava che non […]
-
UN FEDERATORE DEL CENTRO SINISTRA. ABBANDONATA L’IPOTESI?
IL BIGLIETTO DA VISITA DI STEFANO ROLANDO SEGNALIAMO
-
QATARGATE, PROVIAMO A SPALANCARE GLI OCCHI
IL BIGLIETTO DA VISITA DI STEFANO ROLANDO SEGNALIAMO
-
MONDIALI DI CALCIO, LUCI E OMBRE
IL BIGLIETTO DA VISITA DI STEFANO ROLANDO SEGNALIAMO
-
AVANTI O INDIETRO?
COMMENTARIO DI ANALISI POLITICA DI STEFANO ROLANDO
-
LA MARCIA SU ROMA INVADE LE LIBRERIE ITALIANE
IL BIGLIETTO DA VISITA DI STEFANO ROLANDO SEGNALIAMO