Categoria: agora
-
UNA FABBRICA DI SIGARETTE CONTRO IL FUMO
In coda alla graduatoria c’é la Svezia con 70 decessi, mentre in cima c’é la Bulgaria con circa 260 decessi per 100.000 uomini.
-
I GIOVANI SALVERANNO L’ITALIA?
Un fattore da considerare in ogni caso quando si parla di giovani generazioni, ed è chiaramente una banalità, ma repetita iuvant. È la loro capacità di assorbire come spugne ciò che hanno attorno, dai comportamenti genitoriali, alla cultura e al modo di porsi con il mondo.
-
LA “MODALITA’ COLOSSEO”
La riflessione che vogliamo qui proporre riguarda il ruolo che svolge la Comunicazione di massa (informazione, film, videogiochi ecc.) nel sostenere/rappresentare più o meno occultamente, come naturale e inevitabile la logica dello scontro violento.
-
L’EVOLUZIONE DEI COSTUMI
La vecchiaia non è piu lo scivolo delicato verso la pace, ma un nuovo periodo di guerra nel quale risfoderare la armi e combattere, purtroppo con poche forze e spesso armi spuntate.
-
IL RINOCERONTE: “Del primato dell’intelligenza umana….”
L’intelligenza umana è (ancora) superiore a quella artificiale, almeno per ora. E il digitale per come lo vediamo oggi è un costante processo di “datificazione della vita” delle persone in tutti gli ambiti della loro vita quotidiana, nessuno escluso. Una radicale e pervasiva “trasformazione dell’azione sociale in dati quantificati disponibili online, che permettono un tracciamento in tempo reale e l’utilizzo degli stessi per l’analisi predittiva»
-
CIVISMO SANITARIO IN PRATICA
Statutariamente le Società Scientifiche hanno come scopo di incrementare gli studi scientifici e la ricerca, organizzando congressi, riunioni e corsi di aggiornamento nonché scuole per l’aggiornamento, svolgere attività di aggiornamento professionale
-
POVERO NOI
Il “noi”, insomma è importante e dà importanza. Che si tratti della famiglia, del gruppo di amici o dei tifosi di una squadra di calcio il diritto di usarlo sembra configurare, e di fatto configura, una diversa ragione di esistere.
-
LA COSTITUZIONE TRADITA DALLA LEGGE ELETTORALE
La legge elettorale vigente è la terza legge elettorale incostituzionale da quando si è abbandonata la proporzionale in seguito all’indiscutibile successo dei referendum promossi dall’ on. Mariotto Segni e dal suo Movimento per la Riforma Elettorale nel 1991 (Sì 95,57%, No 4,43%, con un’affluenza del 62,50%) e soprattutto del 1993 ( Sì 82,74%, No 17,26%, […]
-
+Europa,+Europe
E pensare che tutto è cominciato “solo” nel ‘51, quando Monnet, Schuman, Adenauer e De Gasperi diedero vita alla CECA (comunità europea del carbone e dell’acciaio). Oggi già solo il nome sarebbe fuori luogo, politicamente scorretto. Furono uomini eccezionali che di solito vengono fuori solo nei momenti eccezionali quando i mediocri non sanno più cosa dire e fare.
-
LIBERARE L’ANIMA
La vita è costellata e condizionata da molti processi informativi. Questi possono essere percepiti direttamente dai sensi, ma anche esprimersi solamente tramite “segni”. Tutto sta nell’imparare a capire bene il significato dei primi (voce, social…) e a leggere, comprendere e decrittare il senso profondo e ultimo dei secondi.