Categoria: gianluca veronesi
-
METTERCI LA FACCIA
L’opposizione risponde che il proibizionismo non funziona mai e che questi fenomeni si affrontano con una efficace prevenzione.
-
FALSI E CORTESI, I TORINESI
L’imprevedibile “tranello” organizzato a casa Segre fa strage di un luogo comune (èdestino dei luoghi comuni essere continuamente smentiti) che sostiene che i torinesi sono falsi e cortesi. Qui siamo di fronte al contrario: veri e sinceri (fino all’autolesionismo) ma molto maleducati.Se è per questo c’è una aspettativa scontata anche sui banchieri : la riservatezza, […]
-
LA SICILIA INVASA DAI RIFIUTI
L’evidente vantaggio economico ed ecologico derivante dall’uso di termovalorizzatori non significa affatto rinunziare all’importantissima raccolta differenziata, né al riciclo di tutto ciò che può avere una seconda o una terza vita, come la carta, la plastica, il vetro, il legno, i metalli, i tessuti.
-
+Europa,+Europe
E pensare che tutto è cominciato “solo” nel ‘51, quando Monnet, Schuman, Adenauer e De Gasperi diedero vita alla CECA (comunità europea del carbone e dell’acciaio). Oggi già solo il nome sarebbe fuori luogo, politicamente scorretto. Furono uomini eccezionali che di solito vengono fuori solo nei momenti eccezionali quando i mediocri non sanno più cosa dire e fare.
-
ROMAGNA MIA, TUA, DI TUTTI.
Quanto sta succedendo in Emilia Romagna -dal punto di vista unicamente politico- ha dell’incredibile. È come se una serie di coincidenze si fossero date appuntamento li’.Tralascio aspetti climatici, ambientali, idrogeologici ben più drammatici, su cui però è aperta come non mai la discussione.Parto dalle immagini più recenti: la Presidentessa del consiglio abbandona anticipatamente i grandi […]
-
FRATELLI COLTELLI
Renzi aveva lasciato il comando a Calenda a condizione di fare quello che voleva, che fosse consulenza internazionale o la direzione di un giornale molto schierato.
-
SONO ARRIVATO PRIMA IO.
Per distinguere in che fase è basta verificare se indossa o meno la pochette nel taschino. Di governo lo ha inventato Luigi Di Maio (deve essersi pentito), di lotta le circostanze.
-
FATTI E OPINIONI
C’è l’illusione generalizzata in chi fa politica che una massiccia comunicazione possa risolvere ogni problema.Che una buona campagna di informazione permetta di recuperare uno svantaggio iniziale.Non è cosi semplice!Ad esempio non è stato così per il governo in occasione della disgrazia di Cutro.Bisogna sempre ricordarsi che in circostanze cosi drammatiche l’autorità che parla per prima […]
-
EVA CONTRO EVA
La parola usata unanimemente è: sorpresa.Il risultato di Elly Schlein (d’ora in poi: ES) ha spiazzato tutti.Ma nel nostro paese la sorpresa, in politica, è all’ordine del giorno.Tutti hanno sottolineato le somiglianze tra il caso Meloni e quello Schlein e finanche tra le loro personalità.Molti pensano insomma che ES abbia goduto di una sorta di […]
-
SAN REMO
La prima sera, all’una e trenta, Fiorello era talmente spossato dalle canzoni e dall’attesa da faticare a carburare e cominciare la sua parte di spettacolo.