Categoria: politica

  • ELEZIONI EUROPEE, IL VERO QUESITO

    ELEZIONI EUROPEE, IL VERO QUESITO

    Europa senza confini interni materiali. E quelli immateriali? 

  • PIANO B

    Rimini agosto 23 Probabilmente più che un manifesto è un progetto, che non vuole un nuovo partito, perchè come dicono i promotori “non serve un partito, ma uno spartito diverso”, in cui l’impresa è generativa e la cittadinanza è attiva. “Piano B”, il “progetto” presentato a Rimini in questa settimana però è la “cosa” più […]

  • LA COSTITUZIONE TRADITA DALLA LEGGE ELETTORALE

    LA COSTITUZIONE TRADITA DALLA LEGGE ELETTORALE

    La legge elettorale vigente è la terza legge elettorale incostituzionale da quando si è abbandonata la proporzionale in seguito all’indiscutibile successo dei referendum promossi dall’ on. Mariotto Segni e dal suo Movimento per la Riforma Elettorale nel 1991 (Sì 95,57%, No 4,43%, con un’affluenza del 62,50%) e soprattutto del 1993 ( Sì 82,74%, No 17,26%, […]

  • DIRETTA WEB, LA CRISI DELLA POLITICA

    CON GIAMPAOLO SODANO,ANDREA FORA (PORTAVOCE NAZIONALE FEDERAZIONE CIVICI EUROPEI)MARCO DONATI (PATTO CIVICO TOSCANA) RIFLESSIONE A MARGINE

  • LA VERITÀ SUI VITALIZI DEGLI EX PARLAMENTARI

    Perché mentire sui “risparmi” ottenuti, che non sono di 40 milioni ma di 10 milioni all’anno per la Camera?

  • LA CRISI DEL PENSIERO

    LA CRISI DEL PENSIERO

    Come riattivare la partecipazione dei cittadini all’ interesse per la “cosa pubblica”? Le risposte venute dal basso sono state le liste e le associazioni civiche che, nelle competizioni elettorali amministrative, sono cresciute progressivamente nel tentativo di colmare il vuoto che si è creato tra cittadini e istituzioni.

  • SE HO COMMESSO UN ERRORE NE SONO FELICE

    Siamo ad un punto di svolta nella storia del nostro paese,

  • POPOLARI NON BASTA

    PODCAST

  • NASCE BASE POPOLARE

    La data non è casuale: coincide con l’anniversario della strage di via Mariano d’Amelio, in cui furono assassinati da Cosa Nostra Paolo Borsellino e la sua scorta. Il valore di questa coincidenza è significativo in un momento storico in cui la giustizia è materia di conflitto quotidiano. Lo è tanto più per Base Popolare, che considera etica e legalità, intese non come somma di regole ma come forza dei princìpi, modalità imprescindibili dell’agire politico.

  • E’ NATA LA FEDERAZIONE DEI CIVICI EUROPEI

    E’ NATA LA FEDERAZIONE DEI CIVICI EUROPEI

    Una piattaforma che non vuole essere un programma elettorale ma una base identitaria per unire il civismo italiano, che sente il bisogno di recuperare la frammentarietà e il localismo, dandosi una dimensione nazionale in grado di incidere nella realtà sociale del Paese e nel sistema euromediterraneo, e nel necessario rinnovamento e sviluppo dell’Europa.